Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    pro-ject xpression III classic...quale testina?


    Buonasera a tutti, mi presento qui, non avendo trovato altro spazio adatto.
    leo, 40 anni, alle prese con la voglia di ascoltare decentemente un po' di musica, partendo dai miei vinili, circa 150, raccolti negli anni.
    Come da oggetto, ho appena preso il giradischi in questione (cui farà seguito, necessariamente, un buon paio di casse e, successivamente, un amplificatore che sostituisca un vecchio kenwood a-45) che dovrebbe arrivarmi a giorni...
    la musica che ascolto, sinceramente, è molto varia: si passa dalla new wave (inglese, per lo più, ed ovviamente anni 80) al reggae, grunge, hard rock, fino ad arrivare a classici come beatles e pink floyd, non disdegnando qualche salto in italia (de andrè, battiato, ...) insomma, davvero un po' di tutto.
    qualche consiglio sulla testina, credetemi, davvero mi farebbe piacere riceverlo.
    buonasera ancora e grazie
    leo (l'altro)

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ciao,
    se leggi gli ultimi thread aperti, si parla proprio di quello che cerchi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7
    ciao e grazie innanzitutto per avermi risposto.
    proprio seguendo, in questi giorni, i thread di cui parlavi, ho appena acquistato, ad un prezzo oggettivamente basso (21 euro circa più spedizione) una AT 95 E: per quel prezzo, al massimo, se non dovesse piacermi, potrà sempre essere usata da me come "muletto" in casi di emergenza, affiancata ad una DENON 160 o qualcosa di simile.
    Essendo assolutamente ignorante in materia, infatti, non sono capace di capire quale potrebbe essere la resa di questa o quella testina col braccio del mio giradischi, e col tipo di musica che ascolto, e mi dispiacerebbe, sinceramente, spendere denaro per un prodotto che, magari, mal si abbina col mio giradischi.
    ovvio che se mi dovessi (o dovesse qualcun altro) dire che non ci sono problemi, passerei ad infastidire con altre domande su altre questioni.
    ciao, grazie ancora, e buona domenica
    leo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Nel mio setup uso una DL160 e come backup (casomai servisse) una AT95.

    Il Debut è un ottimo giradischi che si abbina ad entrambe queste testine. Il discorso poi sulla resa è molto personale. La AT95 con i generi che ascolti va bene, con Vinilomane in altri thread parliamo dei pro e dei contro di questa testina. Della DL160 trovi una mia piccola recensione qui.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Il Debut è un ottimo giradischi ...
    ... ho un xpression III classic , vale anche per lui il tuo post?

    (sempre grazie)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Si scusa, è stato un lapsus.
    X-pression monta lo stesso braccio dell'RPM 5.1 (che uso io): le considerazioni sono analoghe.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    X-pression monta lo stesso braccio dell'RPM 5.1 (che uso io)
    ...e che avrei preso pure io, se le mie finanze me lo avessero consentito (ho da dedicare un po' di soldini anche alle casse e, più in là, all'amplificatore).

    ma sei certo che il braccio sia uguale? a me risulta che tu abbia un 9cc mentre il mio l'8.6

    ultima cosa e, credimi, non "abuso" più della tua disponibilità (se hai bisogno di qualche consiglio "legale", da oggi in poi considerami a tua disposizione ): mi conviene prendere lo speed box (opterei, sinceramente, per l'I o il II, e non per l'SE anche per ragioni economiche)?

    ancora grazie

    leo

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da leo (l'altro)
    ma sei certo che il braccio sia uguale? a me risulta che tu abbia un 9cc mentre il mio l'8.6
    I bracci sono diversi, ma sono compatibili dal punto delle testine che si possono montare.




    Citazione Originariamente scritto da leo (l'altro)
    mi conviene prendere lo speed box (opterei, sinceramente, per l'I o il II, e non per l'SE anche per ragioni economiche)?
    Questione di comodità: io sono fedele al detto "meno cose ci sono, meno cose si rompono". Certo che è sicuramente comodo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    7

    grazie

    leo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •