Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132

    Consiglio Testina MC,budget massimo 150 euro


    sono orientato verso la DL 103
    però ho notato che ha un livello di uscita di 0.3 mv
    la 110 1.6 come mai?

    non è un po bassa la 103?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Anticipo Marlenio ..... Cosigliandoti la Denon DL 160 oppure la DL 110 piu' economica ; entrambe 1,6 mvolt di uscita ( ma in realta' sono circa 2,2 )e vanno nell'ingresso MM dell'amplificatore trattandosi di MC ad alta uscita / la DL 103 ha la tensione di uscita molto piu' bassa perche' e' una MC classica a bassa uscita e' necessita quindi di un ingresso MC oppure di uno stadio fono dedicato il cosiddetto '' prepre '' che poi va collegato allo stadio fono MM dell'ampli / NB : la DL 103 per rendere bene vuole piu' cure delle altre due , sia in termini di accoppamento elettrico ( vedi pre fono dedicato ) che meccanico ( vedi accoppiamento col braccio del giradischi , necessita di un braccio con massa piu' elevata di quello che necessitano le altre due ) / DA preferire le DL 110 e 160 , la seconda piu' raffinata e con stilo ancora piu' piccolo della prima
    Ultima modifica di vinilomane; 14-09-2010 alle 19:35

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132
    che notiziola prendo la 110 economica pure....

    grazie

    solo un cosa,l'amplificatore che dovrei prendere(denon pma 1500ae) ha sia MM che MC

    MM è a 2 mv

    dove devo collegare?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Con quella cifra ti conviene andare direttamente sulla Dl160 , sulla baia si trovano a buon prezzo da venditori esteri.
    Ovviamente previa verifica sulla compatibilità con il tuo giradischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132
    dove posso vedere se il mio girswdischi puo montarla??
    e sopratutto cosa devo vedere?
    purtroppo non ho mai cambiato una testina



    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132
    io ho letto in giro che la 110 come chiarezza del suono è meglio della 160

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da robotkaard
    dove posso vedere se il mio girswdischi puo montarla??
    Potresti iniziare dicendo quale giradischi hai nel tuo impianto.


    io ho letto in giro che la 110 come chiarezza del suono è meglio della 160
    Mi sa che chi ha scritto ha invertito le due sigle. La DL110 suona molto bene, ma la DL160 è un altro pianeta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132
    OK MARLENIO allora prendo la 160 sfiora di 20 euro il mio budget ma farò uno sforzo!

    il mio giradischi è uno Stanton St 150
    simile al 1210 technics

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Le Denon DL 110 e 160 vanno connesse all' ingresso MM dell'ampli / @ Marlenio : vista la esigua differenza economica la 160 si sara' sicuramente un po' meglio della 110 ma dire che è '' di un altro pianeta '' mi sembra un tantino eccessivo Si anche io so di chi preferisce la DL 110 , ma e' sempre un fatto soggettivo.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    @ Marlenio : vista la esigua differenza economica la 160 si sara' sicuramente un po' meglio della 110 ma dire che è '' di un altro pianeta '' mi sembra un tantino eccessivo
    Ascoltale tutte e due "al buio" e poi ne riparliamo.

    Che la base di partenza sia ottima per entrambe siamo d'accordo. Che la DL160 sia molto più raffinata ed equilibrata, oltre a tracciare molto (molto) meglio non credo di essere il solo a dirlo.
    Considerata la differenza di prezzo tra le due, non starei neanche a pensare quale delle due prendere.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    @Marlenio Ancora sono stupito del lavoro della Denon su due prodotti di costo quasi equivalente ! o è troppo buona la dl 160 oppure è pessima la dl 110 I conti non mi tornano perche la pur buona dl 160 sta al livello di prestazioni di una grado gold globalmente ( con miglioramenti su alcuni parametri per la dl 160 detto da te ) , ma se la dl 110 e' '' tanto '' inferiore ad un prezzo di poco inferiore allora è un furto ( altro che grande rapporto q/p )

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non le hai ascoltate a confronto.
    Negli anni del vinile case come la Stanton o la Pickering avevano testine di costi praticamente identici ma caratteristiche sonore completamente differenti.
    Le due Denon sono semplicemente testine che suonano in maniera differente. La base di partenza è ottima, ma una è orientata verso un determinato tipo di ascolto, l'altra verso un altro.

    E le differenze si sentono: non per niente la DL110 viene considerata un'ottima testina, ma la DL160 una autentica fuoriclasse.
    Se poi a qualcuno piace di più la DL110, la cosa non mi stupisce più di tanto: del resto, c'è chi è completamente soddisfatto con testine da 40 euro e vive felice. Chi con testine da 2000 euro invece non trova pace.

    Rimane il fatto che la DL160 la definirei "quasi" a livello della Grado Gold. Dico "quasi" anche solo per come la Denon riesce a tracciare i dischi, cosa che la Grado si sogna. Per quanto abbia avuto la Gold e ne riconosca le grandi qualità, la DL160 è un paio di gradini sopra.

    Il fatto che parecchia gente abbia fatto considerazioni analoghe alle mie mi fa pensare che la mia visione sia abbastanza corretta e che quindi la Denon non compia nessun furto nè venda prodotti pessimi. Ripeto: ottime entrambe, ma con la DL160 con qualche marcia in più.
    Ultima modifica di Marlenio; 16-09-2010 alle 08:54
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    OK adesso sei stato piu' chiaro e sono d'accordo .Avevo inteso la differenza tra le due denon in termini di qualita' pura ( ecco il perche' della parola '' furto '' ; tutta un'altra cosa se si intende un diverso modo d suonare ( fermo restando ovviamete anche una prestazione tecnica migliore proporzionatamente per ladl 160 ). E' che questo spiega ampiamente anche il perche' di chi preferisce la dl 110 al di la del prezzo incontrando appunto i gusti soggettivi di chi la sceglie. Concordo ancora sulla soddisfazione con testine da 40 euro ( purche' del calibro di una fuoriclasse come la AT 95 pero'...he he he ) e l'insoddisfazione con tes
    tine da 2000........
    Ultima modifica di vinilomane; 16-09-2010 alle 15:26

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132
    ho preso la dl 160

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    OK adesso sei stato piu' chiaro e sono d'accordo .Avevo inteso la differenza tra le due denon in termini di qualita' pura
    Beh, non saprei come intenderla divesamente: la Ortofon fa delle testine da DJ che suonano in maniera molto "interpretativa" (diciamo così. La mia definizione è differente), ma ci sono degli estimatori che le apprezzano, e sono eccellenti per quel determinato compito (ovvero l'uso in discoteca).
    Non mi sognerei mai di consigliarle per uso casalingo, ma se uno vuole acquistarla per fare tunz tunz... contento lui.

    Il discorso della DL110 -discorso che ho fatto più di una volta a proposito delle testine- è diverso. L'aria di famiglia è quella (ascolta bene la DL304 e capirai cosa dico), ma è innegabile quanto la DL160 superi la DL110, che comunque rimane una testina eccellente per il suo prezzo (meno di 100 euro). Del resto, mi stupirei se queste differenze non ci fossero, considerato che la DL160 costa 1 volta e mezzo la DL110.

    Per quanto riguarda la AT95, la considero una testina buona che può giocarsela con testine di qualità superiore, ma rimanendo sempre in un range di prezzo (molto) sotto i 100 euro (se proprio dobbiamo parlare di prezzi).
    Ne ho una a casa, e la tengo come muletto per le emergenze. Ascoltata più volte, mi fa pensare un poco al famoso T-Amp: tutti gridavano al miracolo all'inizio, per ridimensionare (molto) i giudizi con il tempo.
    Una testina che considero ottima per iniziare... ma solo per iniziare: dopo penso ci sia di meglio, e senza andare su livelli di spesa esagerati. Come vedi, l'HiFi è bella perchè le certezze assolute sono poche.

    @robotkaard: Ottima scelta.
    Ultima modifica di Marlenio; 16-09-2010 alle 17:23
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •