vinilomane ha detto:
OK adesso sei stato piu' chiaro e sono d'accordo .Avevo inteso la differenza tra le due denon in termini di qualita' pura
Beh, non saprei come intenderla divesamente: la Ortofon fa delle testine da DJ che suonano in maniera molto "interpretativa" (diciamo così. La mia definizione è differente), ma ci sono degli estimatori che le apprezzano, e sono eccellenti per quel determinato compito (ovvero l'uso in discoteca).
Non mi sognerei mai di consigliarle per uso casalingo, ma se uno vuole acquistarla per fare tunz tunz... contento lui.
Il discorso della DL110 -discorso che ho fatto più di una volta a proposito delle testine- è diverso. L'aria di famiglia è quella (ascolta bene la DL304 e capirai cosa dico), ma è innegabile quanto la DL160 superi la DL110, che comunque rimane una testina eccellente per il suo prezzo (meno di 100 euro). Del resto, mi stupirei se queste differenze non ci fossero, considerato che la DL160 costa 1 volta e mezzo la DL110.
Per quanto riguarda la AT95, la considero una testina buona che può giocarsela con testine di qualità superiore, ma rimanendo sempre in un range di prezzo (molto) sotto i 100 euro (se proprio dobbiamo parlare di prezzi).
Ne ho una a casa, e la tengo come muletto per le emergenze. Ascoltata più volte, mi fa pensare un poco al famoso T-Amp: tutti gridavano al miracolo all'inizio, per ridimensionare (molto) i giudizi con il tempo.
Una testina che considero ottima per iniziare... ma solo per iniziare: dopo penso ci sia di meglio, e senza andare su livelli di spesa esagerati. Come vedi, l'HiFi è bella perchè le certezze assolute sono poche.
@robotkaard: Ottima scelta.
