|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Domanda secca, scelta tra due lettori cd
-
11-09-2010, 18:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Domanda secca, scelta tra due lettori cd
Dovendo sceglire fra il DENON DCD 700 AE ed il CAMBRIDGE 640C secondo voi, tenendo magari conto dell'impianto 2 canali in firma, quale ha la meglio ?
Non mi rispondete nessuno dei due...Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
11-09-2010, 18:26 #2
....a me piace molto il suono del cambridge....cmq prendi in considerazione anche il Marantz cd6003......che si dovrebbe collocare nella stessa fascia di prezzo.
ascoltali in ogni caso se puoi!
ps.
mitiche le munis.....è stato il primo progetto che ho messo in opera!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
11-09-2010, 18:36 #3
quoto, molto meglio il Marantz CD6003, e suggerisco anche io di fare un ascolto se ne hai la possibilità
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
11-09-2010, 19:02 #4
a me piace di più il cambridge, sia del denon che del marantz. potresti anche considerare il rotel rcd06 (o anche un Nad). ma al solito. solo tu puoi scegliere con l'ascolto.
le mie preferenze sono:
1) rotel rcd 06
2) cambridge 640c
3) marantz cd6300
4) denon 700ae
tutti comunque buoni prodotti.
-
11-09-2010, 19:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Grazie a tutti per le risposte.
Il problma è che entrambi sono usati e quindi non ho modo di ascoltarli.
Il Marantz e fuori dalle mie disponibilità economiche..
Io personalmente sarei propenso per il Cambridge, cosi per simpatia...Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
11-09-2010, 19:32 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
adesso c'è la nuova versione denon dcd 710AE
-
11-09-2010, 20:48 #7
cmq bazza...se prendi il cambridge....di sicuro non sbagli.
In quella fascia è un ottimo prodotto!
Dovresti ottenere anche una miscela musicale *curiosa*, in binomio con il tuo marantz...magari poi ci fai sapere.
buon ascolto!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
11-09-2010, 22:14 #8
ah beh, se la scelta è tra quei due usati io prenderei il cambridge senza pensarci due volte.
-
11-09-2010, 22:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da hiroshi976
Il Maranzone è un pò avaro su toni alti mentre il Cambridge, almeno ssecondo la rece di TNT, e un pò esuberante proprio su questi. quindi si dovrebbero bilanciare bene.
Entrambi sfoderano un buon basso mentre le Munis , essendo molto smorzate e comunque "configurabili" aggiungendo o togliendo imbottitura dovrebbero garantire un buon compromesso.
L'unica perplessita mi sorge sui toni medi....sia le munis sia il lettore sembrano un po "carenti" in questo frangente......
Speriamo beneTv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
12-09-2010, 07:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Come non detto.
La persona che avevo contattato mi ha dato buca.
Ora attendo una risposta per il Denon....
Altrimenti sono punto ed a capo.
Ma porca.....Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
12-09-2010, 14:24 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
In alternativa al Denon e compatibile con il mio budget avrei inoltre trovato un Onkyo dx 7555.
doveva essere un modello non di punta ma quasi di un paio di anni fa, qualcuno lo conosce ??Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
12-09-2010, 16:46 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Se non puoi prendere il Marantz CD6003, tra i due segnalati andrei sul Cambridge.
Originariamente scritto da bazza
-
12-09-2010, 17:55 #13
...satta potresti descrivere le differenze tra i modelli da te classificati...??
le caratteristiche per ciascun lettore...
grazie e ciao
-
12-09-2010, 18:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
Questo è lOnkyo :
* Plays audio CDs, MP3 CDs, CD-R/CD-RWs*
* Vector Linear Shaping Circuitry (VLSC)
* Super precision clock (±1.5 ppm)
* Selectable control for digital filter, phase control and clock
* Massive power transformer
* Wolfson® 192 kHz/24-bit DAC
* Direct Digital Path
* 2 Digital outputs (Optical/Coaxial)
* Headphone jack with volume control
* Quick navigation for MP3 CD playback
* 25-step memory playback and 4 repeat modes
* 4-mode dimmer
* Ultra-smooth CD loading mechanism
* High-rigidity, anti-resonant chassis
* Brushed aluminum front panel
* RI (Remote Interactive) system compatible
* Remote control
* *Discs that have not been properly finalized may only be partially playable or not playable at all.
e questo il denon :
CANALI: 2
FREQUENZA RIPRODUCIBILE: 2HZ-20KHZ
S/N: 110 DB
GAMMA DINAMICA: 100db
DISTORSIONE ARMONICA: 0,0025%
WOW E FLUTTER: SOTTO I LIMITI MISURABILI
FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO: 44,1 KHZ
CONSUMO DI CORRENTE: 13W
PESO:4,2KILOGRA
TRTv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
12-09-2010, 19:10 #15
Originariamente scritto da ciuchino74
il rotel, che poi è il mio, riproduce un suono molto equilibrato, per nulla stancante, direi quasi naturale, senza sbilanciarsi sulla alte frequenze, con una buona presenza dei toni bassi e dettagliato il giusto. nel mio impianto, il complimento migliore che ho ricevuto è stato proprio "non sembra di ascoltare un cd".
il cambridge viene subito dopo e infatti si è giocato la finale con il rotel. riproduce una scena più ampia, un suono più limpido, più aperto ma al tempo stesso più digitale, per capirci, e un pò meno autorevole sui bassi.
per quanto riguarda il marantz, è un lettore molto trasparente, ti fa percepire molta aria intorno ai diffusori, è molto analitico e dettagliato ma, per i miei gusti, non molto equilibrato. la fatica d'ascolto, nel mio impianto, era dietro l'angolo.
il denon è quello che mi è piaciuto di meno, ma devo dire che non ho ancora avuto modo di provarlo a casa mia, chi lo possiede non ha intenzione di fare uno scambio con il mio per qualche giorno (a me piace fare spesso questi scambi tra amici). l'impianto nel quale l'ho ascoltato era tutto denon, con casse Indiana Line Tesi 504. il suono è troppo freddo e scintillante per i miei gusti. conoscendo il suono delle indiana line e l'ampli (il compagno 700ae) ho attribuito la colpa al lettore cd. in effetti, inserendo nel suddetto impianto il mio lettore la resa è cambiata e non di poco.
dell'onkio purtroppo non so dirti nulla. mai ascoltato.Ultima modifica di Saetta McQueen; 12-09-2010 alle 19:14