Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3

    Pioneer PL-130 - primo giradischi


    Ciao a tutti..
    ho appena acquistato il primo giradischi della mia vita!!
    un Pioneer PL-130..
    innanzitutto vorrei sapere cosa ne pensate..
    mi avevano consigliato un PL-12 o 112D ma non sono riuscito a trovarli per cui ho pensato potesse cmq andare bene..no?


    principalmente scrivo perchè, essendo il mio primo, non so dove mettere le mani..
    Sono arrivato alla conclusione che non è amplificato (risale anche agli anni 80) perciò devo comprare un amplificatore..
    Avete qualche consiglio? chiaramente sempre nell'usato e senza eccedere con la spesa...
    posso utilizzare qualsiasi amplificatore o devo prenderne di specifici?

    inoltre, una volta amplificato posso collegare qualsiasi cassa "pulita" che abbia un'entrata line-in o no?


    mi scuso in anticipo per la niubbagine di queste domande e vi ringrazio per l'aiuto!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    E' un piatto discreto , ti occorre un ampli con stadio fono ed una coppia di casse
    Ultima modifica di vinilomane; 30-08-2010 alle 17:22

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da walrus87
    Ciao a tutti..
    ho appena acquistato il primo giradischi della mia vita!!
    un Pioneer PL-130..
    innanzitutto vorrei sapere cosa ne pensate..
    Devi prendere un amplificatore con ingresso phono. Sempre sull'usato, potresti pensare ad un "glorioso" NAD 3020/3020A.

    Se il giradischi che hai preso ha anche la testina installata, considera che -se non è stata sostituita di recente- sarà praticamente inutilizzabile per via della sospensione irrigidita, e quindi dovrai sostituirla.

    Per finire...

    inoltre, una volta amplificato posso collegare qualsiasi cassa "pulita" che abbia un'entrata line-in o no?
    Che cosa intendi dire? All'amplificatore che prenderai collegherai il giradischi in ingresso, e le casse all'uscita (sempre dell'amplificatore).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    3
    grazie per le risposte innanzitutto.

    per quanto riguarda la domanda della cassa "pulita" intendevo:
    avendo un mixer ho collegato il giradischi all'entrata phono e poi facevo uscire il tutto in una cassa amplificata (era il dock per ipod) tanto per iniziare a sentire qualcosa..
    però ora ho comprato anche un ampli (un technics usato, niente male devo dire, per quanto poco ne capisca) e le casse..
    quindi ho tutto!

    per testina intendi puntina?
    se sì, era già installata e funziona tutto...a cosa ti riferivi?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    La testina non è la puntina: quest'ultima viene definita "stilo".

    Se la testina è vecchia, è facile che lo stilo sia usurato o la sospensione dello stilo sia indurita, oppure entrambe le cose: ti converrebbe sostituirlo in modo di essere sicuro di avere una lettura del disco corretta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •