|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: aiuto con foobar e dac superpro 707
-
28-08-2010, 10:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
aiuto con foobar e dac superpro 707
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere:
ho collegato il pc tramite cavo coassiale spdif al dac 707 e poi in analogico allo stereo. ora, ho copiato nella cartella di foobar il file wasapi ed ho selezionato in preferences-playback-output il device: WASAPI Realtek digital output (RCA) e sotto output format a 24bit.
nel pannello di controllo sulle configurazioni dell'uscita digitale ho selezionato tutte le frequenze supportate (da 44.1 a 192.0 khz) ed in "avanzate" ho selezionato: canali 2, 24bit, 192000hz (qualità professionale) e se faccio la prova sento tutto perfetto ed il led 192k sul dac diventa verde.
quando però vado ad ascoltare un flac con foobar il led 192k si spegne.
non è che manca qualche configurazione su foobar e non mi esce a 192k?
grazie mille per l'aiuto
saluti
-
28-08-2010, 10:45 #2
Foobar con il componente WASAPI e con le impostazioni corrette non opera nessuna elaborazione sul flusso audio in riproduzione (che tra l'altro è l'obiettivo che ti devi porre). Il FLAC che hai provato ha frequenza di campionamento di 192 kHz?
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
28-08-2010, 12:41 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
oddio non lo so.. come faccio a vederlo?
-
28-08-2010, 12:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
ah no ora vedo.. è a 44100hz e 16bit.. pensavo che i flac fossero tutti a 24bit... ora vedo se ne trovo qualcuno da provare.
-
28-08-2010, 13:37 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
non riuscendo a trovare dei file flac a più di 44100hz ho provato a fare un rip con eac di un cd abbastanza nuovo sia in flac 1024kb che in wave a 1411kb ma cmq me lo estrae a 44100hz e 16bit.
ma quindi dei file a 192000hz e 24bit dove li trovo?
-
28-08-2010, 14:53 #6
Non puoi fare l'upslamping (oddio, lo puoi, ma e' una forzatura) di un supporto che nasce nativamente a 16/44.
Per avere dei 24/nn(n) devi rippare o l'audio di un DVD (concerti, eccetera) o comprarne uno da siti appositi (HDTracks, eccetera). Alcuni di questi permettono di scaricare samples (talvolta in vari formati - flac, wave, aff, eccetera - e risoluzioni).
-
28-08-2010, 17:48 #7
Qui trovi alcuni file audio da utilizzare come test:
http://www.linnrecords.com/linn-down...testfiles.aspx
http://www.2l.no/hires/index.htmlMonitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
31-08-2010, 08:40 #8
Io per comodità (non solo
) e perchè il mio orecchio ignorante e/o il mio impianto carretta non mi fa percepire differenze degne di nota upsamplo tutto a 24/48KHz tramite il plug-in SOX (un resampler di qualità e free).
Inseriscilo anche tu e vedi come va. Se usi i file così come sono (io, ad es., il equalizzo con i filtri DRC, uno dei motivi per cui resamplo), non farei l'upsampling perchè praticamente inutile e comunque non non andrei oltre il 24/96KHz (dipende anche da come suona il tuo DAC a 96KHz e 192KHz).
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 31-08-2010 alle 09:36
-
31-08-2010, 09:32 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
grazie per le dritte. mi sono informato un pò meglio e vedo che questi file musicali ad alta definizione sono ancora una nicchia e costano una cifra! però sono riuscito a scaricare qualcosa e facendo un confronto col cd originale (ho trovato un rip da vinile in 24/192 di miles davis) e devo dire che la differenza si sente! sia sul mio modesto impianto (nad352+b&w684) ma tantissimo anche se ascolto su una cuffia grado 125 con ampli dedicato.
non oso immaginare su impianti esoterici!
peccato per i prezzi e per la scelta limitata.