Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: Giradischi vo cercando

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    Giradischi vo cercando


    A "causa" di un amico che da 25 non vedevo piu' mi sono deciso di cambiare il mio sorpassato (e mal suonante) Superscope (Marantz) TT-5 con un giradischi piu' "moderno".
    La mia prima idea era il Technics SL1200, ma visto se non so ancora se il ritorno alla passione vinilica durera' ancora a lungo (sono peggio di una meretrice ) vorrei spendere meno.
    Pero' lo cerco un pelo diverso dai soliti Rega, Pro-ject, Dual e Thorens odierni.
    Si, lo cerco (ovvio, se esiste) con un pizzico di nostalgia.
    No, non il mitico braccio a S, e neppure il controtelaio flottante e la trazione diretta (altrimenti avrei gia' preso il Technics). Quello che vorrei e' il vecchio attacco ad anello per cambiare il blocco shell/testina.
    Se non vado errato il Denon DP-300F dovrebbe avere questa caratteristica. Forse ci sara' un Marantz, o forse no.
    Magari qualcosa di valido, non da cercare nell'usato (anche perche' la fregatura, in certi casi, e' dietro l'angolo. E poi e' da troppo che non "analogicizzo" piu'. E lo so che e' pieno di Thorens TD 160/166 per la baia... tedesca ), che non superi i 400/500 euro.
    Grazie anticipate per le vostre risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Con poco più di 500 eurozzi ti fai un bel SL 1200 nuovo...ed è una scelta definitiva...di gira nuovi più economici con la conchiglia standard eia che vuoi tu ci sono solo le plasticose copie dell'sl 1200 ad uso "discoteca di serie B".....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Gia', o quello, o il Denon (ma chissa' com'e') oppure un Thorens usato 160/166... anche se sulla baia crucca chiedono parecchio (dai 450/500 ).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ma come mai lo cerchi con lo shell EIA? Utilizzi più di una testina?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Si, avendone diverse, e con differenti qualita' soniche (Shure V15V, AT95, un'altra AT di cui non rammento la sigla e Shure V15III)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Chiaro. Allora anche io ti consiglierei il Technics SL1200. Infatti, oltre ad avere le caratteristiche che cerchi il suo braccio ha una massa che si adatta a parecchie testine. Inoltre, nel caso ti passasse la "passione vinilica", potresti rivenderlo con facilità.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Se lo compri sul web, un Technics SL-1200MK2 nuovo puoi tranquillamente trovarlo intorno ai 500 euro...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Il minimo a cui l'ho trovato e', dalla Germania, 555 euro piu' spedizione
    Intanto mi sto guardando in giro sull'usato, magari mi capita l'occasione giusta
    Ma esiste solo lo standard EIA per cambiare shell portatestina?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    A 550 euro lo trovi anche in Italia, anzi, pure a meno... se cerchi bene, c'è un negozio on line che lo vende addirittura sotto ai 500 euro...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Lascia perdere i 1200 usati: considerata la loro destinazione principale (radio e discoteche), hai ottime possibilità di prenderne uno usurato.

    @Morpho: fai prima a mandargli il link in privato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Non prenderei mai un 1200 SL usato, casomai un Thorens 160/166

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Morpho: fai prima a mandargli il link in privato.
    Vero.
    In realtà, stavo per postarli però, non ricordando la politica del forum al riguardo, ed essendo troppo tardi per rileggere il regolamento, ho desistito...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    MP inviato, ho risposto. Ancora grazie, Morpho
    (se entro due giorni uno che ha un 160 in vendita non mi risponde procedo con il 1200 Anche se temo la chiusura estiva ferragostana )

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Figurati, ho una certa abilità nello scovare prezzi vantaggiosi!
    Tra l'altro, appena creato un po' di spazio, anche io opterò per il Technics SL-1200.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Con poco più di 500 eurozzi ti fai un bel SL 1200 nuovo....
    Parliamo dell'MK2?
    Se non ne farai un'uso "professionale" lo eviterei.
    Non suona male, anzi, ma altri apparecchi sono stati fatti per ben suonare.
    Se ascoltare i dischi sarà l'uso che ne farai..

    Questo progetto è ancora costruito per un uso tipo dj, non domestico.
    Fatto per resistere a certe sollecitazioni che in casa, sul mio giradischi, non imporrei.
    Tralasciando i giochini permessi dalla trazione diretta.

    Con un MK2 dovrei essere in grado di valutare quanto e come è stato usato.
    Un qualsiasi a cinghia, tenuto come si deve in casa, prudenzialmente è più affidabile.

    Un Thorens, fregature a parte, o costa meno, o a parità di prezzo suona meglio.
    Investimento a parte, che ci può stare..

    Comunque, qualsiasi giradischi discreto suonerà meglio del tuo Superscope.
    Lascerei passare ii ferragosto e ..


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •