|
|
Risultati da 451 a 465 di 837
Discussione: Marantz CD-6003
-
13-09-2010, 18:11 #451
Vuoi mettere la comodità di avere tutti i tuoi brani a portata di telecomando?!?!?
Io ormai uso solo pendrive e poi con EAC non perdi nulla e suonano meglio perchè eviti la meccanica del lettore CD.
-
13-09-2010, 18:17 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 132
bah
io l'originale lo compro per sfruttarlo
lo tratto benissimo ma lo sfrutto
gli mp3 li ascolto giusto al mac sulle ADAM A5
o nell'iphone
-
13-09-2010, 18:21 #453
Ma tu insisti sugli MP3...io non li considero proprio. Chi ascolta MP3 non si cura poi tanto della qualità.
-
13-09-2010, 18:29 #454
quoto al 100% con massimo, gli mp3 sono una bestemmia
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
13-09-2010, 18:48 #455
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 132
Originariamente scritto da Doraimon
ma "preferisco" sempre i cari m4a
però riversare un cd su una pen drive per ascoltarlo lo trovo al quanto inutile
-
13-09-2010, 19:23 #456
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Io nel corso degli anni ho venduto molti cd di cui conservo una copia in wav, quindi l'ingresso USB è per me utilissimo.
Però, se tu lo consideri inutile, nessuno ti vieta di orientarti su un altro lettore...
-
13-09-2010, 19:26 #457
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 132
vabbe li conservi per affezzione piu che altro sennò penso non avresti venduto il disco però non trovo sia fondamentale l'usb SUL PROPRIO IMPIANTO STEREO
gusti miei però
sono orientato verso il 5003 comunque
mi pare un ottimo prezzo ,domani però ascolterò il 6003
ora ho un denon dvd 1940 lo pagai 240
-
13-09-2010, 19:35 #458
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Confermo, ma non nego di essermi pentito di alcune cessioni...
Il CD5003 è un buon lettore, dovresti trovarne ancora qualche pezzo in vendita e, come hai notato, il costo è interessante.
-
13-09-2010, 20:44 #459
Tra il CD5003 ed il CD6003 la differenza non è solo nella porta USB ma anche nei DAC....è quello il vero salto di qualità tra i 2 lettori
-
13-09-2010, 21:21 #460
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 132
Doraimon hai un Mp
-
14-09-2010, 09:15 #461
Diciamo che tutto funziona, mi vede l'iphone, mi legge le canzoni, me le fa mettere in pausa, mi fa cambiare brano, ma non posso:
-mandare avanti lo stesso brano;
-utilizzare i numeri per scegliere il brano;
-muovermi tra le cartelle
Diciamo che alla fine lo sto comunque utilizzando ma non capisco i problemi di compatibilità visto che sia il mio cd6003 che sr6004 sono ipod compatibili ma non del tutto booooo
Ovviamente i file wave sono il massimo ma anche con un buon mp3 con alto bitrate per ascoltare musica di sottofondo non è una bestemmia....il dac del cd6003 lavora bene, quindi la scena è sempre presente, anche a basso volume..Ultima modifica di alelocate; 14-09-2010 alle 17:24
VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
14-09-2010, 10:29 #462
Esatto alelocate,
non è che gli MP3 si sentono male con il CD6003 anche se io preferisco gli m4a di itunes.
-
14-09-2010, 10:36 #463
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da cattivik83
diciamo che il 757 non mi dispiace,suona molto bene(poi col fatto che l'ho avuto aggratis lo apprezzo ancora di piu),ha pure un dac non male per il 2ch(BB PCM1738). mi chiedo solamente se il mio sistema possa effettivamente dare ancora qualcosa in piu con un lettore dedicato e recente(e pluripremiato).
ascolto un po di tutto: pop, electro-pop anni 80, rock, heavy metal, blues, dance anni 90, trance,musica classica(ma solo vivaldi,mozart e bach). niente jazz (mi irrita solamente) e hip-hop.
-
14-09-2010, 10:57 #464
Il DAC del 6003 è molto dinamico e "pulito" quindi adatto ai tuoi generi musicali
-
14-09-2010, 11:13 #465
quoto con Doraimon, il suono è decisamente piu' pulito, lo prenderei in seria considerazione
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC