Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 56 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #541
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    niente di per se stesso fa miracoli. però il tutto assime alla fine si sente, e più l'impianto è di livello, più si sentono le differenze.
    io al cd6003, ho solo messo della ferrite nel cavo di alimentazione, non sono stato certo a cercare differenze, ma so che fa bene, e cel'ho messa, così come nell'amplificatore. sul discorso punte, io cel'ho appoggiato su un mobiletto porta hi-fi in cristallo,che ha già punte su tutti i ripiani e sotto le gambe, e meglio delle punte, ha funzionato il sughero sotto al cd6003. poi ho messo in fase tutti gli apparecchi, insomma, tante piccole cose, che insieme po si sentono. bisognerebbe avere voglia di togliere tutto un giorno, e mettere tutto alla buona, e sentire il risultato.
    ggr

  2. #542
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    No ragazzi non ce la faccio a stare dietro a questi discorsi....
    sul serio può cambiare la scena percepita cambiando un cavo di alimentazione....?
    Prima di tutto, mi preoccuperei del cavo RCA (ti consiglio di provare un Thender in argento), in secundis di quello di alimentazione.
    Comunque si tratta di sfumature, un impianto che suona "male", continuerà a suonar male...

  3. #543
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Partendo dal presupposto che tutto è proporzionale:
    uin cavo di alimentazione non porta a uno stravolgimento sonoro ma a una percentuale di miglioramento, ora l'1% lì, il 2% là e così via e il risultato finale migliora...si parla appunto di 'fine tuning'.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #544
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da annamario
    quanto costa il cavo di alimentazione citato?più del lettore?
    Il DH Labs Power Plus in Italia è venduto a circa 400 euro (!), negli States sui 200 dollari, io l'ho trovato in offerta a 180 $ (1 metro).
    Se invece ti riferivi ai Van Den Hul citati, credo che si trovino entrambi entro i 100 euro.

  5. #545
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    180$ al metro dalla presa a muro al lettore, e 10 centesimi al metro fino alla presa a muro...
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #546
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Io l'ho preso per curiosità, visto che il prezzo era vantaggioso rispetto alla quotazione italiana.
    Però, ripeto, io consiglio di autocostruirlo...

  7. #547
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vi assicuro che cambiando il cavo di alimentazione al CD6003 si avverte in maniera evidente una pulizia maggiore dei contorni dei suoni e delle voce e una percezione di maggior aria tra gli strumenti.
    Ne vale davvero la pena credetemi

  8. #548
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ok d'accordo, allora si capisce dove hanno risparmiato con questo lettore visto il prezzo a mio avviso molto concorrenziale...
    torno a chiedere, questi cavi "migliori" nella loro costruzione includono dei flltri ?
    Se uno optasse per un "sistema" di miglioramento dell'alimentazione a monte di tutto l'impianto avrebbe lo stesso miglioramento e su più dispositivi ?

    certo che quello dell'hi-fi è un mondo straordinario....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #549
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    logico che si sta parlando di sfumature, il lettore già è buono di suo
    Come ultima cosa, dopo l'acquisto di buoni RCA, si potrebbe pensare al cavo di alimentazione.
    Per la serie "ho dei soldi in avanzo, ci prendo il cavo"

    Il lettore lo vedo bello robusto, sicuri che sopra non potrei metterci il mio ricevitore AV?

    grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #550
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A volte per delle sfumatore si spendono migliaia di euro....dipende da che valore dai tu a quelle sfumature .
    Un cavo di alimentazione buono non costa meno di 150 euro.

  11. #551
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    scusa Doraimon,
    ma quei Van Den Hul Mainsserver o Mainsstream, citati,
    non migliorano di un pò, il cavo alimentazione in dotazione al Marantz?
    Grazie
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #552
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Trento
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Vi assicuro che cambiando il cavo di alimentazione al CD6003 si avverte in maniera evidente una pulizia maggiore dei contorni dei suoni e delle voce e una percezione di maggior aria tra gli strumenti.
    Ne vale davvero la pena credetemi
    Esatto, non sarei riuscito a spiegarlo meglio.
    Non conosco le quotazioni dei cavi di alimentazioni, ma quello che hanno dato a me sta intorno ai 90 euro, è un T+A, mi sembra faccia il suo dovere.
    Hai messo le punte al 6003?

  13. #553
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No niente punte.

  14. #554
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    mi avete stuzzicato con questa discussione sui cavi, così memore dell'upgrade fatto per gioco ad un modestissimo tecnics di 10 anni fa, gli ho scippato il merlino cd che avevo fatto per lamodica e folle cifra di 20 euro, e che sul tecniocs già aveva fatto il suo bel dovere, ma li pensavo che vista l'infima qualità del lettore, qualsiasi cosa avrebbe migliorato la cosa, così non mi sognai di metterlo sul marantz. oggi l'ho fatto, prima ho ascoltato un disco, che primeggia per cupezza del suono (merito sopratutto dei maestri tecnici del suono, che per togliere fruscii dai vecchi master, tagliano tutto), e piatto dal punto di vista dinamico. l'ho ascoltato 2 volte con il vecchio cavo, e poi messo il merlino cd. ragazzi, non è suggestione. la differenza si sente, non sto dicendo che il cd 2003 è diventato un accuphase da 10.000 euro, ma è miglirato un po in tutto. sono certo di quello che dico, perchè mi è balzata all'arecchio una cosa che non cercavo di sentire, e quindi non mi aspettavo. mi aspettavo al massimo un po più di dettaglio, e un po di pulizia, ma dinamica e velocità no. invece si sentono subito. ora il disco è molto meno piatto e lento, sembra abbia preso la scossa. il suono è più pulito e delineato. quando dico più non immaginatevi chissà quanto più, ma un pochino di quà, e un po di là, tutto assieme la differenza si sente. purtroppo non è riuscito ad inventare le alte frequenze che hanno tagliato i maghi del suono, ma almeno quelle poche rimaste, ora si sentono un pochino meglio. per i più scettici, chi abita in liguria, è ospite per una audizione. credo che domani farò lo stesso cavo anche per l'amplificatore.
    ggr

  15. #555
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Prova e raccontaci la tua esperienza.


Pagina 37 di 56 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •