|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Alternativa ai Teac WAP
-
10-09-2009, 23:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Torino
- Messaggi
- 159
Alternativa ai Teac WAP
Ciao a tutti,
sto costituendo un mini impianto hi-fi di qualità che attualmente è così composto:
DAC: Lavry Engineering DA-10
Ampli: Audio Analogue Primo Settanta
Diffusori: Chario Constellation Lynx
Quello che manca è una sorgente digitale di qualità adeguata che però vorrei facesse anche le veci di music server con la possibilità di visualizzare in remoto le playlist (alla maniera dei Teac WAP per intenderci) e allora avevo pensato, essendo anche utente Mac, di sfruttare questa piattaforma per lo streaming digitale della mia collezione di CD.
La mia idea era quella di usare un iPod Touch alla stregua di telecomando (tramite l'applicazione Remote) per scegliere dalla libreria iTunes del mio MacBookPro i brani da inviare ad una base AirPort Express collegata in fibra ottica al DAC Lavry. A livello teorico usando la Apple Lossless compression anche la qualità audio non dovrebbe subire decadimenti.
Dovrei quindi acquistare un iPod Touch ed una base Airport Express ma prima di procedere ho bisogno di alcune informazioni:
1) Dall'iPod è possibile lanciare e chiudere iTunes in remoto oppure affinchè il discorso funzioni questo deve trovarsi già avviato manualmente sul portatile?
2) L'avvio e l'arresto della riproduzione tramite AirPort Express, soprattutto scorrendo velocemente i brani, è "pulito" oppure talvolta si accompagnano con rumore digitale? Parlo naturalmente del collegamento Tos-Link.
3) Sapendo che il riferimento per il CD ripping è Exact Audio Copy (che tra l'altro funziona perfettamente con Parallels sotto Mac) quale utility potrei adottare per una conversione ottimale (compresa l'assegnazione dei tag ai vari brani) da Cue+Wav ad Apple Lossless?
Grazie in anticipo per le info, spero di essere rimasto on topic.
CyberDez