Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: iTunes

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ....
    L'unico modo è rippare nuovamente i tuoi cd...
    farò così....
    proverò anche a fare qualche prova per senire le differenze tra le 2 versioni lossless, quella "interpolata" e quella "by original CD".....

    grazie a tutti !

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    inizierò oggi, partendo da Graceland di Paul Simon che conosco molto bene e che, secondo me, è ottimo per percepire le differenze tra le varie versioni rippate.....

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    proverò anche a fare qualche prova per senire le differenze tra le 2 versioni lossless, quella "interpolata" e quella "by original CD".....
    Ti confermo quanto scritto da Obi e da Barxo.
    Un file Lossless vero lo ottieni solo partendo dal brano originale, non compresso.
    Se riporti in Lossless un brano già compresso in un formato Lossy, MP3 o AAC o altro, quello che ottieni è solo un aumento del peso del file ma i dati persi sono persi. Quindi la cosa ha ben poco senso.

    Se può interessarti io faccio in questo modo.
    Rippo i CD in Apple Lossless, che tengo in libreria sul MAC, e da questi ricavo degli AAC 128 Kbps per l'iPod (che uso principalmente in macchina o con le cuffiette).

    Alla fine mi ritrovo due versioni di ogni brano, ma con i filtri delle playlist è facile tenere separate le due versioni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ....
    Se riporti in Lossless un brano già compresso in un formato Lossy, MP3 o AAC o altro, quello che ottieni è solo un aumento del peso del file ma i dati persi sono persi. Quindi la cosa ha ben poco senso.
    in effetti non avrebbe nessun senso, ma allora mi domando: perché esiste questa possibilità di conversione ? come diceva Gene Gnocchi in Emilio, "Cui prodest.....?"


    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se può interessarti io faccio in questo modo.
    Rippo i CD in Apple Lossless, che tengo in libreria sul MAC, e da questi ricavo degli AAC 128 Kbps per l'iPod (che uso principalmente in macchina o con le cuffiette).
    Alla fine mi ritrovo due versioni di ogni brano, ma con i filtri delle playlist è facile tenere separate le due versioni.
    mi sembra un' ottima idea....
    la seccatura è che devo riversare da capo tutti i cd.....
    Ultima modifica di lorenzo; 04-09-2009 alle 07:26

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    perché esiste questa possibilità di conversione?
    Il menu a tendina a cui ti riferivi riporta il tipo di compressione scelta nelle "Impostazioni Importazione" (la stessa opzione la trovi nel menu "Avanzate").
    Evidentemente tu avevi impostato "Apple lossless" quando hai notato l'opzione "Crea versione Apple lossless" ma se provi a cambiare le impostazioni d'importazione, ad esempio scegliendo AAC, vedrai che cambia anche quel menu.

    Cambiare formato può avere diversi scopi. Come ho scritto io lo faccio per alleggerire i file per l'iPod ma c'è chi può volere convertire un AAC in MP3 per creare files compatibili col proprio lettore (se questo non legge gli AAC) o ancora per creare un file da usare come suoneria, ecc….

    Come sempre, passare da un formato lossy ad un altro, sempre di tipo lossy, comporta un'ulteriore perdita di qualità che sarà limita a parità di bitrate ma importante se il bitrate di destinazione cala.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Io per fare musica di sottofondo in versione "random" converto i cd con un programma di conversione, poi elimino le cartelle e porto il tutto in un dvd che poi faccio leggere al lettore dvd..la qualità non sarà gran chè - in alcuni programmi si può scegliere la compressione - però non male....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo
    ....ma allora mi domando: perché esiste questa possibilità di conversione ? come diceva Gene Gnocci in Emilio, "Cui prodest.....?"....
    Il fatto che tu abbia un forno a microonde non significa che ci debba asciugare il gatto .

    La conversione in Apple Lossless è utile per i file che sono in origine non compressi, ad esempio i WAV.

    Se vuoi la qualità del lossless non hai alternative: dei rippare nuovamente i CD.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    68
    in realtà passare da mp3 a file wave serviva per masterizzare i CD Audio, visto che una volta i lettori cd non leggevano gli mp3. Ovviamente preservavi la "qualità" audio dell'mp3...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Il fatto che tu abbia un forno a microonde non significa che ci debba asciugare il gatto .
    a no......?


    Citazione Originariamente scritto da antani
    La conversione in Apple Lossless è utile per i file che sono in origine non compressi, ad esempio i WAV.
    giusto, non ci avevo pensato; ma converrai con me che è stupido che diano la possibilità di farlo anche per i file più compressi.

    grazie di tutto.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    E' uscito iTunes 9. Qualcuno ha capito se è davvero compatibile con i blu ray come si favoleggiava?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Da quelle quattro cose che ho letto qua e là non c'è il supporto per il blu ray.

    Anche qua non ne fanno menzione: http://www.apple.com/it/itunes/whats-new/

    Ciao.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •