|
|
Risultati da 31 a 45 di 64
Discussione: DEBUT III arrivato
-
21-02-2009, 18:44 #31
Originariamente scritto da Sandman
Sui piatti di acrilico il mat non si utilizza.
-
22-02-2009, 12:05 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
volevo farvi partecipi di una cosa che ho notato poco fa. alzando il volume oltre la metà si è innescato un fastidioso effetto larsen che non sono riuscito in alcun modo a ridurre...poi ho chiuso la copertura del debut mentre ascoltavo un vinile dei Cure per non far entrare la polvere....e l'effetto si è ridotto drasticamente....lo alzo ed ecco che ritorna...inutile dire che chiudendolo di nuovo si è nuovamente ridotto...questa non mi era mai capitata
e a voi?Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
22-02-2009, 13:05 #33
Originariamente scritto da Sandman
-
22-02-2009, 13:57 #34
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
il mobile su cui è appoggiato è più che solido e rigido in quanto è parte del muro...più solido di così non saprei davvero che fare...il coperchio preferirei non eliminarlo...olre ad evitare la polvere è l'unica cosa che ha smorzato il larsen...piuttosto sono i piedi di appoggio del giradischi che non mi convincono...sono stranamente flessibili, dici che potrei sostituirli con 4 punte?
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
22-02-2009, 13:59 #35
Originariamente scritto da Sandman
-
22-02-2009, 14:36 #36
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
Originariamente scritto da Marlenio
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
22-02-2009, 14:40 #37
Originariamente scritto da Sandman
Era da decenni che non sentivo parlare di acoustic feedback su un piatto...
-
22-02-2009, 20:42 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
ma infatti nemmeno io ne ho mai sentito parlare....mi sembra veramente surreale
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
22-02-2009, 20:57 #39
Devi provare a cambiare posizione. Almeno così si parte da qualche indicazione.
-
22-02-2009, 21:49 #40
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Rientro dei bassi subsonici
Purtroppo il rientro audio dal gira-gira ce l'avevo anch'io con il Debut III, ma su frequenze bassissime, e naturalmente a volume piuttosto alto. Tu ce l'hai sui bassi o sugli acuti? Nel mio caso credo dipendesse dal fatto che le Opera Quinta hanno una risposta molto estesa sui bassi e lo attenuavo con un minimo di filtraggio sub-sonico a 3dB per ottava sotto i 25 Hz.
P.S. inutile notare che da quando ascolto con il Technics non ho più il benché minimo cenno di questo problema.
Saluti,
SC
-
22-02-2009, 22:24 #41
Mi sembra comunque strano, dato che sui Debut che ho provato non ho mai riscontrato un problema analogo. Andrebbe visto il posizionamento dei giradischi rispetto alle casse, provando posizioni differenti.
-
23-02-2009, 09:06 #42
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
A me l'effetto di rientro audio non c'è l'ho, il piatto è posizionato nel mobile con l'ampli e le casse sono messe + avanti, diciamo 30cm rispetto al mobile. per il bilancimento del peso del braccio è piuttosto semplice (visto che l'ho imparato io
) basta che trovi il peso ideale in cui il braccio oscilla senza appoggiare sul disco (togli il copripuntina), poi giri la ghiera numerata e la porti a zero, verifichi di nuovo che il braccio oscilli perpendicolare al disco senza mai appoggiare (con la levetta abbassata naturalmente) e da li in poi giri la ghiera in modo da avere un peso di lettura su 17/18 (ortofon om5). Ho preso la bilancia anch'io per controllare se avevo fatto bene, pesato è tornato tutto, 1,7grammi
-
23-02-2009, 19:16 #43
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
niente non riesco ad eliminare il larsen...anzi allontanando il giradischi non so perchè è aumentato l'effetto, non so davvero che altro inventarmi, ho ritarato anche il braccio, mettendolo a zero senza antiskating, poi mettendo il contrappeso a 15 come DOVREBBE essere per la alpha e poi ho messo l'antiskating sulla seconda tacca, non ho trovato riscontri riguardo al fatto che sia 15 la forza d'appoggio per la ortofon alpha...insomma sto cavolo di larsen non ne vuole sapere di andare via
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
23-02-2009, 19:31 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 96
strano, a me non fa alcun rumore, anzi va davvero bene. Ma il cavo di massa l'hai collegato? che pre-phono usi? a me ronza solo se non attacco la massa
-
23-02-2009, 21:05 #45
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
non si tratta di ronzio. la massa è collegata correttamente al pre che è un blck cube statement e infatti ronzii non ce ne sono. il larsen è il classico effetto di feedback che si sente ai concerti quando avvicinano gli strumenti agli amplificatori
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7