Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 64

Discussione: DEBUT III arrivato

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96

    DEBUT III arrivato


    e subito montato, grazie al manuale (in italiano) che so riuscito ad avere! ora però mi domandavo, ma come faccio a mettere in bolla il piatto? i piedini sono regolabili o no? altra domandina, il peso va regolato con la ghiera sui 17,5 giusto? La regolazione dell'azimut e della testina in dima invece è da fare (visto che ho trovato dima e brugola), o per la testina OM5 di serie è già stato fatto? era già montata la testina magari basta solo controllare, ma nn l'ho mai fatto non vorrei fare casino
    Al momento sono soddisfatto, grazie di avermelo consigliato

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Svalvolato
    e subito montato, grazie al manuale (in italiano) che so riuscito ad avere! ora però mi domandavo, ma come faccio a mettere in bolla il piatto? i piedini sono regolabili o no? altra domandina, il peso va regolato con la ghiera sui 17,5 giusto? La regolazione dell'azimut e della testina in dima invece è da fare (visto che ho trovato dima e brugola)
    a) Il Debut III non ha piedini regolabili, quindi deve essere in bolla il piano.

    b) prima devi regolare il contrappeso (con l'antiskating a zero) in modo che il braccio -facendolo oscillare- rimanga perfettamente orizzontale. Dopodichè devi tenere fermo il contrappeso e ruotare la ghiera plastica con l'indicazione del peso a 0. A quel punto la forza di appoggio è regolata a 0 grammi, e puoi ruotare il contrappeso (e automaticamente ruoterà anche la ghiera) fino a 1.5/1.7 gr.

    c) la OM5 è già allineata. Ricordati che -come tutte le testine- necessita di una 20na di ore di rodaggio.

    Buon ascolto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    ok per dima e piedini, ma il contrappeso ha una ghiera che va da 0 a 25, sono i grammi quelli o cosa? ho bilanciato il braccio e portato a 0 la ghiera, ma dopo a che valori dovrei portare la ghiera?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Svalvolato
    ok per dima e piedini, ma il contrappeso ha una ghiera che va da 0 a 25, sono i grammi quelli o cosa? ho bilanciato il braccio e portato a 0 la ghiera, ma dopo a che valori dovrei portare la ghiera?
    Sono espressi in nM: 10 equivale a 1.0

    La OM5 -se non mi sbaglio- puoi farla lavorare a 1.75 (17.5 sulla ghiera).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    ok perfetto avevo fatto bene! Grazie ancora

    p.s. nella confezione ho anche una brugola microscopica e un pomello di plastica fatto a stella, a che servono?
    Ultima modifica di Svalvolato; 29-01-2009 alle 17:09

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Svalvolato
    ok perfetto avevo fatto bene! Grazie ancora

    p.s. nella confezione ho anche una brugola microscopica e un pomello di plastica fatto a stella, a che servono?
    La prima per la regolazione dell'inclinazione della testina, la seconda per cambiare la velocità di rotazione (mi pare).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    Ops la rotellina di cui parlo non è altro che l'adattatore per i 45giri. Abbiate pazienza so alle prime armi

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Se vai su YouTube....ProJEct Debut III....e acciacchi un po' d inglese, c'e' il video sulla procedura di montaggio e settaggio del DebutIII....ogni volta che devo ri-regolarlo mi vedo il video...meglio del manuale.

    Un volta regolato..fallo girare..usalo...a me all inizio il braccio non scendeva tutto sul vinile (al primo movimento..poi al secondo era ok)...tutto era in ordine...poi usandolo tutto e' tornato perfetto.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3

    debut III Phono/USB nuovo con alcune domande

    Appena arrivato anche a me. Regolato braccio e suona bene.

    Ma come si può sapere se è il miglior suono che il giradischi può fornire?
    Ho letto che il debut non ha dinamica, I possessori concordano?

    Via USB la qualità di acquisizione dipende dalla scheda audio del PC (io ho un Vaio XL202)?

    Mi sono stupito che la connessione all'amplificatore non sia sulla PHONO ma su un ingresso AUX.
    Ma è possibile escludere la pre-amplificazione integrata ed utilizzare l'ingresso PHONO.
    Quale testina può migliorare le prestazioni musicali del debut III

    Grazie mille a tutti
    darbod

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da darbod
    Ho letto che il debut non ha dinamica, I possessori concordano?
    Ma chi lo ha detto?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    3
    l'ho letto su un forum (che cerco di recuperare) dove il recensore mortificava il Debut III.
    Ero perplesso se no non sarebbe venduti così tanti ma la critica era credibile a tal punto che proponeva alcune modifiche: cinghia, piatto, braccio e altro.

    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da darbod
    l'ho letto su un forum (che cerco di recuperare) dove il recensore mortificava il Debut III.
    Ero perplesso se no non sarebbe venduti così tanti ma la critica era credibile a tal punto che proponeva alcune modifiche: cinghia, piatto, braccio e altro.

    saluti
    Beh, il mondo è bello perchè e vario... considerato che il Debut ha avuto migliaia di felici utenti, una recensione negativa ci può anche stare.

    Se cambiassi cinghia, piatto e braccio (quest'ultimo poi non si può sostituire), farei prima a comprare un altro giradischi, dato che non sarebbe più un Debut.
    E' un piatto che si considerato il riferimento in quella fascia di prezzo: ovviamente salendo di categoria c'è di meglio, come in tutte le cose. Ma come entry level penso che modelli che possono andare meglio siano difficili da trovare.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    io sono ancora in attesa del mio...comunque onestamente non credo che comprerei mai giradischi troppo perfetti. per me il piacere del vinile è legato indissolubilmente anche alle sue imperfezioni, temo per con un giradischi hi-end il suono ne risulterebbe troppo perfetto, troppi nitido, troppo pulito.

    insomma...è bello sentirlo male
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    [QUOTE=Sandman] ...il piacere del vinile è legato indissolubilmente anche alle sue imperfezioni, temo per con un giradischi hi-end il suono ne risulterebbe troppo perfetto, troppi nitido, troppo pulito.

    insomma...è bello sentirlo male [QUOTE]

    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Il Debut 3?
    Ottimo, ottima qualita'/prezzo...le riviste prendile con le molle!
    Io mi ci trovo benissimo, e confermo il bello di avere un suono che mi fa' tornare indietro negli anni.

    In UK, il duo ProJect Genie/Debut3....va' alla grande, e di vinili se ne trovano parecchi.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •