Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da sc_ita
    Per quella che è la mia esperienza e di altri audiofili di cui ho fiducia, se il budget è sui 200euro, allora per un modello NUOVO il Debut III è una scelta quasi obbligata. Lo preferirei all'RPM come già consigliato da Marlenio. Il problema però è che questi Project economici hanno dei limiti che non sono sostanzialmente upgradabili: un motore rumoroso, una costruzione leggera, un braccio che già con una Grado Prestige è ai limiti del peso supportabile, un antiskattig rudimentale, niente VTA...
    Anche qui non sono completamente d'accordo: per prima cosa, parliamo di macchine da 200 euro, e a questa cifra voglio vedere cosa si trova di meglio (anche come suono). Inoltre i motori Project non è vero che siano rumorosi (definiamo il concetto "rumoroso"). Piatto leggero non equivale necessariamente a "mal suonante", altrimenti l'RPM 1 e il Debut III non sarebbero considerati dei veri "best buy" nella loro categoria.

    Infine, è vero che il contrappeso del Debut III con una Grado è al limite... e infatti esistono altri due pesi, uno inferiore a quello di serie ed uno superiore. Qual'è il problema?

    L'antiskating del Debut III è molto semplice, ma non lo definirei rudimentale. Tra parentesi, serve veramente un antiskating più sofisticato, considerato quello che succede quando un braccio legge un disco?

    Il VTA... per favore! La richiesta viene da un appassionato che vuole iniziare con il vinile... non spaventiamolo subito!
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Svalvolato
    comincio a confondermi le idee.
    Infatti, lo immaginavo. L'RPM1 non è affatto un giocattolino: è considerato un best buy a 5 stelle, e anche come suono è eccellente, in relazione al prezzo.

    Se il Debut III fosse costato 280 euro e l'RPM1 190 euro, ti avrei detto di prendere l'RPM, ma per 30/40 euro di differenza vai sicuro sul Debut III, che è un vero classico, ottimo per iniziare, con un braccio versatile e dalle ottime prestazioni. Nel caso tu voglia montare una testina pesante oltre i 5 gr ti consiglio di prendere il peso con grammatura superiore, e ti consiglierei in accoppiata la Grado Silver. Con meno ti 300 euro avrai un sistema ecccellente che ti farà scoprire il piacere del vinile.

    RPM5 e SL1200: piatti di classe superiore, dal grande suono, che valgono molto più del loro costo. Molto versatili, ma non li consiglierei a chi inizia, dato che la loro versatilità potrebbe disorientare il neofita.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    ok allora vediamo, con 30/40 euro in + per il Debut prendo una testina migliore giusto? perchè monta OM5 invece l'altro OM3. Ma se volessi montare una grado silver sull'RPM 1 me lo consiglieresti o è sempre meglio il debut perchè si accoppia meglio?

    P.s. diciamo che per ora mi sto orientando sul debut, anche se l'RPM mi affascina come costruzione, perchè l'idea del motore separato dal piatto mi piace
    Ultima modifica di Svalvolato; 14-01-2009 alle 20:28

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Svalvolato
    P.s. diciamo che per ora mi sto orientando sul debut, anche se l'RPM mi affascina come costruzione, perchè l'idea del motore separato dal piatto mi piace
    E' meglio il Debut, più versatile. Che l'RPM1 colpisca di più per l'aspetto siamo d'accordo... ma la musica non si ascolta con gli occhi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Vedo che sulla fascia di prezzo del Debut ci sono anche Pioneer, Denon e Marantz...possono competere col Pro-ject?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •