Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1

    Neofita - Come iniziare?


    Ciao a tutti.
    Ho avuto un colpo di fulmine per il vinile.
    Ma non ho assolutamente alba di come fare, di cosa mi serve, tanto meno di elettronica.
    Vorrei buttarmi sul mercato dell'usato per iniziare e contenere notevolmente i costi.
    Leggendo qua e là ho notato che è meglio investire su alcuni componenti che possono essere mantenuti in caso di upgrade del piatto.
    Sarei anche fissato con la qualità dell'audio, ma sono cosciente che con un basso budget non posso pretendere troppo.
    E' possibile contenere la spesa sui cento euro? Nella certezza comunque di fare una grossa spesa in futuro.
    Quindi mi serve un giradischi, poi?
    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai un ampli con prephono?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    cosa si intende per amplificatore con pre-phono?

    dove posso farmi una cultura?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Le testine dei piatti escono con un segnale molto più basso rispetto ad altre sorgenti, come ad esempio un CD. Inoltre i dischi sono incisi con una particolare curva di equalizzazione che attenua i bassi ed esalta le alte.

    Da qualche tempo, dopo l'avvento del CD, i produttori di amplificatori hanno iniziato ad eliminare l'ingresso Phono dagli amplificatori per risparmiare qualcosa... ma il vinile non è affatto morto.

    Un pre-phono fa quello che farebbe un normale ingresso phono di un ampli: alza il segnale della testina ed effettua una equalizzazione esattamente opposta a quella usata in fase di incisione. Si collega tra il piatto e un ingresso ad alto livello dell'amplificatore (CD, DVD, TAPE, etc.)

    Per vedere cosa scegliere, descrivici prima il tuo impianto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •