Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Project turntables

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2

    Project turntables


    Ciao a tutti,

    mi potreste dare un consiglio?
    Devo acquistare un giradischi e sono indeciso tra questi 2 modelli:

    Pro-Ject RPM 1 - con testina Ortofon Alpha
    Pro-Ject DEBUT III/PHONO USB - testina Ortofon 5E

    il convertitore a/d del debut III è interessante...

    E' meglio la Ortofon 5E o la Alpha?
    E' meglio il braccio a S del RPM1 o il tangenziale del Debut III?

    Mi dite dove posso reperire queste info?

    grazie!!
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao.

    Mi sembra (a te no?) che la sezione "Mercatino" non sia la più adatta per postare domande del genere.

    Sposto il thread.
    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione.

    Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    che ne dici di descrivere il resto dell'impianto e se vuoi proprio strafare anche la musica che ascolti o se vuoi fare proprio lo sborone anche le dimensioni della sala?
    ciao ale!


  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    piccola precisazione:
    il Debut 3 non ha il braccio Tangenziale.

    DImmi una cosa.. Che ci faresti col convertitore ? devi rippare tutti i Vinili che hai?

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2
    del convertitore a/d me ne faccio poco (oltretutto mi pare che sia USB 1.1....)

    quello che mi interessa e' capire se e' meglio la ORTOFON 5E o la ORTOFON Alpha

    e se è meglio il braccio a S del RPM 1 o il braccio dritto del DEBUT III.

    Qualche parere?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Io ho il Debut 3 Phono SB, mi ci trovo bene. costa quanto quello con la USB ma non ne vedo l'utilità, infatti ho preferito il controllo di trazione

    Se dovessi rippare un vinile, prendo l'uscita del giradischi e l'attacco al Line-in della sk audio del Cd e me li campiono a 24/96.

    Dal mio punto di vista , la macchina va molto bene. unico consiglio che mi sento di dirti è quello di prendere la versione senza stadio Phono. il suo guadagno è un pò troppo ridotto, per avere un discreto livello di ascolto devi tenere piuttosto alto il volume ( parecchio di + rispetto al cd). facendo così te ne puoi comprare uno intorno alla stessa cifra che và meglio. arriva tutto pre assemblato , le operazioni per la taratura sono ridotte all'osso...

    per quanto riguarda i bracci non sò dirti quale sia meglio...se fosse per il prezzo ti direi quello del Debut 3...ma in realtà non lo sò.

    max996

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da johngiradischi
    Pro-Ject RPM 1 - con testina Ortofon Alpha
    Pro-Ject DEBUT III/PHONO USB - testina Ortofon 5E
    L'RPM1 è buono, ma il Debut III è più definito sulle basse frequenze, un pò "leggere" sull'RPM1. Buona rappresentazione dello stage su ambedue i modelli, anche se il Debut III ha una maggiore profondità e una scena più ampia. Se non ti serve rippare i vinili, prendi il Debut III base e risparmia qualche euro. In linea di massima il braccio dritto è più semplice da costruire, quindi il produttore può indirizzare i soldi risparmiati verso altri particolari.

    La 5E è una testina onesta, ma sul Debut ti consiglierei una Denon DL 110 o una Grado Gold. Con quale euro di più, una ottima testina è la Denon DL 160.

    P.S. Il Debut ha un braccio dritto, non tangenziale.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    volendo puoi farti questo. è molto economico

    TURNTABLE DIY

    max996


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •