Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33

Discussione: MARANTZ SA7001.......

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17

    MARANTZ SA7001.......


    Un paio di mesi fa' il lettore CD Pioneer PD7300(18 anni di onorato servizio)e' DEFUNTO!!!!
    Con cosa sostituirlo?
    La mia catena e' cosi composta:
    piatto Micro Seiki DQX 500
    testina Denon DL 103
    pre Yamaha C-4
    finale B300 WE (8W valvolare)
    casse Klipsh "La scala"
    forse perche' da molti anni mi sono abituato a un suono che mi emoziona sempre di piu'(alterno cd e vinili,anche nuovi)e lette su divesi forum ottime opinioni sul Marantz SA7001,e' scattato l'acquisto.........
    Sono semplicemente sconcertato,acuti......boh,i medi sono nella camera accanto infine i bassi.....se ci fossero!!!!non parliamo poi dell'immagine sonora.....stendiamo un panno pietoso!!!
    Mi permetto pero' di dare un semplice consiglio a tutti quelli che come me leggono molto su "internet"...........
    ASCOLTATE CON LE VOSTRE ORECCHIE tutto il resto e' EISA 2006-2007 ovvero pubblicita' per vendere.....ai pirla come me!!
    Se qualcuno puo' avere un'idea di come ascolto(vedi composizione impianto)e'molto ben accetto un consiglio su che lettore poter prendere.
    grazie a tutti
    Ultima modifica di antgamb; 31-05-2008 alle 15:15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    anzitutto complimenti per l'impianto, devi aver speso 'na cifra anni fa quando l'hai comprato. Devo dire che mi ha sconcertato molto il parere da te dato sul suono Marantz, ossia negativo sotto ogni punto di vista: ed io che volevo prenderne uno......... Domanda: ma il tuo CD player e' proprio irreparabile? Se il suono da esso prodotto ti soddisfaceva, forse faresti meglio a tentare la "resurrezione"
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ti eri abituato ad un sound "digitale antico" che magari anche timbricamente non era così spietato come le sorgenti più attuali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17
    Purtroppo ho provato a resuscitarlo ma il laser (dopo molte migliaia di ore di ascolto)non ne vuol piu' sapere.....il ricambio non si trova piu'.....
    e' vero,forse mi ero abituato al "digitale antico",la mia sfortuna e' che ascolto spesso strumenti dal vivo,non con l'ipod,e mi sto' convincendo sempre piu' che ci sia un'involuzione nel ricreare un suono che possa dare emozioni "simili"a quelle di un "live".
    Quindi un lettore NEW che suoni come un ANTICO????????
    grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Ti consiglio comunque di editare il tuo primo post ... i mod applicano il rogolamento alla lettera e non sono ammesse forme di vendita ad di fuori del mercatino... (eventualmente per metterci un oggeto in vendita dovrai aspettare fino al tuo decimo post).

    Per il reso... dato che probabilmente qualunque fonte attuale di buon livello sarebbe troppo "trapanante" ... magari con un DAC esterno "giusto" (e un lettore differente e meno costoso) bisogna chiedere ad Antonio se conosce DAC che diano questa prestazione "morbida" o lettori ...
    Non cososco per ascolto personale... ma per reputazione (potrebbe essere una traccia da seguire ) in casa Cambridge ... oppure salire di livello ...
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Secondo me nel tuo caso,esigenza di particolari prestazioni,non puoi evitare delle prove sul campo.
    io da parte mia di giro uin consiglio che mi è stato dato e che seguirò al più presto : prova ad ascoltare un NAD 542,o un C.E.C. tl51xr

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17
    Chiedo scusa per l'annuncio di vendita che e' piu' uno sfogo(con cio' che ho detto....)anche perche' faro un cambio al piu' presto.
    Cerchero' di ascoltare le macchine consigliate.
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    E se invece provassi a salire un pò di categoria? Il suono cambia parecchio, un impianto come il tuo non perdona sorgenti di qualità inadeguata. Merita di più, molto di più.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    ...in effetti in NAD che ho citato sarebbe un po' inadeguato...l'altro potrebbe già andar bene...se può andar più su col budget però ce lo deve dire lui

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da antgamb
    e' vero,forse mi ero abituato al "digitale antico",la mia sfortuna e' che ascolto spesso strumenti dal vivo,non con l'ipod,e mi sto' convincendo sempre piu' che ci sia un'involuzione nel ricreare un suono che possa dare emozioni "simili"a quelle di un "live".
    Quindi un lettore NEW che suoni come un ANTICO????????
    grazie mille
    ....i nuovi sono più spietati a metterti in evidenza i difetti di una catena.....è innegabile........prova ad ascoltarti un CD Rega che ha un sound più vecchio stampo.....o l'ottimo mix di un Quad
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17
    Mah......e se fosse la catena a mettere in evidenza il prodotto scadente?
    L'innegabilita' mi lascia un po' perplesso!!!!!!!!!!!
    Si ha un'idea di quanti modelli di casse acustiche,testine,amplificatori siano state progettati e commercializzati in oltre mezzo secolo?
    Tre di loro sono certo essere sopravissuti ancora commercializzati e venduti:
    finali con B300 WE(1939)valvola del secolo!!
    Denon DL 103(1962)riferimento planetario!!!!
    klipschorn(1946)Heresy(1957)Cornwall(1959)La scala(1963)
    ...........e non c'e' pubblicita' da nessuna parte!!!!!!!!!!!!!!!
    Che ci sia un motivo che vada oltre???????
    P.S.
    Qualsiasi lettore cd "BEN SUONANTE"(anche non pubblicizzato,meglio)e' consiglio molto gradito......anche cinese.....le politiche commerciali non"SUONANO"!!!!!!!
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Hai M.P.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da antgamb
    Mah......e se fosse la catena a mettere in evidenza il prodotto scadente?
    L'innegabilita' mi lascia un po' perplesso!!!!!!!!!!!
    Si ha un'idea di quanti modelli di casse acustiche,testine,amplificatori siano state progettati e commercializzati in oltre mezzo secolo?
    Tre di loro sono certo essere sopravissuti ancora commercializzati e venduti:
    finali con B300 WE(1939)valvola del secolo!!
    Denon DL 103(1962)riferimento planetario!!!!
    klipschorn(1946)Heresy(1957)Cornwall(1959)La scala(1963)
    ...........e non c'e' pubblicita' da nessuna parte!!!!!!!!!!!!!!!
    Ne ho idea e sò anche di quanta roba sia uscita migliore e anche peggiore però leggere....per esempio che la valvola fà il suono in toto mi lascia innegabilmente perplesso...visto che fondamentalmente suona il solo circuito....altrimenti tutti gli ampli con quella valvola dovrebbero suonare uguali...o tutti i CD con quei DAC suonano uguali o tutti i diffusri con gli altoparlanti Seas(per fare un nome) suonano uguali........
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    17
    Hai ragione....d'ho per scontato che la B300 WE funzioni(come nel mio caso)in configurazione classica single ended (schema elettrico facilmente reperibile anche in rete)con cui e' nata,il resto mi sembra di aver scritto di prodotti finti!!!!.....grazie lo stesso.
    P.S.
    "valvola del secolo" non e' una mia affermazione,ma l'ho letta su un sito internet(non ricordo quale)anni fa'.....ovviamente da prendere con beneficio di invetario,su gli altri prodotti parlano innegabilmente i fatti!!!!!
    Ultima modifica di antgamb; 02-06-2008 alle 07:18

  15. #15
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Antgamb, perdonami, hai dei diffusori di livello eccezionale, nel bene e nel male. Nel bene perchè se la catena è di valore l'ascolto è stupendo. Nel male perchè se ti azzardi a mettere componenti di qualità inadeguata te lo sbattono in faccia senza remore.
    Tu hai solo bisogno di un player di livello decisamente più elevato del pur ottimo 7001.
    Se non vuoi investire troppo cerca sull'usato, ma è inutile cercare player cinesi (credi, ne ho provati...Esound E5, Cayin CDT15, Original CD2008, ecc) forse, ma dico forse perchè ne ho sentiti solo in un paio di occasioni in condizioni che non mi hanno permesso di farmi un'idea precisa, gli Shanling tipo il T200 CD/SACD o l'Opera Droplet 5.0 potrebbero darti quel che cerchi.
    Lì però sali considerevolmente di prezzo.
    Ultima modifica di massimoan; 02-06-2008 alle 08:35


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •