|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Funzionamento anomalo giradischi Technics SL-2000
-
24-06-2008, 21:38 #16
Originariamente scritto da Unlimited2001
La bolla va collocata rispetto al perno alle 12, alle 3, alle 6 e alle 9, immaginando il piatto come il quadrante di un orologio (analogico).
Visto che ci sono, mi faccio un poco di pubblicità: per il setup, dai un'occhiata a questo 3D.
Ultima modifica di Marlenio; 24-06-2008 alle 21:42
-
25-06-2008, 13:48 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
Ok,proverò a rimettere in bolla il tutto!Complimenti per la guida,ora la stampo e la seguo passo passo,grazie!
-
25-06-2008, 14:00 #18
Originariamente scritto da Unlimited2001
Perdici un poco di tempo sul giradischi, vedrai che il vinile ti darà grandi soddisfazioni, una volta messo tutto a posto. Se hai problemi, non hai che da postare.
-
25-06-2008, 15:25 #19
-
25-06-2008, 20:23 #20
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
Si,avete ragione,ascolto un pò di tutto direi,dai Depeche Mode,ai Metallica ma anche musica italiana anni 80,Eros Ramazzotti,Mina,ho parecchi 45 giri anche dei miei genitori,ma li ascolto poco!Cmq il suono della Concorde mi soddisfa,non è dolce no,ma il suono è potente e definito,e mi piace devo dire...avevo pensato anche io di smontare il braccio e lubrificarlo,ma non so dove mettere le mani purtroppo...non ho manuali d'uso chiaramente,dove posso guardare in caso?Grazie ancora gente,ciao!
-
25-06-2008, 23:23 #21
-
26-06-2008, 08:16 #22
Originariamente scritto da Unlimited2001
Ultima modifica di Marlenio; 26-06-2008 alle 08:30
-
26-06-2008, 08:56 #23
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
Mmm...ho recepito il messaggio,non tocco il braccio!Una cosa però l'ho notata strana...il movimento chiamato se ho capito bene,Azimuth,ossia l'inclinazione della testina,mi sembra scorretta guardando attentamente...mi risulta leggermente spostata verso sinistra!Dalla guida di Marlenio,ho letto che ci sono delle viti sotto il braccio,e ci sono,due viti una davanti all'altra,ma a parte che non ho spazio per girarle,poichè il braccio si inclina in su fino a un certo punto,e poi sono durissime...come posso fare?Almeno correggo questo intanto!Grazie,ciao!
-
26-06-2008, 09:01 #24
Originariamente scritto da Unlimited2001
-
26-06-2008, 09:11 #25
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
Ragazzi,per farvi capire con che cosa smanetto,ecco un indirizzo con un paio di foto del mio piatto,ma con la testina originale,oggi sostituita dalla Concorde.Ciao!
http://mio.discoremoto.alice.it/unlimitedfiles/
-
26-06-2008, 09:29 #26
Originariamente scritto da Unlimited2001
-
26-06-2008, 09:36 #27
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 81
E questo il problema,sono durissime!E col fatto che il braccio non si alza + di tanto,non ho spazio per svitare a dovere...magari con un altro tipo di cacciavite,proverò...che ne dici del braccio Marlenio?Mi sa che è economico vero?
GRazie,ciAO!
-
26-06-2008, 09:40 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Economico
Se consideri che costava 99.000 lire,non puoi lamentarti
-
26-06-2008, 09:41 #29
Originariamente scritto da Unlimited2001
Il braccio è quello dei Technics (economici) di quel periodo, molto semplice ma robusto.
-
26-06-2008, 12:39 #30
Originariamente scritto da Mino Topan
Come dire sui € 7/800 attuali.
Era un ottimo giradischi di fascia media/medio bassa, un DD entry level, con misure degne di modelli superiori.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.