|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: consiglio per giradischi
-
17-04-2008, 17:43 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Cosmic Rome
diciamo che AL LIMITE le due curve dovrebbero combaciare.
Non vorrei far deviare il discorso, ma se vuoi approfondire la cosa ti consiglio di guardare il "teorema del campionamento di Shannon"..da qui capirai tutta la TEORIA che stà dietro al mondo del DIGITALE... contattami in pvt se vuoi che ti dia un'infarinata.
se l'avessi tenuta così ,i miei mi avrebbero dato un bel calcio nel sedere.
max996
-
18-04-2008, 02:16 #17
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da Max_996
-
18-04-2008, 06:59 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Non è che me ne intenda molto...però tempo addietro c'ho giocherellato con tutte queste cosucce.
Visto che anche tu sei nella mia stessa condizione...penso che spostare il computer di sana pianta ( Case, monitor, tastiera mouse) , sia molto meno traumatico di smontare l'intero impianto ... quindi opta per la seconda via...
PEr quello che riguarda il discorso del "trasloco" da stanza a stanza, secondo me ti conviene ( tempo permettendo), duplicarti una decina di dischi per volta...altrimenti per 1 ora di registrazione scarsa ( lato a e b) ci vuole 20 min per traslocare il tutto...non ne vale la pena...
lascia il computer montato vicino all'ampli per qualche giorno, ti registri una decina di dischi e poi lo rimonti nell'altra stanza...
se hai il Mac , tutto si semplifica... ma se hai un pc normale devi penare un attimo di più.
max996
-
18-04-2008, 13:07 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da Max_996
-
18-04-2008, 13:30 #20
Originariamente scritto da Max_996
A parte gli scherzi, più o meno so di che si tratta, però volevo sapere se c'era un giusto compromesso, oltre il quale è inutile andare, perchè penso che un file 24/192 sia più pesante di uno 24/96, giusto?HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
18-04-2008, 13:31 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Con 30-50 Euro ti prendi una sk audio decente...per esempio le Terratec.
stiamo andando leggermente OFF TOPIC....
max996
-
18-04-2008, 13:49 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Cosmic Rome
io PEnso che con strumentazione a ns. disposizione di tipo "casalinga", quindi un Pc "normale", un giradischi "normale", un impianto "umano"..ecc, credo che 24/96 sia più che sufficiente.
DIverso è il discorso se si ha a disposizione una strumentazione ben più professionale, quindi un PC con un sk audio esterna Molto performante ( e costosa) , un pc silenzioso e sopratutto isolato da disturbi vari ecc.. però poi bisogna valutare anche se il tuo orecchio è in grado di percepire tale differenza..
max996Ultima modifica di Max_996; 18-04-2008 alle 13:53
-
18-04-2008, 13:49 #23
Originariamente scritto da Max_996
Ok cerco di tornare "in topic".
Io ho avuto per un paio di mesi il Numark TTUsb. Fa il suo onesto lavoro e se uno vuole digitalizzare un pò di vinili va più che bene. Purtroppo non è un prodotto strabiliante dal punto di vista della qualità, cioè per quello che costa penso vada più che bene, però se uno lo volesse usare proprio come giradischi, penso ci sia di meglio. Io l'avevo venduto solo per un discorso di "estetica poco abbinabile" con il resto dell'arredamento.HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
18-04-2008, 13:52 #24
Originariamente scritto da Max_996
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
18-04-2008, 13:54 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Cosmic Rome
Buon divertimento
Max996
-
18-04-2008, 14:06 #26
Quando ricompro piatto + pre usb proverò.
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
18-04-2008, 14:40 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
invece di spendere x il PRE -usb, meglio che prendi un PRE fatto meglio...
poi attacchi il giradischi alla sk audio..
io ho un PROJECT DEBUT 3 PHONO SE, costa quanto quello con Usb , ma ho preferito il controllo di Trazione....
a saperlo prima ( il PRE non è che guadagni così tanto) , avrei preso il DEBUT 3 senza stadio preamplificatore e ne avrei preso uno migliore a parte
max996