Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: proiettore "fai-da-te"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    proiettore "fai-da-te"


    ho trovato qui le istruzioni per costruirsi un proiettore XGA con 300€, sfruttando un monitor a cristalli liquidi e un proiettore per i lucidi"la lavagna luminosa).
    secondo voi viene fuori qualcosa di decente o fa schifo?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    considerando la qualità media delle ottiche delle lavagne luminose, delle aberrazioni varie e dell'uniformità di illuminazione...direi che rimane al massimo un gioco. Se vuoi un proiettore da 300€ compri un usato dell'anno scorso e sicuramente si vedrà meglio...
    Non è la prima volta che vedo questo genere di cose, c'è chi usa schermi lcd, lampade da proiettori diapo e ottiche da fotocopiatrice...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    peccato...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io l'ho fatto è divertente ed istruttivo ma aspettati una ciofeca visiva non da poco! comunque è un esperienza!


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ma esattamente come si vede?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    è poco meglio del frontalino di un'autoradio......
    considera che un display lcd "comune" è già frutto di una serie di compromessi immagina se a questi compromessi ne aggiungi altri...
    se vuoi fare un esperimento e notare che effettivamente delle immagini ci sono fallo ma ricordati che scorciatoie per la qualità non ce ne sono altrimenti in questo sito l'avrebbero fatto tutti...
    ciao ale



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •