Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 134 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 2006
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274

    mamma mia dalle foto il jvc lo manda KO il tw2000, ma si son screenshot

  2. #422
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Savona
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da Diplodus
    In effetti il verde sembra un po' acceso, somigliano molto a quelle di Ivanzeta col W9000.
    ...un pochino peggio direi...Ivan aveva un dettaglio esagerato, a mio avviso un pò artificiale (forse dovuto ad un filtro di sharpening un pò troppo spinto), anche se con medesimo problemino sul verde.

    @Tutti

    Non si scopre nulla di nuovo nel dire che il dettaglio fornito da un DLP è di media superiore ad un LCD di varia natura, almeno pari fascia: penso sia assodato ed ampiamente giustificato dalle caratteristiche delle due tecnologie.

    Và invece sottolineato l'egregio lavoro di taratura di Tiamat, di altissimo livello IMHO, unito alle sue indiscusse abilità fotografiche: questo non vuole dire che Ciccio o Micio non siano all'altezza, ma almeno per il primo trovo che possa ancora lavorare di fino e limare imprecisioni od errori cromatici, che in foto ci sono (dal vivo non sappiamo) e trovo assurdo che si continui a dire che dipende dal monitor del pc...anche gli altri ss li osservo dallo stesso monitor, ma di verdi-rossi-blu non trovo traccia...

    Detto ciò, ribadisco la mia naturale propensione verso LCD, magari riflessivi, che trovo cromaticamente appaganti e meno "sintetici".
    Ultima modifica di adm.ackbar; 16-04-2008 alle 01:33
    Admiral Ackbar

  3. #423
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Ummmm... io non sono del tuto d'accordo con nessuno di voi
    Spiego meglio: c'è un po' di verità in tutto quello che dite, ma manca la sintesi del tutto, che è importante. I vpr dlp hanno più dettaglio, vero. Ma i dila non hanno semplicemente meno dettaglio, hanno proprio un tipo di immagine differente. Sarebbe magari possibile ottenere lo stesso dettaglio dei dlp, ma avrebbero ancora un'immagine differente. Per cui qui entra in gioco una questione di gusti, quindi la scelta non è tra

    1) dila: meno dettaglio, che potrebbe rendere l'immagine fastidiosamente morbida per alcuni, piacevolmente cinematografica per altri
    2) dlp: maggior dettaglio, che potrebbe rendere l'immagine fastidiosamente sintetica per alcuni, piacevolmente "netta" per altri

    ma piuttosto tra

    1) dila: immagine di per se (per fattori tecnologici, del tipo di matrice) a bordi graduali, che potrebbe rendere l'immagine fastidiosamente morbida per alcuni, piacevolmente cinematografica per altri. In più, come cosa a parte, i dila (vuoi per limiti tecnologici, vuoi perché la tecnologia è più indietro) sono un po' (poco o tanto sta alle singole macchine) meno definiti dei dlp (di fascia comparabile)
    2) dlp: immagine di per se (per fattori tecnologici, del tipo di matrice) a bordi netti, che potrebbe rendere l'immagine fastidiosamente sintetica per alcuni, piacevolmente "netta" per altri. In più, come cosa a parte, i dlp (vuoi per minori limiti tecnologici, vuoi perché la tecnologia è più avanti) sono un po' (poco o tanto sta alle singole macchine) più definiti dei dila (di fascia comparabile)

    Se leggete bene le due definizioni, c'è una bella differenza. E la scelta finale sta nel soppesare (al di là di altre cose importantissime quali rainbow e flessibilità di installazione, ma qui non si parla di quello) i pro ed i contro esposti nella seconda (secondo me più corretta) versione dei fatti. La prima versione è semplicemente fuorviante.

    Detto questo, non sono neanche del tutto d'accordo con quello che dice Tiamat. Non credo che possedere un dlp consenta di avere a portata di mano entrambe le filosofia di visione.
    Che "trasformare" un dila in un dlp non sia possibile mi sembra lampante (non tiriamo di mezzo filtri di sharpening, contro una matrice/ottica più morbida non possono fare niente), ma temo che anche un dlp possa fare poco per "trasformarsi" in un dila, non basta, credo, sfocare leggermente l'ottica, montare un filtro leggero diffusore e cose del genere. Magari qualche risultato si può ottenere, ma niente di esaltante.
    Ma poi sopratutto... lo si fa veramente? Sono poche le persone che si mettono a smanettare con filtri e amenità varie, spesso si compra un vpr per pasare serate a vedere film invece che a montare filtri appolaiati su una scala
    Per cui un certo "atto di fede" verso una delel due filosofie bisogna farlo
    Fermo restando che essere infelici con questi popò di proiettori la vedo dura...
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #424
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Savona
    Messaggi
    189
    Belin Lagoon, tutto interessante, ma molto OT...

    Buone cose.
    Admiral Ackbar

  5. #425
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Tra l'altro, sono considerazioni personali, ma non veritiere, in quanto se ce una tecnologia che attualmete è più innovativa e per certi versi inarrivabile è proprio quella dei riflessivi
    La Texas è riamsta al "palo" e difficilmente uscirà fuori dal più grosso limite tecnologico del dithering, che seppure mascherato, è presente addirittura su macchine a 3 chip .. oltre ad un "taglio" sintetico ed artificiale di ciò che riescono a produrre.
    Quindi, prima di fare certe affermazioni e divulgarle, bisognerebbe storicamente e tecnicamente considerare come veramente stanno le cose .... Persino nel professionale, Christies comincia a sentire il fiato sul collo delle tecnologie riflessive a 4k di Sony e JVC
    Ultima modifica di Highlander; 16-04-2008 alle 07:47

  6. #426
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Boh ragazzi, a me sembra che i toni si stiano facendo troppo da tifosi e poco interessanti e costruttivi

    Frasi come:

    be ditemi quello che volete ma dal vivo spaccano ancora di più alla faccia dei dlp....
    francamente mi paiono un po' fuori luogo e non portano a nulla di concreto.

    Personalmente ho smesso di fare il tifo per il prodotto da me comprato ai tempi del Sega Master System vs. Nintendo Nes, e non intendo ricominciare ora.

    Trovo che sia un peccato perché preferirei un confronto più pacato, senza che per forza si elegga un vincitore e si litighi per questo.
    Cacchio per esempio a inFocus ho dato 4'500 Euro, adesso dovrei pure difenderla sui forum? Non ha senso
    Infatti nel thread apposito ho candidamente parlato dei difetti da me riscontrati. Mi sembra più costruttivo per gli altri e la discussione che elogiarlo e basta con termini assoluti.
    Ultima modifica di Tiamat; 16-04-2008 alle 08:31
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  7. #427
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Concordo

    La misura vince sempre sugli Eccessi

  8. #428
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao,vorrei far notare meglio la differenza tra le due tecnologie(dlp e d-la) basta aprire i due url,centrare l immagine, e passare da un immagine all altra,provate senza capire quale proiettore visionate.L' immagine da selezionare è quella di Giancarlo Giannini.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=98808&page=27
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=98808&page=18

    Imho, la differenza tra i due e netta,mi sembra di visionare due proiettori di categoria completamente diversa.

  9. #429
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da Moralizzatore
    mamma mia dalle foto il jvc lo manda KO il tw2000
    Diciamo che la mia pare un'altra foto ( elo è comunque), molto più scura e scialba poi....sembra quasi non abbia colori il tw2000 e mi sa che lo scatto al volo a 1/2 sec. non aiuta molto....proverò a rifarla
    In generale le mie foto sembra siano in bianco e nero a confronto ma non me ne ero accorto ieri e dal vivo assolutamente...
    Ultima modifica di Gabriele; 16-04-2008 alle 10:52
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  10. #430
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Neesun tifo da parte mia, non possiedo nessun vpr e un giorno penso "si si, mi comprerei proprio un dila", il giorno doop "però quasi quasi un dlp..." eccetera eccetera
    Quindi di certezze ne ho poche, ma per lo più si tratta di chiarire ancora i miei gusti facendo più prove

    Il discorso di Highlander non mi convince. Il dila ha probabilmente più potenziale, sono abbastanza convinto che possa superare di buona misura il dlp negli anni a venire, ma comunque è una tecnologia ancora abbastanza giovane paragonata al dlp.

    Per ora siamo lì, se la giocano ognuno con le sue particolarità. Io un dila in grado di avere bordi taglienti come un dlp non l'ho mai visto, per i diversi gusti delle persone, unite alla sostanziale parità qualitativa (parlando di prodotti consumer, chi se ne frega dei 4K) permettono ancora (ad oggi) ad entrambe le tecnologie di avere il proprio (ampio per entrambe) mercato
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #431
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A TUTTI

    Potete decidere tra:

    - chiudere VOI con gli OT

    oppure

    - chiudo IO la discussione (e ci metto meno tempo che scattare uno screen shot)

    Decidete pure in piena libertà.

    Tra l'altro, benchè sia stato detto e ribadito ormai migliaia di volte, continuate a discutere sul nulla, tale è infatti il valore delle foto postate, belle e meno belle, fatte con macchinetta da 49 € o con una maxi-ultra-professionale a lastre.

    Quindi, come ho già scritto in passato, ma vedo inutilmente, QUI postate le vostre foto, ma non iniziate battaglie inutili tra questo o quel sistema, questo o quel vpr, che non è lo scopo di questa discussione, specialmente poi basandosi su queste prove.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #432
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    come promesso il resto degli scatti.








    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  13. #433
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Notevole,Ciccio.Ma fammi capire:durante questi scatti utilizzavi l'HTPC?Peccato che io sia negato con quella roba li'...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #434
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    grazie giangi, si utilizzo l'htpc, e da quando uso la nuova geforce 9 sono alle stelle le foto parlano chiaro il problema non è l'ottica e l'ho sempre ribadito ma la cattiva implementazione del processamento video da parte del jvc posso garantirti che cosi hai la picchiata dei dlp con la naturalezza dei dilà e non scherzo anche in francia ne parlano entusiasti in accoppiata al nostro pargolo ,be ti ho detto tutto, inoltre il nero e sceso sensibilmente e la luminosità e salità pazzesco ( se viene Manuti trova quasi lo zero assoluto..) ma vero, e purtroppo gli scatti non rendono giustizia al dettaglio ancora maggiore perche ulteriormente compressi a 800x600.
    Ultima modifica di ciccio1112; 16-04-2008 alle 20:20
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    ma vero e purtroppo gli scatti non rendono giustizia al dettaglio perche ulteriormente compressi a 800x600.
    Beh, potresti postare un crop 100% dell'immagine.

    Prendi l'immagine, con un programma di manipolazione foto la osservi al 100%, ne selezioni un "pezzo" da 800x600, elimini il resto, e posti quello.

    Lì il dettaglio si vede molto meglio.

    Anzi, ancora più indicativo, per i miglioramenti, sarebbe fare un confronto prima/dopo.

    (Se vuoi ci penso io in un attimo, fammi sapere )
    Ultima modifica di Tiamat; 16-04-2008 alle 13:19
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Pagina 29 di 134 PrimaPrima ... 192526272829303132333979129 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •