Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 134 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 2006
  1. #406
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    A chi piace quel tipo di immagine ....
    Io la trovo si tridimensionale ... ma di un sintetico unico ..
    Sembra processata da un Computer e riprodotta da un pannello TFT ....
    Nulla a che vedere con la pellicola e la cinematograficità classica

    Poi ... sai ... alla fine sono gusti e opinioni

  2. #407
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570

    in83 vs d-ila ...

    (#400) > (#392 n.4)
    Anche se la prima immagine mi sembra un tantino sovrasatura di colore, guardate:
    1) sulla guancia destra di Giancarlo Giannini si vedono chiaramente delle leggere striature grigiastre.
    2)la pelle del suo naso è più tormentata.
    3)l quadri a righine del colletto della camicia sono più dettagliati, direi più a fuoco.
    Nella seconda immagine tutto è piu "ceroso": solo il nero è più fondo.
    O no?...
    Ultima modifica di tsq1to; 15-04-2008 alle 21:10
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    .......Poi ... sai ... alla fine sono gusti e opinioni
    hai ragione, comunque bisognerebbe vederli dal vivo, per esprimere una preferenza, io conto al + presto di vedere in83 e tw2000 insieme.

    ho visto il tuo profilo.......vueh..... primo giorno del cancro
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #409
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Yes !
    Anche Tu ??

    Edit

    Yes ... anche il mio carissimo amico collezionista e " Bibbia Tannoy" è del 22/06
    Ultima modifica di Highlander; 15-04-2008 alle 20:52

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Come detto nei post precedenti...i DLP offrono un immagine troppo digitalizzata(sintetica,"finta")ed in + ce' sempre la questione Rainbow.....trovo le immagini del D-la molto + naturali e reali,ri-complimenti a ciccio e micio
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #411
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Highlander,cominicio a credere che il Magister avesse ragione quando mi diceva che ho toppato vpr.Penso proprio che il prossimo sara' un DLP,previo test arcobaleno.Guardate le grinze sulla fronte di Giannini,sembra di vederlo dal vivo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #412
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    A me sembra solo esasperato da un post-processing ...

  8. #413
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io sono delle seguenti idee:

    - questa non é una gara

    - come detto più volte, questi shot non sono da ritenere La Bibbia;

    - il tipo di immagine va assolutamente a gusti (altrimenti tutti avremmo scelto lo stesso proiettore, se di costo simile o quasi);

    - se il dettaglio c'é, si può tranquillamente togliere senza rendere "falso" il segnale di partenza. Ad esempio potrei: sfocare leggermente l'ottica, montare un filtro leggero diffusore, andare nel menu del in83 e scegliere l'apposita funzione per sfocare leggermente l'immagine;

    - se il connubio tecnologia-ottica invece non riesce a mandare su schermo tutto il segnale di partenza, se si vuole più dettaglio apparente bisogna intervenire sul segnale, per esempio con sharpening che vanno ad aumentare il microcontrasto. Questo per me sì che é "digitale" e il segnale di partenza non é più tale.

    Per questi due ultimi punti ho scelto il mio proiettore. Ma sono pareri personali e per quanto mi riguarda se uno preferisce un JVC sono contentissimo per lui

    P.S. come faccio in fotografia, se voglio il look analogico scatto in pellicola, non cerco di rendere simil-pellicola uno scatto digitale. *Secondo me* cercare un look da cinema classico, con una fonte digitale e un proiettore digitale, é un po' una contraddizione.
    Ultima modifica di Tiamat; 15-04-2008 alle 22:50
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Yes !
    Anche Tu ??
    ....si
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  10. #415
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Allora tra qualche mese ci faremo gli auguri, magari se passi da queste parti facciamo qualche screenshot e festeggiamo insieme.

  11. #416
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    - se il dettaglio c'é, si può tranquillamente togliere senza rendere "falso" il segnale di partenza. Ad esempio potrei: sfocare leggermente l'ottica, montare un filtro leggero diffusore, andare nel menu del in83 e scegliere l'apposita funzione per sfocare leggermente l'immagine;
    concordo

    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    P.S. come faccio in fotografia, se voglio il look analogico scatto in pellicola, non cerco di rendere simil-pellicola uno scatto digitale. *Secondo me* cercare un look da cinema classico, con una fonte digitale e un proiettore digitale, é un po' una contraddizione.
    concordo
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #417
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Allora tra qualche mese ci faremo gli auguri...
    perfetto
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    be ditemi quello che volete ma dal vivo spaccano ancora di più alla faccia dei dlp....

    apocalypto bluray+ configurazione ipervitaminizzata








    a domani per il resto delle foto.

    ps. adesso ho tutto, fuoco, dettaglio, tridimensionalità, colori ,contrasto, luminosità, nero, tutto e migliorato,sembra di avere un altro videoproiettore......
    Ultima modifica di ciccio1112; 16-04-2008 alle 12:19
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #419
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    A chi piace quel tipo di immagine ....
    Certo....come sempre in queste cose i gusti personali fanno la differenza.

    Ma a parte la colorimetria (Giannini nello shot del JVC sembra decisamente itterico), i bianchi bruciati, l'immagine del DLP che per alcuni può sembrare fin troppo razor e quindi sintetica... il dettaglio, e non per una questione di post-processing, da quello che si vede appare superiore nell'infocus.

    Sulla sciarpa e sul bavero dello spolverino si percepiscono chiaramente le cuciture che nell'altro sono difficilmente riconoscibili (nel caso del bavero contribuiscono anche i bianchi bruciati).

    Stesso discorso per la zona bassa della foto camicia-nodo della cravatta dove l'insieme è perfetto: si distinguono bene le righe colorate della camicia che formano i quadrettini, è ben delineato il nodo e si riesce a intravedere anche il bottoncino...il tutto meglio che nell'altro shot.

    Ora...al di là dei gusti... tutto questo io avevo imparato a chiamarlo "dettaglio" come risultato della ottimizzazione della resa di ciascun pixel e non come aggiunta-sottrazione etc di pixel con vari algoritmi che possono derivare da un post-processing.

    Poi ci si può anche mettere d'accordo e chiamarlo difetto...

    @ spidertex
    Ti chiedo scusa ma avevo quotato le due immagini per affiancarle e rendere meglio percepibili le differenze...così... andando a memoria visiva, diventa più difficoltoso il raffronto
    Ultima modifica di sebi; 15-04-2008 alle 23:10

  15. #420
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    - se il dettaglio c'é, si può tranquillamente togliere senza rendere "falso" il segnale di partenza. Ad esempio potrei: sfocare leggermente l'ottica, montare un filtro leggero diffusore, andare nel menu del in83 e scegliere l'apposita funzione per sfocare leggermente l'immagine;

    - se il connubio tecnologia-ottica invece non riesce a mandare su schermo tutto il segnale di partenza, se si vuole più dettaglio apparente bisogna intervenire sul segnale, per esempio con sharpening che vanno ad aumentare il microcontrasto. Questo per me sì che é "digitale" e il segnale di partenza non é più tale.
    Ecco...non avevo letto il tuo messaggio ma direi che hai sviluppato bene il concetto a cui avevo accennato nel post precedente


Pagina 28 di 134 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •