Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 134 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 2006
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    x Highlander

    La Camera è quello che è, nell'esposizione o favorisci le alte luci e non vedi i dettagli delle basse o viceversa con sovraesposizione degli ogetti chiari
    Tipico caso di dynamic range troppo ridotto per poter contenere tutta la scena.
    In questo caso, se la camera permette lo scatto in modalità manuale o perlomeno una compensazione manuale dell'esposizione, un metodo potrebbe essere quello di effettuare tre scatti: uno a EV -1, uno a EV0, uno a EV +1, unendoli poi in Photoshop (o similari).


    Rigurado il bilanciamento del bianco, si può fare in post, sempre coi soliti programmi, ma pederebbe un po' di significato (si creerebbe la stessa situazione che si ha ora).

    A mio parere sarebbe infatti interessante, sul convertitore RAW scelto in comune, si impostassero 6500°, in modo che le eventuali discrepanze da questo valore (sottoforma di immagini un po' più calde o un po' più fredde) si possano notare.
    Purtroppo le camere che non possono scattare in RAW sono tagliate fuori, ma purtroppo non ci sono alternative veramente valide
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  2. #377
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    sul convertitore RAW scelto in comune, si impostassero 6500°,…
    No questo sarebbe sbagliato.
    Bisogna impostare il punto di bianco impostato, meglio ancora rilevato, sul proiettore.
    Si può anche rilevare il punto di bianco da una schermata completamente bianca, prima di fare gli scatti, e poi impostadandolo in manuale.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Si ma se imposti il punto di bianco su una schermata completamente bianca (o grigia) del priettore, questo compenserebbe eventuali differenze di taratura rispetto allo standard 6500°, e gli scatti tra diversi proiettori non sarebbero confrontabili riguardo la temperatura.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #379
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    nel frattempo che si decide uno standard comune posto delle foto di ratatouille bluray, be mi pare che il dettaglio parla da solo il jvc e rinato con la mia cura.










    to be continued........

    p.s bravo high bella foto, continua cosi che ci divertiamo, importante è partecipare.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  5. #380
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Micio:
    Quando puoi,prova a ripetere gli ultimi 3 screenshot di ciccio
    Ultima modifica di Steven; 14-04-2008 alle 12:43
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #381
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514







    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #382
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Tiamat
    Si ma se imposti il punto di bianco su una schermata completamente bianca…compenserebbe eventuali differenze di taratura rispetto allo standard 6500°
    Non compenserebbe proprio niente, semplicemente mostrerebbe il bianco di quel proiettore.

    Ci sono molti proiettori, compreso il mio, che non sono tarati a 6500K° per motivi diversi.

    Impostando sempre a 6500K° avresti ogni ss con una dominante diversa, ma nessuno rispecchierebbe quello che il proiettore mostra veramente (sempre che uno ss possa farlo).


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #383
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ahhh, adesso ho capito cosa intendi!

    Impostare il bianco on-camera con la sua funzione di bilanciamento su schermata bianca e poi salvarlo in un setting. Quello che ad esempio sulle Canon va a finire nell'impostatione WB "K".

    Si in effetti é la soluzione migliore.

    L'unico dubbio é: le camere, almeno su un bianco, bilanciano in modo comparabile? Perché in luce mista e su soggetti diversi, spesso il WB in auto é molto diverso. Spero che su una schemrata bianca siano in grado di essere precise.

    Adesso si tratta di stabilire un convertitore RAW comune, magari compatibile sia Win che Mac, magari freeware.

    Io personalmente, su Mac, uso Capture One, Aperture e Raw Photo Processor (quest'ultimo freeware).
    Ultima modifica di Tiamat; 14-04-2008 alle 14:07
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  9. #384
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ciccio....strepitose..adesso xo' vai di film :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    che spettacolo queste immagini,mi fate invidia .
    Però vorrei pure vederne qualcuna dell'optoma hd800x...

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Le immagini sono bellissime......

    lasciano a bocca aperta....però non mi sembra il caso d'insistere troppo con i film d'animazione...sappiamo tutti che in genere sono test che facilmente coprono le magagne di un proiettore. Meglio orientarsi su film non d'animazione e possibilmente film abbastanza noti,riprendendo magari campi lunghi e/o ricchi di dettagli, in condizioni di alta luminosità...ambientazioni scure..... immagini in contro luce ecc.
    Aiuterebbe a capire meglio i pregi e i difetti del vpr ....poi fate vobis...

    Ciao

  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Se spulci bene tutto il 3d, ci sono shot per tutti i gusti

    Queste sono le mie preferite.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=98808&page=10
    Ultima modifica di Micio; 14-04-2008 alle 18:34
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  13. #388
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    ......ambientazioni scure..... ...
    Ciao
    Infatti il tentativo che ho fatto nell'unico SS postato è stato il tentativo di far scorgere quello che in realtà vedevo da quell'immagine notturna con la Mongolfiera sospesa nella stanza era così bella e faceva una luce nell'ambiente così diffusa che mi sarebbe piaciuto realizzare un pannello da accendere alla bisogna
    tuttavia troppe microinformazioni non riesce a cogliere la Digital camera ... la mia poi ....

  14. #389
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Se spulci bene tutto il 3d, ci sono shot per tutti i gusti
    Si ho visto.... infatti lo dicevo per le prossime........
    Delle volte anche grazie alla visione degli screenshot pubblicati si decide per questo o quel proiettore......perciò continuate a postare se potete....grazie.

    Ciao

  15. #390
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    tuttavia troppe microinformazioni non riesce a cogliere la Digital camera ... la mia poi ....
    Questo purtroppo è vero...e aggiungo che si perde anche il senso di profondità delle immagini. Quella "finestra del vero" di cui parla spesso A. Manuti nei suoi servizi, è impossibile da riprodurre con uno scatto....ahimè

    Ciao


Pagina 26 di 134 PrimaPrima ... 162223242526272829303676126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •