Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Acenet ha scritto:
    Io ho da venerdì scorso un ricevitore bluetooth Globalsat BT-308.

    Non l'ho ancora provato a fondo ma sembra funzionare bene.
    Il software è destinator2 e mi sembra preciso.
    (Addirittura ti avverte se hai superato il limite di velocità).

    Ora sto cercando un supporto auto per il mio Dell Axim senza dovermi svenare dato che l'antenna bluetooth mi è costata 305 euro.
    Qualcuno mi sa consigliare qualche sito dove acquistarlo?

    Se già non lo conosci www.expansys.it, è molto fornito.

    By..

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Ho posseduto il jacket navman e posso dire che è proprio scarso, a dispetto del suo prezzo elevatissimo.
    Adesso ho comprato un haicom che funziona davvero bene.
    In città tiene in media 3-4 satelliti, in periferia o fuori città arriva ad 8-9!
    Per il software, posseggo sia il navigator2 che il destinator2; preferisco di gran lunga il primo, finalmente aggiornato ai numeri civici. La cartografia è davvero completa e (almeno nella mia zona) sono presenti anche le strade dei paesi piuttosto piccoli.
    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    VINICIUS ha scritto:
    Ho posseduto il jacket navman e posso dire che è proprio scarso, a dispetto del suo prezzo elevatissimo.
    Adesso ho comprato un haicom che funziona davvero bene.
    In città tiene in media 3-4 satelliti, in periferia o fuori città arriva ad 8-9!
    Per il software, posseggo sia il navigator2 che il destinator2; preferisco di gran lunga il primo, finalmente aggiornato ai numeri civici. La cartografia è davvero completa e (almeno nella mia zona) sono presenti anche le strade dei paesi piuttosto piccoli.
    Interessante, e' il modello GPS HI-302 ?

    Saluti
    Marco

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Mi pare di si. Ho occultato i fili e montato fisso a cruscotto. Devo solo attaccare la presa all'accendisigari e all'ipaq quando salgo in macchina. In confronto al navman è un'altra cosa. Tra l'altro è pure molto economico. Non ho provato il nuovo haicom, quello snodabile su cf (il 303?), ma non mi serve la "Portatilità" del gps, del resto lo uso solo in auto. Tempi di acquisizione rapidissimi, a freddo una ventina di secondi, contro i 4-5 minuti del navman ed il riaggancio del segnale dopo una sua eventuale perdita (gallerie, palazzi troppo alti) avviene in una manciata di secondi cosicchè il tomtom non interrompe nemmeno il suo routing. Sinceramente dopo avere speso un sacco di soldi per il navman, non pensavo che un prodotto così economico potesse essere tanto migliore.
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    VINICIUS ha scritto:
    Mi pare di si. Ho occultato i fili e montato fisso a cruscotto. Devo solo attaccare la presa all'accendisigari e all'ipaq quando salgo in macchina. In confronto al navman è un'altra cosa. Tra l'altro è pure molto economico. Non ho provato il nuovo haicom, quello snodabile su cf (il 303?), ma non mi serve la "Portatilità" del gps, del resto lo uso solo in auto. Tempi di acquisizione rapidissimi, a freddo una ventina di secondi, contro i 4-5 minuti del navman ed il riaggancio del segnale dopo una sua eventuale perdita (gallerie, palazzi troppo alti) avviene in una manciata di secondi cosicchè il tomtom non interrompe nemmeno il suo routing. Sinceramente dopo avere speso un sacco di soldi per il navman, non pensavo che un prodotto così economico potesse essere tanto migliore.
    Scusa se ne approfitto e ti disturbo ancora: in definitiva di cosa bisogna dotarsi ( pocket pc, gps, etc etc ) e piu' o meno a quanto si aggira la spesa complessiva ?

    E infine quanta memoria serve per caricare una o piu' mappe ?

    Saluti
    Marco

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Microfast ha scritto:
    Scusa se ne approfitto e ti disturbo ancora: in definitiva di cosa bisogna dotarsi ( pocket pc, gps, etc etc ) e piu' o meno a quanto si aggira la spesa complessiva ?

    E infine quanta memoria serve per caricare una o piu' mappe ?

    Saluti
    Marco
    Ma figurati!

    Dunque. A mio parere i programmi per pocket pc (navigator2) hanno raggiunto una qualità ed una affidabilità sovrapponibile a quella di sistemi di navigazione da auto. In più c'è il vantaggio di avere il percorso sempre visualizzato sullo schermo del palmare; e non è un fatto da poco, la visuale in 3d del tomtom permette di anticipare le info vocali e di vedere le manovre da effettuare su schermo con un certo anticipo (occhio alla strada però).... Il dettaglio delle vie delle città è molto elevato e devo dire che risulta anche molto aggiornato (nella mia città, molti lavori in corso e nuove strade sono già state inserite).
    Ti serve un pocket pc (io posseggo un ipaq), un ricevitore gps (che può essere su compact flash o su com o ad onde radio) ed il programma. Consigliabile una scheda di memoria su cf o su sd per contenere le mappe. Più spazio hai, più mappe puoi installare contemporaneamente. Al momento io ho installato sulla sd tutta l'Italia meridionale.

    Spese: Un pocket pc. Ce ne sono di tutti i prezzi ed il mercato dell'usato è pieno di ottimi prodotti. Un ricevitore gps. A partire da 119 euro. Il programma: Chiedere a Renea, è sempre il più informato...
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Acenet ha scritto:

    Ora sto cercando un supporto auto per il mio Dell Axim senza dovermi svenare dato che l'antenna bluetooth mi è costata 305 euro.
    Qualcuno mi sa consigliare qualche sito dove acquistarlo?
    Ti consiglio:

    http://www.theclip.com/mall/mounts.asp

    Io uso il vent mount montato nella bocchetta di aerazione della macchina.
    Perfetto per l'uso e molto economico, oltretutto è compatibile con l'attacco di molte custodie in vendita, in particolare io uso la "piel frama".

    Ciao
    Renato

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    VINICIUS ha scritto:
    Ma figurati!

    Dunque. A mio parere i programmi per pocket pc (navigator2) hanno raggiunto una qualità ed una affidabilità sovrapponibile a quella di sistemi di navigazione da auto. In più c'è il vantaggio di avere il percorso sempre visualizzato sullo schermo del palmare; e non è un fatto da poco, la visuale in 3d del tomtom permette di anticipare le info vocali e di vedere le manovre da effettuare su schermo con un certo anticipo (occhio alla strada però).... Il dettaglio delle vie delle città è molto elevato e devo dire che risulta anche molto aggiornato (nella mia città, molti lavori in corso e nuove strade sono già state inserite).
    Ti serve un pocket pc (io posseggo un ipaq), un ricevitore gps (che può essere su compact flash o su com o ad onde radio) ed il programma. Consigliabile una scheda di memoria su cf o su sd per contenere le mappe. Più spazio hai, più mappe puoi installare contemporaneamente. Al momento io ho installato sulla sd tutta l'Italia meridionale.

    Spese: Un pocket pc. Ce ne sono di tutti i prezzi ed il mercato dell'usato è pieno di ottimi prodotti. Un ricevitore gps. A partire da 119 euro. Il programma: Chiedere a Renea, è sempre il più informato...
    Ti ringrazio, mandero' un pm a Renea.

    Saluti
    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Microfast ha scritto:
    Ti ringrazio, mandero' un pm a Renea.

    Saluti
    Marco
    Stavo scherzando!!! Era una battuta...
    ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •