|
|
Risultati da 46 a 60 di 249
Discussione: La Storia delle Targhe 3
-
14-01-2008, 22:09 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Ma il tuo amico Mastro fa direttamente il vetro a Murano?!?!
Cmq perchè nn mi mandi qualche prezzo (anzi, come lo hai chiamato tu, qualche costo) in mp... di materiale nuovo da fare! Sia robe piccole tipo il trittico del dolby... oppure quelle grandi di lotr e star wars...(magari mi dici a quali capitoli ti riferisci) così per sapere, nn ho fretta, ma la curiosità me l'hai fatta venire!
Al max se son troppo alti svengo
Grassie
-
15-01-2008, 22:21 #47
@ Sasadf
Ciao, ho letto le tue istruzioni su come stampare e realizzare delle targhe "artigianali" ho trovato tutto molto chiaro e mi sono munito dell'occorrente per intraprendere questa strada e diventare un tuo discepolo. Ho una domanda da fare: ho comprato della carta (Film lucida) argento e oro, e fin qui tutto ok ma mi è poi venuto un dubbio... quando stamperò i loghi DD e DTS che sono su sfondo nero con scritta oro il colore della scritta non si inscurirà troppo considerato che la carta su cui vado a stampare non è bianca ma è già color oro?
Scusa questa domanda che dall'alto della tua esperienza sembrerà banale ma mi diresti se ho detto bene e nel caso come devo fare?
Grazie!
Francesco
-
15-01-2008, 23:48 #48
Puoi andare tranquillo. Per fare le cose con perfezione dovresti trovare un foglio dentro il cartoncino contenente i fogli per la stampa.
Quel foglio per ciascuna singola stampante, indica i valori giusti per inserire il colore necessario.
Se è carta Crown, pensa che ancora ricordo quelli giusti per le mie EPSON.
0 magenta.
+13 giallo e
- 3 ciano.
Nel caso vai a vedere sul sito del produttore
E buon Lavoro
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-01-2008, 06:45 #49
Ho letto (sempre in un tuo 3d) che se la stampa viene fatta con una laser a colori il risultato è migliore e per questo motivo pensavo di rivolgermi in un centro dove fanno stampe digitali ma sorge un problema: sulla confezione della carta c'è scritto che è adatta per le stampanti ink-jet! Che faccio? si potrà usare anche per la laser? Cosa mi consigli?
Ciao e grazie mille!!
-
16-01-2008, 07:22 #50
no la carta che hai tu va bene solo sulle ink jet.
PEr le laser ci vuole la carta che han gli stessi negozi.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-01-2008, 08:06 #51
cavolo ho buttato via 25 euro! 13 quella oro 10 fogli e 12 quella argento 10 fogli.
Se invece la stampo con la mia HP 4280 in quadricromia il risultato da 1 a 10 come potrebbe essere?
Ciao
-
16-01-2008, 08:29 #52
ah dimenticavo... la carta l'ho presa da Prink e la marca è "WORX" (film e lucidi ink-jet) conosci?
Nelle caratteristiche dice che può essere stampata a 720x1440, è sufficiente?
Ciao!
-
16-01-2008, 12:57 #53
non conosco
manda foto o link.
No, quella risoluzione non dà stampa compatta, almeno serve il doppio!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-01-2008, 13:32 #54
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da sasadf
O alla mia povera stampante?Ultima modifica di longaf; 16-01-2008 alle 17:03
-
16-01-2008, 16:59 #55
Aggiornamento...
Ho fatto due stampe di prova e devo dire che a livello di risoluzione e quindi di dettaglio mi soddisfano molto! le ho stampate a 4800x1200 e la carta anche se non è dichiarata per quella risoluzione ha tenuto bene, l'inchiostro non si è sparso e di quello nero ce nè in abondanza per cui il nero è degno del Pioneer Kuro!
Mentre non posso dire la stessa cosa per la scritta color oro, mi sembra che manchi di tridimensionalità, non vorrei che fosse per il fatto che la carta su cui ho stampato essendo oro abbia inscurito li dove invece doveva essere più chiaro e quindi dare il giusto effetto 3D della scritta.
Infatti nella prova che ho eseguito sul foglio argento la scritta THX mi sembra molto più tridimensionale.
Forse come hai fatto te dovrei correggere i colori in fase di stampa.
CiaoUltima modifica di longaf; 16-01-2008 alle 17:02
-
16-01-2008, 17:11 #56
Ottima recensione, devo dire che la Targa è come il vino buono, più passa il tempo e più migliora
Devo dire che l'ho trovata molto raffinata, tutte quelle immagini su laminato oro da un senso di... antico e immutabile, lo stesso senso che da la TrilogiaMartino
-
16-01-2008, 18:12 #57
Originariamente scritto da longaf
Originariamente scritto da longaf
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-01-2008, 18:19 #58
Originariamente scritto da longaf
E' la carta oro che permette meno sfumature ed è meno 3d
(almeno la crown)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-01-2008, 19:58 #59
Grazie mille per la pazienza che stai dimostrando.
Allora concentro le mie prove sulla carta argento.
Domani vado dal vetraio e cerchero di spiegargli il progetto che ho in mente, i casi sono due o rimane affascinato e decide di perdere del tempo per realizzare le mie fantasticherie o nel secondo caso (più probabile) mi mada a far in c++o!
Grazie per il momento, se avrò bisogno posso disturbarti nuovamente?
Ciao
-
16-01-2008, 20:06 #60
alla fine dovrai ricorrere anche tu a Pellino: è l'unico che sa fare 'sti lavoretti
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online