|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Sono passato alla "mela":come iniziare?
-
31-10-2007, 23:46 #1
Sono passato alla "mela":come iniziare?
Per la prima volta vi sto scrivendo dal mio nuovo
imac 20" 2,40G etc. etc.
Dovendo acquistare un pc nuovo in ufficio ho pensato di
portarci quello di casa e passare a apple per l'uso domestico.
In questo modo ho più tempo per studiarlo e capirlo senza problemi.
Ora riesco a fare le cose di base ma vorrei conoscerlo meglio.
Sono legato ai concetti base di windows e certe cose del mac non mi quadrano molto.
Anche alcune estensioni dei files non conosco.
Le applicazioni, l'organizzazione dell'hd.
Insomma un mondo nuovo che mi si è aperto da poche ore.
Mi consigliate qualche link/lettura per entrare di più nel nuovo mondo?
Con il pc ho un livello di utilizzo diciamo "avanzato", ora mi sento
un mezzo impedito. Da dove comincio?
Ciao, Nicola
-
01-11-2007, 00:02 #2
Originariamente scritto da Nicot
Sono legato ai concetti base di windows …
Anche alcune estensioni dei files non conosco.
Le applicazioni, l'organizzazione dell'hd.
Mi consigliate qualche link/lettura per entrare di più nel nuovo mondo?)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=35446
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-11-2007, 00:12 #3
Girmi non potevi fornire link migliore...
PS: ma si possono mettere link di altri forum (ovviamente che trattano Mac)?HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
01-11-2007, 00:15 #4
Originariamente scritto da Girmi
on line come previsto per chi acquistava in questo periodo
di transizione.
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Ciao
-
01-11-2007, 12:01 #5
Qui troverai tutto quello che ti serve per cominciare
http://www.apple.com/it/support/mac101/
P.S. .app sono applicazioni, .dmg sono equiparabili ai file .img di windows
-
02-11-2007, 09:40 #6
@ Nicot.
Su Macworld di novembre. in edicola adesso, c'è una bella covers story proprio sul passaggio da Win a Mac.
Molti suggerimenti, spiegazioni, ecc…
Te lo consiglio.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
02-11-2007, 09:49 #7HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)
-
06-11-2007, 19:38 #8
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
per me e' una scelta molto discutibile, poi uno e' padrone di fare quello che vuole.
io conosco gente che e' ritornata a windows
ciao salve
-
06-11-2007, 20:41 #9
Originariamente scritto da MOSCON1
Su quella non si discute.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-11-2007, 21:03 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Ciao ragazzi, è un po' che non scrivevo sul forum, perché ero impegnato a comprendere il mio nuovo iMac fiammante nuovo di zecca. È anni luce avanti non c'e' che dire. È una cosa fenomenale, mi sono abituato subito alla sua logica (incredibile usare questa parola per un Computer dopo anni di Windows...) e non posso piu' fare a meno della sua interfaccia grafica e le sue soluzioni come Exposé. Purtroppo pero' dovro' convincermi a ritornare per un po' al mio Winzozz, perché stavolta Apple ha proprio toppato con la scheda video. Le Ati infatti stanno dando un casino di problemi, e io ho beccato proprio uno di quei Mac usciti il lunedi', che non ne vogliono sapere di funzionare correttamente. In 10 giorni ho avuto circa 11 o 12 crash, con schermata congelata o nera, applicazioni che si chiudono inaspettatamente, computer che mi si riavvia da solo. Incredibile ma vero. Questi Mac Aluminium hanno un sacco di bug, intrinsechi o procurati da hardware di terze parti, e nonostante gli update di Apple, i problemi non vengono risolti. Anzi, dopo ogni update, la situazione peggiora. Col software 1.0 non mi si è mai bloccato, appena fatto il primo aggiornamento, il buio. Consiglio a tutti i nuovi acquirenti di non effettuare l'aggiornamento se si possiede Tiger. Aspettate che Leopard migliori (è pieno di bug), e passate direttamente a Leopard. Io dal canto mio non ho potuto far altro che telefonare al servizio postvendita e chiedere il rimborso, in quanto con la sostituzione mi sarebbe arrivato leopard preinstallato, con tutti i problemi di gioventu' che sta avendo. Non me ne vogliano gli amanti di Apple, anche io me ne sono innamorato e sarà difficile farne a meno. Qui mi conoscete, non sono un troll, ma fino a quando Apple non rilascerà un prodotto degno del suo nome, non avrà i miei soldi.
Ciao a tuttiUltima modifica di f.ree; 06-11-2007 alle 21:09
Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
06-11-2007, 21:05 #11
Grazie a tutti per i mille consigli.
Sto cominciando piano piano
Per quanto riguarda il tornare a win, a parte che
volendo posso anche installarlo su questo mac, ma poi
sicuramente per l'uso che ne faccio a casa qualsiasi
SO va bene. La mia è stata proprio
una scelta per valutare l'altra faccia, il lato oscuro che non
avevo mai esplorato, e per ora mi trovo
a mio agio e spesso divertito da piccole nuove cose, come
i bambini con il giocattolo nuovo.
E poi sono sempre stato contrario agli schieramenti
ideologici in materia di elettronica, audio, video etc...
Prima provare poi giudicare
E poi ora mi è arrivato Leopard, che dite lo installo subito o
aspetto di prendere la mano con Tiger e poi upgradare??
Ps: ma è come il pc che per cambiare SO è meglio formattare tutto????
-
06-11-2007, 21:06 #12
F.ree mi spiace, capisco quanto possa essere snervante la cosa.
Spiace anche per Apple.
Che faranno? Cambio scheda video?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
06-11-2007, 21:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Grazei per la solidarietà AMG. Non so cosa faranno ma qualcosa dovranno fare. Io spero che cambino chipset, perché ho come l'impressione che con questo nemmeno gli update o driver migliori possano fare qualcosa. In fondo si tratta di un chipset nato per Windows, che è stato downclockato per non surriscaldare troppo il Mac, ma sembra che non sia molto compatibile con l'architettura del computer.
Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
06-11-2007, 22:12 #14
@ f.ree, risulta anche a me che ci sia una partita di iMac 20" in giro che ha alcuni problemi.
Leggendo sul forum di Macity sembra che in molti si siano rivolti all'assistenza e si siano visti consegnare un iMac nuovo, cosa più sbrigativa che un cambio di scheda sull'iMac.
Prova a sentire cosa ti dicono e poi decidi che fare.
Per quanto riguarda Leopard anch'io lo sto sudiando su un portatile che non uso più per lavoro. Mi sembra che vada bene ma anch'io aspetto la 10.5.1 prima di metterlo sulle macchine con cui lavoro.
Con gli iMac poi c'è un altro problema noto, non dipendente da Apple, di un conflitto dell'installer con "Application Enhancer" in caso di aggiornamento.
Se ho capito bene, per risolverlo bisogna disistallare AE prima dell'aggiornamento e poi reinstallarlo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-11-2007, 22:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Anch'io sto bazzicando ormai da piu' di un mese su macitynet, e casi come il mio ce ne sono purtroppo tantissimi. Pare che sia un bug che affligge solo gli Aluminium, che non sia un discorso di partita, ma proprio dei nuovi Mac. Infatti mio cognato ha acquistato uno degli ultimi Mac col chipset della Nvidia e non gli si è mai bloccato. Ho già sentito l'assistenza e come detto mi restituiranno i soldi, in quanto non voglio rischiare di avere un iMac nuovo con Leopard pieno di bug, che non risolverebbero i miei problemi. Non voglio essere piu' deluso, quindi preferisco aspettare che le cose si aggiustino. Devo dire che il servizio dell' Apple store è semplicemente encomiabile. A parte la lunga attesa per parlare con un operatore, è filato tutto liscio: prima abbiamo provato a fare tutte le verifiche e i tentativi necessari a risolvere i problemi, poi dopo schermata nera in diretta, l'operatrice stessa mi ha proposto il cambio oppure il rimborso. Alla mia domanda se dovessi rispedire anche l'ipod nano per il quale avevo ottenuto il rimborso come da offerta, la risposta è stata: "ovviamente no, l'ipod è suo, faccia finta che è un regalo per i disagi subiti"
....
Peccato solo per la copia di aggiornamento di Leopard, anche se 8,95 € sono francamente assolutamente nulla.
Per quanto riguarda il bug dell'aggiornamento, proprio poche ore fa Apple ha rilasciato un update che dovrebbe risolvere il problema del passaggio da Tiger a Leopard.Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)