Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    87

    Dedicato a chi c'era...


    Noi che ci divertivamo anche facendo 'Strega comanda color.'.
    Noi che le femmine ci obbligavano a giocare a 'Regina reginella' e a 'Campana'.
    Noi che facevamo 'Palla Avvelenata'.
    Noi che giocavamo regolare a 'Ruba Bandiera'.
    Noi che non mancava neanche 'dire fare baciare lettera testamento'.
    Noi che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.
    Noi che mettevamo le carte da gioco con le mollette sui raggi della bicicletta.
    Noi che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più figo.
    Noi che 'se ti faccio fare un giro con la bici nuova non devi cambiare le marce'.
    Noi che passavamo ore a cercare i buchi sulle camere d'aria mettendole in una bacinella.
    Noi che ci sentivamo ingegneri quando riparavamo quei buchi col tip-top.
    Noi che il Ciao si accendeva pedalando.
    Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.
    Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente.
    Noi che quando starnutivi, nessuno chiamava l'ambulanza.
    Noi che i termometri li rompevamo, e le palline di mercurio giravano per tutta casa.
    Noi che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella. (pure mò)
    Noi che se passavamo la palla al portiere coi piedi e lui la prendeva con le mani non era fallo.
    Noi che giocavamo a 'Indovina Chi?' anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.
    Noi che giocavamo a fiori frutta e città (e la città con la D era sempre Domodossola).
    Noi che con le 500 lire di carta ci venivano 10 pacchetti di figurine.
    Noi che ci mancavano sempre quattro figurine per finire l'album Panini.
    Noi che ci spaccavamo i diti per giocare a Subbuteo.
    Noi che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.
    Noi che le cassette se le mangiava il mangianastri, e ci toccava riavvolgere il nastro con la penna.
    Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati.
    Noi che avevamo i cartoni animati belli.!!
    Noi che litigavamo su chi fosse più forte tra Goldrake e Mazinga (Goldrake, ovvio..)
    Noi che guardavamo 'La Casa Nella Prateria' anche se metteva tristezza.
    Noi che abbiamo raccontato 1.500 volte la barzelletta del fantasma formaggino.
    Noi che alla messa ridevamo di continuo.
    Noi che si andava a messa se no erano legnate.
    Noi che si bigiava a messa.
    Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.
    Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo.
    Noi che i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno.
    Noi che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.
    Noi che le palline di natale erano di vetro e si rompevano.
    Noi che al nostro compleanno invitavamo tutti, ma proprio tutti, nostri compagni di classe.
    Noi che facevamo il gioco della bottiglia tutti seduti per terra.
    Noi che alle feste stavamo sempre col manico di scopa in mano.
    Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a Dormire tardissimo.
    Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura.
    Noi che giocavamo a calcio con le pigne.
    Noi che le pigne ce le tiravamo pure.
    Noi che suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.
    Noi che nelle foto delle gite facevamo le corna e eravamo sempre sorridenti.
    Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4.
    Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali pure mo')
    Noi che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta (di quelle attillate).
    Noi che a scuola ci andavamo da soli, e tornavamo da soli.
    Noi che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, la mamma a casa te ne dava 2.
    Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.
    Noi che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.
    Noi che internet non esisteva.
    Noi che però sappiamo a memoria 'Zoff Gentile Cabrini Oriali Collovati, Scirea Conti Tardelli Rossi Antognoni Graziani (allenatore Bearzot)'.
    Noi che 'Disastro di Cernobyl' vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina.
    Noi che compravamo le uova sfuse, e la pizza alta un dito, con la carta del pane che si impregnava d'olio.
    Noi che non sapevamo cos'era la morale, solo che era sempre quella..fai merenda con Girella.
    Noi che si poteva star fuori in bici il pomeriggio.
    Noi che se andavi in strada non era così pericoloso.
    Noi che però sapevamo che erano le 4 perchè stava per iniziare BIM BUM BAM.
    Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days.
    Noi che il primo novembre era 'Tutti i santi', mica Halloween.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Grande, grande, grandissimo!
    Ma quanto mi fai sentire vecchio...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    E io C'ERO....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    io c'ero

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Anch'io c'ero!!!!!!!!!!!
    Forse un pò border-line (dei mondiali dell'82 ho pochi ricordi, del resto avevo 7 anni) ma per il resto c'ero eccome se c'ero, nel bene e nel male (l'età avanza per tutti)....

    Grande!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Anch'io c'ero (anche prima a dir la verità ...)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Presente!!!!
    Che ricordi....
    Grande Icor! Complimenti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Presente, m'hai fatto ricordare altre cose di quei tempi: "il carosello" e "che tempo fa" , tra i giochi c'era anche (almeno a Roma) "uno... monta la luna".


    Che nostalgia, oggi si corre troppo!!!
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da icor
    Noi che
    Ma bravo!! Non faccio parte dei , certo, ma moltissime cose, direi quasi tutte, le rivivevo virtualmente leggendo! Alcune rattristano, molte altre rattrista il fatto di non poterle + vivere.....

    Sinceri complimenti!!


    p.s. la domanda viene logica, di che anno sei ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    bei tempi quelli
    Meno male che me le ricordo tutte

    Cauz

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    quelli erano i nostri bei tempi,
    ma adesso a mia figlia cosa gli do?


    è grigia....
    molto grigia
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    C'ero anche io !!!

    Erano sì bei tempi, ma mi torna in mente una discussione fatta con una mia zia (oggi quasi ottantenne) quando io avevo 19 anni e lei 55: mia zia sosteneva che "i suoi tempi" erano stati molto piu' belli di quelli che allora erano i "nostri" tempi, ed io controbattevo facendo notare che i suoi tempi erano (per lei, non certo per me) piu' belli perche' erano stati i tempi della sua gioventù. Io allora non avrei sicuramente cambiato i "miei" tempi con quelli di mia zia !!!
    Non preoccupiamoci più di tanto per i nostri figli, loro preferiscono sicuramente i "loro" tempi.

    Che bel ricordo i pattini con le ruote non allineate, erano più difficili da imparare ad usarli di quelli odierni con le ruote allineate, ma provate a dire ad un giovane di oggi che quelli di una volta erano più belli e vedrete con che faccia vi guarderà (io, ahimè, ho provato a dirlo e non lo farò più !!!!).

    Comunque, grazie Icor per averceli riportati alla mente !!!

    Saluti,
    Barbamath.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    87
    Grazie per i complimenti ragazzi, ma sono immeritati, in quanto il tutto nasce da un'email inviatami da mia moglie, che ho solo riveduto in qualche punto.
    Volevo solo ricordare come erano diverse le cose e il mondo che girava intorno a noi, quando eravamo "più giovani".
    Perciò, se il post vi ha suscitato nuovi ricordi, scriveteli.
    Per la cronaca sono della classe '66.
    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    ..e allora...
    Noi che il Commodore 64 era moooolto meglio del Vic 20
    Noi che i pali delle porte, quando si giocava per strada a pallone, erano i giubotti
    Noi che il mio primo amore è stato Lady Oscar
    Noi che a scuola si andava con la cartella e non con lo zaino..

    Classe 72
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220

    Gran bel post!
    Anch'io mi rivedo
    Giuseppe '73
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •