|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
-
20-08-2003, 18:52 #31
Ogni riferimento a fatti e persone realmente esistenti e' puramente casuale
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
20-08-2003, 19:25 #32Michele Spinolo ha scritto:
ben vengano le correzioni!
Mica mi faccio problemi, io, a dire che ho sbagliato e imparare cose nuove!
Anzi invitalo questo esperto...mica è un tuo omonimo per caso?
Se mi correggono e imparo qualche cosa di nuovo anche io sono contento.
Saluti
Marco
-
20-08-2003, 19:30 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Ma io non sono mica un esperto, solo un curioso utente che vuole sentire bene e si diverte a provare, sperimentare, ascoltare ........
Se mi correggono e imparo qualche cosa di nuovo anche io sono contento.
Saluti
Marco
Tu a chi ti riferivi?
io il thread l'ho aperto, un altro po' domani!
-
20-08-2003, 20:04 #34Michele Spinolo ha scritto:
Dicevo l'altro Marco, il Cavallaro!
Tu a chi ti riferivi?
io il thread l'ho aperto, un altro po' domani!
Intendevo dire che se ci mettiamo a parlare di teoria dell'acustica forse la cosa diventa un tantino ( si fa per dire ) difficile e forse anche un po noiosa e in questo caso puoi immaginare chi potrebbe intervenire ..........
Certo che pur massacrati avremmo molto da imparare ....
Invece la nostra avventura da completi profani ci sta portando in pratica a risultati che potrebbero stuzzicare ( almeno lo spero ) l'interesse dei super esperti e matematici che fino ad ora scettici e restii a parlare dell'argomento potrebbero spiegarci cosa abbiamo azzeccato.
In ogni caso ne so molto piu' di prima che iniziassi, normalmente prima si studia e poi si sperimenta, per me e' stato il contrario, devo ammettere che pur ignorante ho un certo intuito.
Saluti
Marco
-
20-08-2003, 20:50 #35
scambi di idee null'altro
Bhe alla fine dicevamo quasi le stesse cose, in modo diverso e non ci si capiva " al volo" tutto qua, pero' credo che la questione fu chiarita quasi all'istanteCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
20-08-2003, 23:32 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Sicuramente Marco Cavallaro potrebbe dire la sua, ma generalmente non ha molto tempo da dedicare al forum ed oltretutto l'ultima volta che vi ha partecipato c'e' stato qualche scambio pepato, vero Giovanni ?
Intendevo dire che se ci mettiamo a parlare di teoria dell'acustica forse la cosa diventa un tantino ( si fa per dire ) difficile e forse anche un po noiosa e in questo caso puoi immaginare chi potrebbe intervenire ..........
Certo che pur massacrati avremmo molto da imparare ....
Invece la nostra avventura da completi profani ci sta portando in pratica a risultati che potrebbero stuzzicare ( almeno lo spero ) l'interesse dei super esperti e matematici che fino ad ora scettici e restii a parlare dell'argomento potrebbero spiegarci cosa abbiamo azzeccato.
In ogni caso ne so molto piu' di prima che iniziassi, normalmente prima si studia e poi si sperimenta, per me e' stato il contrario, devo ammettere che pur ignorante ho un certo intuito.
Saluti
Marco
Mica un trattato di acustica! (tanto al meglio riporterei pari pari quello di Everest!)
-
21-08-2003, 06:48 #37
Si ragazzi pero' impegnatevi a far capire che un equalizzatore va usato insiema agli strumenti di misura, buona fortuna
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
21-08-2003, 07:03 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Gianni Wurzburger ha scritto:
Si ragazzi pero' impegnatevi a far capire che un equalizzatore va usato insiema agli strumenti di misura, buona fortuna