|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Mi hanno truffato
-
25-03-2003, 20:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Mi hanno truffato
Ho ricevuto una bolletta telecom com 70 euro di telefonate mai fatte da me , ma da programmi pirata che mi hanno disconnesso e riconnesso a numeri a pagamento......L'incavolatura è notevole
---Ho due domande:
Qual'è l'adsl che non mi faccia rimpiangere di aver speso i soldi?
Ce n'è uno con banda minima garantita, dato che sento dire che quasi nessuno la offre?
Posso NON PAGARE LA TELECOM per la cifra di cui sono stato truffato ritenendoli corresposabili della truffa stessa?Conoscete qualche associazione consumatori cui far riferimento?
Eugenio (grrrrrr)Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
25-03-2003, 21:02 #2
Re: Mi hanno truffato
Originariamente inviato da Spaccaossa
Ho ricevuto una bolletta telecom com 70 euro di telefonate mai fatte da me , ma da programmi pirata che mi hanno disconnesso e riconnesso a numeri a pagamento......L'incavolatura è notevole
---Ho due domande:
Qual'è l'adsl che non mi faccia rimpiangere di aver speso i soldi?
Ce n'è uno con banda minima garantita, dato che sento dire che quasi nessuno la offre?
Posso NON PAGARE LA TELECOM per la cifra di cui sono stato truffato ritenendoli corresposabili della truffa stessa?Conoscete qualche associazione consumatori cui far riferimento?
Eugenio (grrrrrr)
Ma in fondo non puoi prendertela nemmno con loro. Sei stato poco attento, capita. Hai scaricato involontariamente qualche programmino eseguibile di qualche sito "poco ortodosso" e lo hai avviato senza accorgertene. Da quel momento l'.exe malandrino, cambiandoti il numero di collegamento, ti ha fatto connettere con un numero a pagamento; ripeto, la Telecom non ha colpa...ciao
-
25-03-2003, 21:10 #3
Stop dialer
Ciao Eugenio, prova
questo.
Ce ne sono anche altri comunque. prova a fare una ricerca su google.
Per quanto riguarda la bolletta non c'è niente da fare. Un mio amico il mese scorso ha pagato più di 300 euro
-
25-03-2003, 21:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Che la telecom
non c'entri, mi spiace ma non è vero!
Se a furor di popolo dopo la mitica trasmissione di Grillo furono tolti di mezzo i numeri telefonici a pagamento-a meno che qualcuno non li volesse-non vedo per quale motivo questi SQUALI perche' di questo si tratta,non lo debbano fare anche per questi numeri 70X.
Sarebbe banale....basterebbe chiedere una conferma a chi lo ha appena composto.
RAGAZZI è TRISTE VIVERE IN UNA SOCIETA' DOVE SI DIPENDE DAI COMICI(GRILLO DOCET) O DAGLI AVVOCATI.
Mi dovevo laureare il legge e togliermi da solo questi sfizi!!
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
25-03-2003, 22:58 #5
Per quanto riguarda l'adsl con banda garantita... lo forniscono quasi tutti ma e' a tariffe piu' alte, di solito sono le businnes.
Comunque anche se e' vero che in cere situazioni l'adsl puo essere lento (dipende dall'overbooking fatto sul singolo apparato di accesso e si limita ai clienti collegati a quall'apparato, visto le dorsali fino a 2-3 anni fa inimmaginabili), e' anche vero che tanti utenti confondono i Kb della velocita' del collegamento con i KB che explorer indica come velocita' di download, e quando vedono scaricare un files a 32KB si lamentano della lentezza senza rendersi conto che stanno usando tutta la banda disponibile (256Kb).
Per farti un paio di esempi l'isdn a 64Kb puo' scaricare a 8KB massimi, una connessione pstn (modem su linea analogica) a 56Kb puo' arrivare ad un massimo teorico di 7KB, anche se poi si collega sempre a meno di 56Kb.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
26-03-2003, 08:03 #6
Re: Che la telecom
Originariamente inviato da Spaccaossa
non c'entri, mi spiace ma non è vero!
Se a furor di popolo dopo la mitica trasmissione di Grillo furono tolti di mezzo i numeri telefonici a pagamento-a meno che qualcuno non li volesse-non vedo per quale motivo questi SQUALI perche' di questo si tratta,non lo debbano fare anche per questi numeri 70X.
Sarebbe banale....basterebbe chiedere una conferma a chi lo ha appena composto.
-
26-03-2003, 09:10 #7
Purtroppo stavo per caderci anch'io, scaricando un programmamino, mi si è installato sul computer un'altro programma senza che me ne accorgessi minimamente, poi per fortuna me ne sono accorto, ma basta la minima distrazione per venir fregati.
Come provider, uno dei migliori penso sia NGI, che garantisce una buona banda in quanto lo usano tutti i giocatori on-line, ovviamente però la qualità la paghi!
-
26-03-2003, 13:09 #8
Re: Mi hanno truffato
Originariamente inviato da Spaccaossa
Ho ricevuto una bolletta telecom com 70 euro di telefonate mai fatte da me , ma da programmi pirata che mi hanno disconnesso e riconnesso a numeri a pagamento......L'incavolatura è notevole
---Ho due domande:
Qual'è l'adsl che non mi faccia rimpiangere di aver speso i soldi?
Ce n'è uno con banda minima garantita, dato che sento dire che quasi nessuno la offre?
Posso NON PAGARE LA TELECOM per la cifra di cui sono stato truffato ritenendoli corresposabili della truffa stessa?Conoscete qualche associazione consumatori cui far riferimento?
Eugenio (grrrrrr)
unico consiglio che posso darti è quello di informarti se nella prefettura del posto dove vivi, esiste la struttura specializzata in questo tipo di truffe...
A questo punto, sbaracchi il tuo pc, glielo porti e loro in poco risalgono al truffatore...
A pagare, sarai costretto a pagare, ma così eviterai che ci cada qualcun altro.... Poi una querela per truffa contro ignoti, la puoi sempre fare....
magari qualche effetto la sortisce....
prova , poi a telefonare al 187 della Temecom : su richiesta, possono disattivare dalla tua utenza tali numeri>furto
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-03-2003, 01:25 #9
Re: Mi hanno truffato
Originariamente inviato da Spaccaossa
Qual'è l'adsl che non mi faccia rimpiangere di aver speso i soldi?
Ce n'è uno con banda minima garantita
Se sei raggiunto dal servizio puoi provare con Fastweb.
Velocita' allucinante e dici per sempre addio a Telecom (ergo non gli devi piu' sborsare i 15 euro mensili agratise di canone).
-
27-03-2003, 16:27 #10
A me eà capitata la stessa cosa...
il numero incriminato e' il 70x e ho solamente pagato (per fortuna)30 euro. La connessione mi era stata reimpostata e me ne sono poi accorto andando a verificare nelle proprieta' di connessioni in explorer.Ho telefonato al 187 e mi hanno detto che non potevo fare nulla..(beh,lo immaginavo).Allora gli ho chiesto di disabilitarmi le chiamate che iniziavano con i numeri 70x,ma mi hanno risposto che potevano farlo solamente per il 166.
-
27-03-2003, 18:18 #11
Re: Re: Mi hanno truffato
Originariamente inviato da Cosmopavone
Se sei raggiunto dal servizio puoi provare con Fastweb.
Velocita' allucinante e dici per sempre addio a Telecom (ergo non gli devi piu' sborsare i 15 euro mensili agratise di canone).
nel mio paesino non arriverà mai nemmeno ADSL (fonte un amico tecnico che lavora alla Telecom di ravenna) e non potrò mai staccarmi da mamma telecomSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
27-03-2003, 19:23 #12
Re: A me eà capitata la stessa cosa...
Originariamente inviato da snikt
il numero incriminato e' il 70x e ho solamente pagato (per fortuna)30 euro. La connessione mi era stata reimpostata e me ne sono poi accorto andando a verificare nelle proprieta' di connessioni in explorer.Ho telefonato al 187 e mi hanno detto che non potevo fare nulla..(beh,lo immaginavo).Allora gli ho chiesto di disabilitarmi le chiamate che iniziavano con i numeri 70x,ma mi hanno risposto che potevano farlo solamente per il 166.
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-03-2003, 20:16 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: Re: A me eà capitata la stessa cosa...
Originariamente inviato da sasadf
se vi è possibile, raccontate come vi è successo, cos' evitiamo di commettere le stesse cretinate.
ciao
sasadf
ADSL: va benissimo tiscali light, costa poco e non mi ha mai lasciato a piedi in 3 anni che la uso. Non vedo poi perchè prendere quella superiore. Credimi che, alla fine, va uguale
-
27-03-2003, 21:34 #14
Purtroppo...
sono incappato nei vari link o finestrelle che si aprono a ripetizione quando visitideterminati siti..(astalav...a, w...z ecc. ecc.)
Dopo un po' per chiuderli velocemente avro' pigiato sul tasto ok invece di annulla(neanche leggo piu' cosa dicono le numerose finestre che si aprono),ed ecco fatto la frittata.Questo e' quello che suppongo.Comunque ho cancellato tutti i file relativi a quel collegamento anche dal registro di configurazione.
Ciao,Snikt
-
28-03-2003, 08:30 #15
Anch'io su uno di questi siti scaricando una c...k, però non mi ha chiesto la conferma si è scaricato e installato da solo. Però me ne sono accorto subito.