Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646

    Benzina a metà prezzo? Forse funziona!


    "Ciao,
    dal Blog di Beppe Grillo parte una iniziativa.

    Provare non costa nulla.........

    COME AVERE LA BENZINA A META' PREZZO!!!!!!!!!

    [cut]
    "

    ------------------------------------------------------------------


    Quanto letto sopra è stato copiato e riportato per intero, senza nessuna modifica, da
    QUESTA
    pagina web...

    Fate vobis...

    Ciao.
    Ultima modifica di CalabrOne; 20-07-2007 alle 08:37

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da maliik
    Quanto letto sopra è stato copiato e riportato per intero,
    ... cosa assolutamente vietata dal regolamento, che evidentemente non hai letto.


    Perciò: articolo tagliato, e due giorni di sospensione a maliik che così avrà tutto il tempo di leggere con calma il regolamento.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    letti entrambi gli articoli....
    L'idea di boicottare le due compagnie è semplicemente una follia visionaria....
    Riguardo al prezzo poi ci sono da dire un paio di cosette....
    Negli USA è ormai risaputo quanto il prezzo della benzina sia più basso, evidentemente gravato in maniera minore da accise e tasse....
    Ma veramente vi sembra che la benzina costi troppo?
    Vogliamo parlare di inquinamento e problemi legati agli idrocarburi?
    Meglio di no....
    Personalmente credo che nei prossimi anni il prezzo della benzina crescerà in maniera esponenziale, non per vergognosi motivi di lucro, ma per salvaguardare il pianeta....
    Fermatevi un attimo a pensare a tutti i cinesi ed abitanti del mondo che stanno andando in bici o a piedi e che presto saranno sulla loro bella macchinetta, magari a miscela, (vedi Bombay)...
    E iniziamo a pensare se andare in giro, da soli, magari su veicoli di 2 tonnellate e mezzo a 6km/litro sia poco genuino, per tutti, indistintamente....
    Un attimo che apro l'ombrello, almeno mi riparo da tutto quello che mi arriverà addosso, dopo questo mio post....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Concordo con Barxo . Io la macchina la uso per andare in ferie visto che, fortunatamente, da casa mia il lavoro dista solo 4 km. Che mi faccio d'inverno sui mezzi pubblici e, quando la stagione incomincia a permettermelo, in bicicletta. Ma a proposito di questo mi permetto di osservare che nelle città italiane andare in bicicletta è una sfida! Le piste ciclabili sono per la maggior parte nei parchi. Ok mi sembra corretto, ma nelle strade cittadine nisba. Io sono fermamente convinto che, aumentando il numero delle piste ciclabili anche nelle normali strade cittadine, tutti ne beneficeremmo (a patto che tali piste non siano utilizzate anche dagli scooter! ) non dimenticando però che molti, abitando o andando a lavorare fuori città dell'auto non possono farne a meno! Bye

    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Personalmente credo che nei prossimi anni il prezzo della benzina crescerà in maniera esponenziale, non per vergognosi motivi di lucro, ma per salvaguardare il pianeta.
    Personalmente credo che dietro l'amore della natura ci sia sempre il motivo vergognoso del lucro.......e chiaramente chi incassa le accise gongola.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Fermatevi un attimo a pensare a tutti i cinesi ed abitanti del mondo che stanno andando in bici o a piedi e che presto saranno sulla loro bella macchinetta, magari a miscela, (vedi Bombay)....
    Penso che nel frattempo noi torniamo in bicicletta perché la benzina costa troppo e vogliamo essere più virtuosi.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    E iniziamo a pensare se andare in giro, da soli, magari su veicoli di 2 tonnellate e mezzo a 6km/litro sia poco genuino, per tutti, indistintamente.....
    eccola là...la vecchia diatriba del SUV.

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Un attimo che apro l'ombrello, almeno mi riparo da tutto quello che mi arriverà addosso, dopo questo mio post....
    Almeno ti ripari dal sole.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Personalmente credo che nei prossimi anni il prezzo della benzina crescerà in maniera esponenziale, non per vergognosi motivi di lucro, ma per salvaguardare il pianeta....
    Purtroppo useranno la scusa del salvaguardare il pianeta solo per vergognosi motivi di lucro

    E iniziamo a pensare se andare in giro, da soli, magari su veicoli di 2 tonnellate e mezzo a 6km/litro sia poco genuino, per tutti, indistintamente....
    Io vado in giro da solo su un veicolo da 1,5 tonnellate e non penso che sia poco genuino ma che mi costa un botto e solo perchè nessuno con la scusa di salvaguardare l'ambiente mi mette a disposizione un servizio pubblico per andare a lavorare (qua però lo scopo di lucro non c'è, anzi...).

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Come la giri e la ricuci il prodotto non cambia.... l'economia mondiale è basata sul petrolio!!

    Quando gli interessi vireranno su un'altra tecnologia (sperando sempre non pericolosa) allora verrà risolto "questo" problema.

    Intanto io per non fare il finto ambientalista continuo a girare con la mia euro zero!!!.... che va tanto bene

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Bah, come al solito la colpa è sempre degli altri, la solita storia all'italiana....
    Coscienza civica pari a zero....
    Se lo fanno gli altri perché non devo farlo io....
    Se vado a piedi solo io non risolvo niente....
    Continuiamo così....

    Volete farmi credere che un Hammer o un Cayenne o una Ferrari vengono usati solo ed esclusivamente per recarsi al lavoro senza usare la metro?
    Sono ESCLUSIVAMENTE un biglietto da visita per presentarsi al resto del mondo e dire: io sono io, e voi non siete un c...o, tanto per usare una celebre frase del marchese del grillo....
    E a me tutto sommato andrebbe anche bene, se l'auto ce l'avessero solo i miliardari non è detto che staremmo così male, di sicuro l'aria sarebbe migliore....
    Ogni tanto spero che la benzina vada veramente a 10 euro al litro, per divertirmi un po'......
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Bah, come al solito la colpa è sempre degli altri, la solita storia all'italiana....


    :
    Non facciamo la solita demagogia perchè america e i grandi paesi democratici sparano più mexxda in aria che Dio solo lo sa!!!

    O si fa una rivoluzione planetaria oppure i governi, che sono già sensibilizzati dal popolo, decidono di cambiare strategia economica.... tutto qui..... il resto e solo una chiacchiera da bar

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ogni tanto spero che la benzina vada veramente a 10 euro al litro, per divertirmi un po'.....
    Ed io come faccio ad andare al lavoro visto che ai morti di fame come me nessuno ci pensa mai? Non si tratta di dare la colpa agli altri ma di non far finta che il nostro mq rappresenti il mondo intero. Io uso l'auto 25000 km/anno per il lavoro e 3000 km/anno per il resto tu che vai in bici quanti km/anno fai? Se andassimo tutti in bici farebbero risultare dannoso per l'ambiente l'eccessivo consumo di CO2 dei nostri muscoli....

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    A metà prezzo E poi lo stato dove prenderebbe i soldi
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Sono d'accordissimo con Barxo. La benzina meno costa è più si utilizza l'auto con conseguente aumento dell'inquinamento...polveri sottili....effetto serra..ecc. Per cui, più costa il carburante meno si utilizzano i veicoli privati e meno inquinamento si produce. Il problema è che questi aumenti "ingiustificati" producono il solo effetto d'ingrossare le tasche dei petrolieri e in una qualche misura anche lo Stato. Per quest'ultimo poco male se, però, i maggiori introiti venissero utilizzati con finalità "di alto profilo sociale" come ad esempio la salvaguardia della salute pubblica, dell'ambiente ecc.
    Nel contempo, comunque, occorre pensare a chi il veicolo lo utilizza per lavoro: camionisti, rappresentanti di commercio ecc. Questi soggetti sarebbero ingiustamente penalizzati da un' eccessivo aumento del costo del carburante, anche se ciò servisse a contribuire alla lotta all'inquinamento.
    Ad ogni modo, oggi, con il traffico caotico ed esagerato delle citta', l'aria pesante e spesso irrespirabile, stiamo facendo inutilmente del male alla salute, nostra e dei nostri figli (soprattutto). Serve urgentemente un'inversione di tendenza ed una maggiore presa di coscienza di tutti noi cittadini e di chi è chiamato a rappresentarci, altrimenti sarà inutile lamentarci per il triste bollettino delle morti per cancro, leucemie ecc. A poco, o nulla servono i miseri provvedimenti dei Sindaci di chiusura al traffico delle nostre Città. Poi, non ultimo, la riconversione graduale dei sistemi di locomozione con carburanti fossili in veicoli con motori ad emissioni inquinanti zero: idrogeno, auto elettriche.

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Il giorno che il mondo finirà il petrolio ... io farò festa.

    I metodi per produrre energia in modo pulito esistono e vengono boicotatti da tutti i paesi c.d. civilizzati per mero interesse economico.

    Il mondo fa ancora guerre per il petrolio (tra qualche anno le farà per l'acqua).

    La Cina, che si sta sviluppando da poco, ha un'immensa nube tossica sulla capoccia, tranquillamente visibile col satellite. Per ora non ce ne frega niente... perchè tanto piove acido in testa ai cinesi (e non mi sembra il massimo fregarcene, perchè sono esseri umani).
    Vi voglio vedere quando, se cambiasserò le correnti, ce la troveremo in testa noi europei.

    Intanto gli arabi si fanno la pista da sci artificiale nel deserto e se la ridono di gusto... alla faccia nostra.

    Nessuno si lamenta con i petrolieri: anche perche questi son furbetti e si intortano il popolino comprando i mancini, vialli, batistuta, ronaldo e co. con lo 0,5% dei soldi che fanno con la benzina.

    Lo ribadisco: quando finisce il petrolio farò festa!!
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 20-07-2007 alle 18:15
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Barxo,
    Entrando nel particolare e parlando a livello ipotetico, perchè secondo te
    non funzionerebbe il boicottaggio selettivo?

    Per il resto anche io provo una sincera antipatia per Suv e Gipponi ()
    non in quanto tali, ma per l'uso che se ne fa.
    Mi piacciono molto invece (ahimè ) le auto sportive, non fosse altro
    che l'asfalto è il loro ambiente naturale.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •