Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 53

Discussione: Condizionatore.

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Forse come già ti dicevo


    VINICIUS ha scritto:
    Nessuno può essere combinato peggio di me. Proiettore in grande stanza al superattico raggiunta dal sole in 2 pareti più il soffitto; la stanza è in comunicazione con il piano di sotto di quadratura doppia per mezzo di una grande scala.
    In questa stanza ho 33 gradi, con un 24.000 btu toshiba riesco a stare intorno ai 28, ma l'aria fresca tende a scendere tutta al piano di sotto. Probabilmente ne dovrei installare un altro nella stanza in basso e farli andare insieme...
    Ho lazato la ventilazione del panasonic ad alta.
    dovresti impedire (essendo che il freddo tendenzialmente va in basso) che si allontani dalla mansarda, bloccando l'apertura di comunicazione col piano sottostante, altrimenti con 24.000 BTU metti i tuoi in cella ... frigorifera
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Veramente grazie a tutti. Ho raccolto i vostri preziosi consigli e stasera comincio il mio pellegrinaggio nei vari negozi.
    Pensavo comunque di optare per uno split economico da 8-9000 BTU di quelli in offerta a prezzo infimo nei supermercati. Facendo due conti, visto che lo userei tre mesi all'anno se mi si rompe alla fine dell'estate l'anno prossimo me ne compro un'altro. Se non sono proprio sfigato a settembre ci dovrei arrivare.
    1000 euro per una macchina seria con garanzia di due anni sono magari il prezzo giusto ma non per il mio portafoglio.
    Vi farò sapere che modelli trovo.
    Grazie per ora.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Ciao a tutti,
    anche io ho prenotato un condizionatore e dovrebbero montarmelo proprio domani pomeriggio.
    mio padre ha optato (non chiedetemi sulla base di cosa, io me ne sono lavato le mani visto il poco tempo a disposizione) per un DAIKIN a 14 BTU. Sembrerebbe essere da quanto dicono la macchina di punta per quella potenza.

    Io però visto che l'ambiente da condizionare è una mansarda piuttosto ampia ha qualche dubbio. Saranno sufficienti 14000 BTU?
    oltrettutto la parte esterna verrebbe montata proprio sul tetto, quindi in posizione completamente assolata.
    Com'è la DAIKIN? Affidabile?

    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Attenzione all'impianto!

    Qualunque cosa vi prendete, fate attenzione all'impianto!
    Dopo 34 anni, ho scoperto che per gestire il mio Daikin da 12000BTU, mi hanno immurato dei tubi da 3/8", come per i due split da 8000BTU, invece che da 1/2" (Non contenti, c'hanno ficcato un bel riduttore, visto che l'entrata/uscita della macchina esterna e' da 1/2")!!!
    Morale circola meno gas e rende meno!!!!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Bravo pizzo, hai fatto bene a dirmelo.
    A me devono montarmi un daikin 14000 btu (dovevano già avermelo montato ma mi hanno consegnato il modello sbagliato...incredibile ).
    Quando vengono a montarlo prendo mezza giornata di ferie e mi assicuro che facciano tutto come si deve, a costo di rompergli le balle per tutto il tempo. Orca vacca ...ho 32° + umidità in mansarda....e ci dovrei dormire anche...

    VOOGLIOOO LA PIOGGIAAAAA!!!!!

    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    pfaff ha scritto:
    Bravo pizzo, hai fatto bene a dirmelo.
    A me devono montarmi un daikin 14000 btu (dovevano già avermelo montato ma mi hanno consegnato il modello sbagliato...incredibile ).
    Quando vengono a montarlo prendo mezza giornata di ferie e mi assicuro che facciano tutto come si deve, a costo di rompergli le balle per tutto il tempo. Orca vacca ...ho 32° + umidità in mansarda....e ci dovrei dormire anche...

    VOOGLIOOO LA PIOGGIAAAAA!!!!!

    ciao
    La voglio anch'io la pioggia, anche se ho le 3 macchine a palla!
    Fai attenzione anche al tuo impianto elettrico. Di base l'impianto elettrico di casa arriva a 3,3 kW. Nel mio caso, se accendo la lavastoviglie salta tutto.
    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Lo so, anche quella è una rogna.
    Infatti devo far fare una presa dedicata proprio per il condizionatore.
    L'impianto spero non crei problemi: la lavastoviglie e la lavatrice filano lisce senza intoppi. Sperem...

    Grazie pizzo

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    A proposito: fatti sezionare la linea...

    ...da 16A del condizionatore a valle del salvavita, cioe' non farla collegare alla linea del frigorifero.
    In questo modo d'inverno abbassi il magnetotermico dedicato e' la linea dei condizionatori rimane isolata
    Buona serata

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471
    Beh questo è un suggerimento che fatico a comprendere del tutto.
    Non sono molto ferrato per quanto riguarda gli impianti elettrici.
    Collegarlo a valle del salvavita cosa implica?

    Grazie ancora.
    'notte

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Tutti gli interrutori sono posti...

    pfaff ha scritto:
    Beh questo è un suggerimento che fatico a comprendere del tutto.
    Non sono molto ferrato per quanto riguarda gli impianti elettrici.
    Collegarlo a valle del salvavita cosa implica?

    Grazie ancora.
    'notte
    ...sempre dopo il salvavita (detto anche interrutore differenziale) in modo che se ti pigli la scossa non ci rimani.
    L'idea di base e' di farti aggiungere nel quadro elettrico un interrutore magnetotermico da 16A (con relativa linea da portare ai condizionatori) da affiancare a quelli esistenti da 16A (normalmente per frigorifero e lavatrice)e da 10A (per le altre utenze, come luce e prese normali).
    Comunque l'installatore queste cose le sa e ti sapra' consigliare al meglio, in funzione del tuo impianto elettrico esistente.
    Notte.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Mah... mi stanno proprio sfuggendo i vostri numeri... Io ho un condizionatore canalizzato della Daikin a casa, sviluppa 4500 btu e la casa se voglio la congelo. Parliamo di 65 m2 con soffitti di 360 cm. Voi partale di btu come fossero bruscolini... Chi mi spiega la chiave di lettura della questione?
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Re: Tutti gli interrutori sono posti...

    pizzo ha scritto:
    ...sempre dopo il salvavita (detto anche interrutore differenziale) in modo che se ti pigli la scossa non ci rimani.
    L'idea di base e' di farti aggiungere nel quadro elettrico un interrutore magnetotermico da 16A (con relativa linea da portare ai condizionatori) da affiancare a quelli esistenti da 16A (normalmente per frigorifero e lavatrice)e da 10A (per le altre utenze, come luce e prese normali).
    Comunque l'installatore queste cose le sa e ti sapra' consigliare al meglio, in funzione del tuo impianto elettrico esistente.
    Notte.

    Buon giorno.
    Perfetto, credo di avere capito tutto.
    Pensavo non si potesse aggiungere dopo il salvavita per questioni di sicurezza.
    Questa notte è stata un vero incubo, passata a gironzolare per casa alla ricerca dell'angolino meno torrido.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    installazione

    Michele Spinolo ha scritto:
    Sergicchio si trovano dei condizionatori da 10000BTU dichiarati a 400euro.

    Se te lo monti da solo (molto semplice) e contando che la potenza che ti serve è molto minore per me con 250euro te la cavi.
    ne ho appena comprato uno da 9000 btu con split a 299 euro.
    mi hanno chiesto 150 euro per l'installazione; mi puoi dire come si puo' installare da soli?
    se vuoi anche in privato
    grazie
    Gianni

    giapao at yahoo punto com

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Re: Tutti gli interrutori sono posti...

    pfaff ha scritto:
    Buon giorno.
    Perfetto, credo di avere capito tutto.
    Pensavo non si potesse aggiungere dopo il salvavita per questioni di sicurezza.
    ...CUT...
    Metterlo a monte del salvavita sarebbe quantomeno da incoscienti, il contrario esatto di quello che pensavi!!
    Quando si fa una casa nuova sarebbe bene pensare all'impianto elettrico in stile industriale.
    Nella casa di mio fratello (costruita 4-5 anni fa) abbiamo fatto tutte le prese con configurazione a stella e con un quadro ad ogni piano da dove è possibile sezionare i singoli gruppi prese (2 da 4 per ogni stanza).
    Tubi e cavi non costano molto, i differenziali un pochino di più, ma non è quello che incide sul costo della casa. Purtroppo poi gli elettricisti ti sparano prezzi molto più alti per un lavoro poco più impegnativo....

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Re: Tutti gli interrutori sono posti...


    av-joe ha scritto:
    Metterlo a monte del salvavita sarebbe quantomeno da incoscienti, il contrario esatto di quello che pensavi!!
    Quando si fa una casa nuova sarebbe bene pensare all'impianto elettrico in stile industriale.
    Nella casa di mio fratello (costruita 4-5 anni fa) abbiamo fatto tutte le prese con configurazione a stella e con un quadro ad ogni piano da dove è possibile sezionare i singoli gruppi prese (2 da 4 per ogni stanza).
    Tubi e cavi non costano molto, i differenziali un pochino di più, ma non è quello che incide sul costo della casa. Purtroppo poi gli elettricisti ti sparano prezzi molto più alti per un lavoro poco più impegnativo....

    Ciao
    Meno male che ho fatto l'elettricista per una decina d'anni... quando acquisterò la mia nuova casa l'impianto lo farò curandolo nei minimi dettagli. Un cosiglio, preferite i magnetotermici con potere d'interruzione 6000A perchè costano poco di più dei 4500 ma hanno una qualità più alta. Per fare un esempio di come sono fissato, nella mia Living-Room che poi è anche la saletta HT posso avere 16 combinazioni di luce diverse a seconda delle esigenze. Tutto con qualche semplice pulsante in posizioni strategiche e quindi comodissime. Scusate se sono andato un po' OT.
    Per quanto riguarda il condizionatore penso di rimandare all'anno possimo in quanto per ora il caldo insopportabile sembra scampato. (per riuscire a dormire mi faccio prima di andare a letto una doccia con docciaschiuma alla menta ed eucalipto!)
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •