|
|
Risultati da 46 a 53 di 53
Discussione: Condizionatore.
-
28-06-2003, 07:04 #46
ora io
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
28-06-2003, 13:49 #47
Re: Re: Re: Re: Re: 2500 WATT di goduria !!!!
pizzo ha scritto:
...CUT...mia moglie m'ha detto: o io o loro nel mobile...CUT...
Inoltre quando il WAF e' al limite potresti chiudere l'antina!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
28-06-2003, 20:53 #48andra ha scritto:
MA guarda che è politico il problema della corrente, non solo tecnico.
, beh' proprio non credo di abitare tra in branco di volpi
.
RAgazzi vorrei ricordarvi che l'aria condizionata tende a seccare l'aria, e l'aria secca ustiona i bronchi. Quindi occhio a non esagerare e soprattutto ricambiate spesso l'ariaCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
28-06-2003, 22:33 #49
Giovanni, ci sono sempre gli umidificatori...Io qui ne ho quasi uno per stanza! Se li devi usare, pero`, significa che hai esagerato ad abbassare la temperatura, il piu` delle volte...di norma, il condizionatore, piu` che per abbattere la temperatura, dovrebbe essere usato per ridurre l'umidita` ed aumentare il grado di comfort.
Ciauz...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
28-06-2003, 23:09 #50andrea aghemo ha scritto:
Giovanni, ci sono sempre gli umidificatori...Io qui ne ho quasi uno per stanza! Se li devi usare, pero`, significa che hai esagerato ad abbassare la temperatura, il piu` delle volte...di norma, il condizionatore, piu` che per abbattere la temperatura, dovrebbe essere usato per ridurre l'umidita` ed aumentare il grado di comfort.
Ciauz
Saluti
Marco
-
29-06-2003, 08:13 #51andrea aghemo ha scritto:
esagerato ad abbassare la temperatura, Ciauz
Io mi sono dotato anche di igrometro proprio perche', essendo "condizionato" 24 al giorno certe volte avvertivo disturbi alla faringeCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
03-07-2006, 21:19 #52
Ma alla fine com'è andata?
Qualche link da consigliare in mp per gli acquisti?
GrazieVPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen
-
04-07-2006, 07:50 #53
Buongiorno a tutti!
Ho letto sommariamente tutte le risposte di questo thread e dovrei fare alcune considerazioni:
- Ho visto consigliare alcune marche ma non quella che invece è argomento di molti altri thread (anche se per altri temi): LG (produttore n° 1 mondiale)
- Ottimo il suggerimento del magneto termico a quadro e della linea dedicata per separarare meglio il clima dal resto dell'impianto. Per Dio se alcuni di noi hanno una linea apposta per l'HT perchè non averne 1 per il condizionatore?In mancanza di questa è pero sufficiente un interruttore bipolare a frutto sulla presa più vicina dalla quale "attingere" corrente.
- Per la mansarda dell'autore del thread un 7500 BTU è più che sufficiente, in quanto sovradimensionare un condizionatore non porta alcun beneficio se non all'Enel! Tarato a 26 °C farà si che quell'ambiente sia confortevole senza far correre il rischio agli occupanti di prendersi una bronchite!
- L'autoinstallazione è sconsigliata non soltanto per chi non ha l'attrezzatura ma anche perchè con i gas attualmente esistenti il numero delle "flangiature" deve essere ridotto all'unica che collega i tubi dello split al motore. Tutto il resto deve essere saldato altrimenti il gas troverà nelle flangiature supplementari il modo per "fuggire". Per quanto riguarda le dimensioni dei tubi quelli dipendono dalla potenza del condizionatore e devono essere adeguati agli attacchi presenti sul motore esterno visto che nello split sono già saldati! Eventuali riduzioni o peggio allargamenti la dicono lunga sulla competenza di chi esegue l'installazione!
- 150 € per un'istallazione sono davvero un buon prezzo visto che nella mia città si arriva anche a 300 € per macchina!
Cordiali saluti
Ettore
P.S. Quello che ho scritto non pretendo che sia preso per oro colato, ma solo frutto dell'esperienza visto che, a tempo perso i condizionatori io li installo!