|
|
Risultati da 1 a 15 di 171
Discussione: Prato all'inglese : semina o tuttopronto?
-
02-04-2007, 12:49 #1
Prato all'inglese : semina o tuttopronto?
Ciauz,
Dovrei rifare un prato all'inglese che era stato smantellato diversi anni addietro e sostituito da una pavimentazione in mattoni :-(.
Interpellato un vivaio della mia zona questo mi asserisce che la semina non la utilizza più da qualche anno in quanto il manto erboso "già pronto" in rotoli offre migliori garanzie di durata, qualità e aspetto, senza contare il fatto che in una giornato hai tutto bello pronto.
La zona da "erbare" misura circa 150mq .
Consigli, esperienze ?
Fabrizio
-
02-04-2007, 16:53 #2
Il gardiniere che si occupa del verde da me lo sconsiglia. Delicato e messa in opera importantissima. Se fatta non a regola d'arte compromette il tutto.
Se vuoi ti faccio mettere in contatto con lui. E molto bravo e sà il fatto suo
Stefano
-
02-04-2007, 18:25 #3
Io sono per la semina.
Oltre a piante piu' resistenti in quanto cresciute direttamente sul tuo tipo di terra, e' una soluzione molto piu' economica.
Spesso chi propone il pronto lo fa per evitare i lavori piu' duri pre-semina ovvero la perfetta preparazione del terreno.
Valuta comunque anche l'acqua che avrai a disposizione nei periodi piu' caldi.. se non hai un pozzo efficente sono guai.
Ne so qualcosanei periodi di forte siccita' sono caxxi..
-
02-04-2007, 18:40 #4iaiopasq Guest
Il problema è che la semina per il miglior risultato deve essere fatta
in autunno dopo avere preventivamente preparato il terreno
(anche con due/tre cicli di disseccante e fresature durante l'estate)
Il manto in rotoli offre buoni risultati, anche con quello c'è da preparare bene il fondo,
perchè il manto vada a radicare nel più breve tempo possibile
(si utilizzano degli ormoni/fertilizzanti che stimolano la radicatura)
però puoi metterlo giù adesso senza problemi.
Confermo l'importanza dell'irrigazione controllata e non esagerata
(meglio mattina presto 30' prima del sorgere del sole)
del taglio frequente e mai più del 30% della lunghezza (max 7gg nel periodo estivo)
Io ho utilizzato entrambi i sistemi nei tempi giusti con ottimi risultati.
A parte quella talpa bastarda
...pace all'anima suaUltima modifica di iaiopasq; 02-04-2007 alle 18:46
-
02-04-2007, 18:57 #5
Originariamente scritto da iaiopasq
Comunque se decidi di seminare occhio anche agli uccelli...il primo anno che mio padre ha seminato l'erba poi è nata a ciuffetti, perchè i merli scavavano la terrra e si mangiavano i semini!!!
Ciao
Andrea
-
03-04-2007, 02:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Oltre alla quantita' di acqua a disposizione, conta sopratutto la qualita'.
L'acqua cosidetta del rubinetto non e' proprio il massimo per irrigare perche' i trattamenti per renderla potabile non sono graditi al prato.
Io, comunque, dopo un paio di tentativi di prato aal'inglese andati a male, sono passato ad un piu' sano gramignone. Ti assicuro che non e' per niente male !!!
Saluti,
Barbamath.
-
03-04-2007, 07:20 #7
La gramigna (o gramaccia nelle Marche) e' molto usata anche nel nord Africa come prato in quanto e' una pianta molto resistente e non teme la siccita'.
Esteticamente non e' un prato inglese ma meglio un prato di gramigna compatto che un d'erba chiazzato dalla "sete".
Sull'acqua del rubinetto, se hai piu' di 50mq di giardino, e' un suicidio economico usarla (oltreche' essere illegale).
-
03-04-2007, 07:44 #8
Pareri contrastanti
Non mi piace esteticamente la gramigna : mio cognato ha un prato fatto esclusivamente con quella : d'inverno ha un brutto colore imho.
Non ho problemi di acqua : ho un pozzo artesiano e, come detto dal vivaista e confermato da iaiopasq andrebbe innaffiato la mattina prestissimo.
M'attizza molto il fatto di avere subito pronto il prato, senza dover aspettare 30/40 gg per iniziare a vedere verde, senza poi contare che durante quel periodo i miei cani non potranno assolutamente calpestare quella zona....periodo che si riduce a dieci giorni con il prato pronto.
Mah!
Thks
Fab
-
03-04-2007, 08:05 #9iaiopasq Guest
se devo essere sincero, nella casa al mare tutto il giardino
è in gramignone (spontaneo, non seminato).
Non c'è niente di più compatto al mondo,
a camminarci a piedi nudi sembra una moquette
e non ti sporchi nemmeno i piedi perchè la terra manco si vede...
e beve solo quando piove...
Ma io sono convinto che quello sia frutto di una congiunzione
climatico/astrale/bottadic..o e non riproducibile
-
03-04-2007, 08:07 #10
Sono per il prato seminato.
Necessario prima di seminare o comunque di mettere in opera il rotolo preconfezionato, e' il disegno della linea di irrigazione. 150 mq non sono tantissimi e con pochi irrigatori riuscirai a coprire tutta l'area. Se la zona da adibire a prato e' regolare la cosa e' estremamente semplice se invece il giardino e' di forma irregolare e peggio ancora nelle zone centrali ci sono altre piante, allora ti conviene di studiare il tutto con grande attenzione. Sono da eviare assolutamente le zone d'ombra per gli irrigatori, infatti se il prato non viene irrigato in maniera omogenea ti ritroverai con delle zone giallastre anziche verdi.
La tipologia di irrigatori va scelta in funzione della portata e della pressione disponibile nel tuo impianti idrico ad ogni modo.
Se poi ti fai un giro qui avrai tutte le info possibili
Se poi vuoi un vero consiglio definitivo ....... quei 150 metri coprili di asfalto verde e dormi tranquillo
Ciao
Mimmo
ps
@ Ilario
in MP, mi spieghi bene la tecnica antitalpa
-
03-04-2007, 08:10 #11
@ Fab
Dimenticavo, giusto 2 settimane fa ho fatto arieggiare e concimare il mio prato, se vuoi ti mando le foto per farti vedere l'attuale aspetto.
Ciao
Mimmo
-
03-04-2007, 08:24 #12
L'impianto di irrigazione verrà effettuato da una ditta specializzata, ovviamente sotto la supervisione del vivaista.
Ho già preso accordi con la ditta che dovrà smantellarmi la pavimentazione e che ovviamente dovrà portarmi la terra che verrà poi trattata per il prato.
Questa è la zona interessata :
A questo punto credo sia unicamente una questione "economica"
@Mimmo, manda
Fabrizio
-
03-04-2007, 08:28 #13
Quella palma non vuoi per caso vendermela?
E' davvero bella.
Per le foto vedo di scattarle quanto prima.
Ciao
Mimmo
-
03-04-2007, 08:35 #14
Originariamente scritto da MDL
Se vuoi, parliamone : non voglio denaro ...... accetterei uno scambio...diciamo con.....un D-Ila ?
Fab
-
03-04-2007, 09:05 #15
Originariamente scritto da belfiore
humm humm...... non fa' arcobaleno? Trasporto compreso? Ci posso pensare
Ciao
Mimmo