|
|
Risultati da 16 a 30 di 40
Discussione: Ecco come Vodafone "recupera" i costi di ricarica.
-
21-03-2007, 17:39 #16
ciao! a tutti ragazzi , anche io cercavo di togliere l' attivazione di tale servizio non richiesto.
che' indicava come data di attivazione 06/03/2007
ma' come si e' attivato da' solo tale giorno?
sul sito sembra bloccata l' opzione per disattivare i serviziTV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
21-03-2007, 17:55 #17
Weila... che bel servizio che ci ha messo vodafone eh?? ... sopratutto lo abbiamo richiesto tutti
Vabbe' , meno male che esiste internet ed i forum dove le notizie corrono alla velocita' del vento... grazie a questo 3d ho disattivato anch'io il tale servizio utile all'umanita'
Disattivato ora al numero su linkato... solo che mi si sentiva in voce elettronica tipo robocop e l'orecchio mi e' diventato bionico per riuscire a capire che tasti numerici digitare al fine di disattivarepero' alla fine ci sono riuscito.
Il servizio verra' disabilitato nell'arco delle 48ore successive....(24 erano troppo poche, cosi nel frattempo si "aggrabbano" qualche spicciolo in piu
)
Un ringraziamento all'autore di questo 3D
GianniUltima modifica di gian de bit; 21-03-2007 alle 18:01
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
21-03-2007, 18:00 #18
Ho fatto ora la procedura.
Credo ci sia da aggiornare quanto evidenziato in neretto (ho una RAM aziendale).
Originariamente scritto da vigi
-
21-03-2007, 18:42 #19
Sul sito Vodafone è impossibile disattivare i servizi...
Dà sempre errore!
Scommetto che per l'attivazione funziona!
E' pazzesco!
-
21-03-2007, 19:09 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da gian de bit
-
21-03-2007, 20:31 #21
Originariamente scritto da gian de bit
-
21-03-2007, 20:32 #22
Originariamente scritto da Clessidra
-
22-03-2007, 06:39 #23
Originariamente scritto da mvfree1974
Tra l'altro visto che le regole dovresti conoscerle dovresti anche sapere che:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP).Sono tornato bambino.
-
22-03-2007, 08:32 #24
una voce fuori dal coro...
Non ho nessun interesse a difendere vodafone, ci mancherebbe, però nessuno mi ha ancora chiarito i dubbi.
dal post iniziale sembrerebbe che chiunque chiami un utente vodafone che non ha attivato la segreteria telefonica ed ha il cellulare spento, di botto gli spariscono 29 €cent (il che sarebbe ovviamente scandaloso)
Da quello che ho letto sul sito 190.it ed ho riportato sopra, si tratterebbe di un servizio che viene offerto solo tra i clienti vodafone e uno può scegliere se lasciare il messaggio vocale o meno. Nessuno ha saputo dire quali sia il messaggio, es. "se volete lasciare un messaggio vocale di 30" vi costa 29 €cent".
Abbiamo appurato che con i contratti aziendali non è cambiato nulla.
Possiamo discutere sul fatto che sia stata fatta l'attivazione automatica, ma se questo non comporta dei costi automatici (come avviene ad es. con 4* della telecom) non lo vedo come un fatto grave (è pur sempre un servizio che può tornare utile in certe situazioni).
Non so a voi, ma a me pare tanto un polverone per nulla.
poi magari non ho capito nulla e avete regione voi
mandi
Paolo
-
22-03-2007, 12:49 #25
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Imperia Oneglia
- Messaggi
- 71
Originariamente scritto da Paolo UD
http://www.attivissimo.blogspot.com/
dove viene indagato e spiegato l'equivoco nell'articolo del 21.3.07.
Certo è che Vodafone se l'è proprio andata a cercare...!
-
22-03-2007, 13:45 #26
Originariamente scritto da Praticante
Certo è che Vodafone se l'è proprio andata a cercare...!
"SMS Vocale Vodafone, messaggio gratuito. La persona chiamata non e' al momento disponibile. Per inviare un SMS vocale parli dopo il segnale acustico e poi riagganci. Info e costi al numero gratuito 42055" proprio non mi piace.
Invece che "Info e costi al numero gratuito 42055" avrebbero dovuto dire "costo del messaggio 29€cent"
Invece di sospendere "...temporamente il servizio al fine di dissipare ogni dubbio e contestare ogni critica infondata", potevano essere chiari anche sul costo, sin dal principio
mandi
Paolo
-
22-03-2007, 14:29 #27
Originariamente scritto da Paolo UD
... io mi sento ancora così ....
Quando ho chiamato il 42070 seguendo la procedura descritta anche in questo thread per disattivare il servizio, mi è stato solo detto che la mia richiesta era stata inoltrata e che per renderla effettiva bisognava attendere un lasso di tempo compreso in 48 h.
Quindi il tutto era attivo, senza che fossi stato minimamente avvisato.
A conferma di ciò, ricordo in passato che ho tentato di disattivare un servizio che mi pareva di avere attivo, mentre non lo era, e la vocina elettronica non mi ha permesso l'operazione perchè appunto nella mia Sim quel tipo di offerta non era stata abilitata (non ricordo le parole esatte, ma il concetto era quello).
In pratica, cosa stà succedendo ?
Ho disattivato un qualcosa che comunque non era attivo, o cosa ??
I got lost ... please ... save me !
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-03-2007, 14:40 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Mi permetto di dire che siete già andati un po' fuori strada.
Nel senso che il discorso si sta incanalando sulla modalita, costo e utilità o meno del servizio.
Il discorso invece è uno solo.
E' stato attivato un servizio senza che l'utente avesse chiesto alcunche'.
Non mi interessa che sia un servizo piccolo o grande. Utile o fastidioso. Gratuito o costoso.
Punto e basta.
Poi potete dire quello e quanto volete ma per lo meno cerchiamo di essere puntuali sulla questione di principio
che è profondamente errata.
Avendo tentato la furbata e siccome si è creato un polverone attorno, eccoli partorire un comunicato stampa
che se avete avuto modo di leggere punta il dito su tutti gli aspetti a contorno della vicenda senza nemmeno
sfiorare la questione di principio di cui sopra.
Purtroppo questa tecnica è la stessa che viene usata per le notizie che vengono date attraverso le opinioni
dimenticando di dare la cosa più importante: il fatto così come è avvenuto.
Poi ognuno puo' dire la propria opinione.
Vincenzo
-
22-03-2007, 17:04 #29
Originariamente scritto da vigi
Punto e basta.
Poi potete dire quello e quanto volete ma per lo meno cerchiamo di essere puntuali sulla questione di principio che è profondamente errata.
Il discorso di principio non lo condivido. Perché secondo il tuo parere non è corretto attivare dei servizi non richiesti indipendentemente se a pagamento o gratis, utili o inutili, per me un servizio migliorativo e gratuito può essere attivato anche senza la richiesta dell'utente (in tutti i settori).
quello che è scandaloso, per me, è che a chi telefona non viene specificato il costo del servizio, ma viene detto ti fare un'altra telefonata per saperlo
Solo questo basterebbe per me per fargli avere una bella sanzione
Poi ognuno puo' dire la propria opinione.
mandi
PaoloUltima modifica di Paolo UD; 22-03-2007 alle 17:58
-
22-03-2007, 21:09 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Mi spiace che tu PaoloUD abbia interpretato molto male le mie parole.
Ma purtroppo lo temevo.
Mi sorprende invece l'eccessivo zelo con cui lo fai e non mi piace proprio il tuo voler farmi passare per non democratico.
La fermezza puo' essere scambiata per arroganza quando non ci si vede.
In ogni caso tu dici:
se mi attivano un servizio utile e gratuito non da per niente fastidio
e
un servizio migliorativo e gratuito può essere attivato anche senza la richiesta dell'utente (in tutti i settori).
tutto questo lo trovo di uno sbagliato talmente lampante che non riesco nemmeno a comprenderlo.
Spero di non essere l'unico a pensarla così.
Saluti
Vincenzo