Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Condizionatori

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Condizionatori


    Desideriamo mettere il condizionatore in casa, 65mq. di appartamento su un unico livello.

    Ci è stato proposto il Mitsubishi a pompa di calore.
    Vi farò sapere i BTU.

    Ne metteremmo due, uno in soggiorno e cucina, unico ambiente di circa 30 metri quadri. Splitter + motore esterno.

    L'altro in camera da letto, 16mq, splitter + motore esterno.

    E' utile mettere lo splitter con l'inverter oppure è inutile?
    Senza inverter il tutto, tre anni di garanzia con messa in opera ci verrà a costare 1.820.000 euro. Con l'inverter il costo diventa 2.200.000.

    Cosa ne pensate?

    Con o senza inverter?
    Vale la pena spendere 400mila euro in più per l'inverter o è inutile?
    Se serve dove lo mettereste lo splitter con l'inverter?
    In camera da letto o in soggiorno/cucina?

    Grazie.
    Ciao!

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Assolutissimamente CON inverter,
    i 400neuri li recuperi in una estate sulle bollette Enel...
    dove? tutti e due!
    Puoi anche mettere un unica macchina esterna e due splits interni.

    Mitsubishi è un'ottima marca per i climatizzatori.
    Ce ne sono altre, ma quella va benissimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •