|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: commessi e commesse (INCOMPETENTI)
-
05-12-2006, 13:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 298
commessi e commesse (INCOMPETENTI)
ciao ragazzi ditemi se è una mia impressione o se è una cosa vera...
a proposito di audio e video.. ho notato che a questi grandi centri commerciali mediaworld unieuro compy e chi più ne ha più ne metta ci sono dei commessi che dire incompententi è poco
(senza offesa per chi ci lavora..) ma faccio un esempio...
ieri ero al compy e cercavo un cavo component.. non vedendolo ho chiesto al commesso e mi ha detto che non esisteva un cavo cosi...
lo stesso commesso che 1 mese fa mi disse che non è vero niente che i plasma non hanno il problema dello stampaggio
sono sfortunato io a trovarli cosi o davvero la maggior parte è ignorante?
SENZA OFFESA PER I COMMESSI...
solo in rare occasioni ho trovato gente competente ma ce...
che ne pensate?
-
05-12-2006, 13:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 298
lo stesso commesso che 1 mese fa mi disse che non è vero niente che i hanno il problema dello stampaggio
da come mi disse lui la cosa è superata alla grande!!!!
chiedo venia per l'errore grammatico
-
05-12-2006, 16:06 #3
Originariamente scritto da tranceman81
Mi viene in mente la riflessione di un altro forumer che, quando guardava i dvd sul suo nuovo plasma LG 50PC1RR, notava alcune volte delle strisce piccole ma visibili verdi o rosse. Ha chiesto ad un commesso di trony che gli ha ha detto che potevano essere i pixel che stavano partendo...In realtà il plasma aveva solo un mese di vita!!!
Il forumer in questione ha provato un altro lettore e il problema è scomparso.....Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
05-12-2006, 17:53 #4
ciao ragazzi vi racconto la mia esperienza con un commesso , dopo aver comprato un lettore dvd toshiba .
cercavo un cavo video component anche io , facendo notare il retro del lettore le prese rossa verde blu' , il commesso mi dice no il connettore giallo video e' il migliore per vedere i film ,
e io ok ma' vorrei comprare il cavo con questi 3 colori lo avete ? si ,
lo prendo e vado via ridendo .TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.
-
05-12-2006, 19:02 #5
Sono cose vere, ma bisogna anche considerare che la struttura di un grande magazzino, salvo casi rari, è ben diversa da quello di un negozio specializzato, condotto magari da un appassionato.
Il commesso di tali centri è un "tuttofare" anche se è assegnato ad un reparto.
Gli viene fatto un brevissimo corso preparatorio e poi spedito allo sbaraglio.
Se è uno che sa certe cose perchè è appassionato bene, altrimenti si arrangia come può o ripete cose sentite da altri commessi che, a loro volta, le hanno sentite.
La filosofia della grande distribuzione è ben diversa, per forza di cose, da quella del negozio specializzato.
Chi entra solitamente non è un esperto, va lì perchè il prezzo è più basso, guarda, gli piace e porta via; se è un appassionato sa cosa deve cercare, non guarda, prende e porta via perchè costa meno.
In un negozio specializzato ti seguono, ti spiegano, magari te lo installano alla perfezione, ma tutto questo si paga, giustamente.
In questi negozi si può anche rimanere un'ora a discutere, a fare prove, a farsi spiegare tutto e, alla fine, magari non si compra niente, ma questo viene messo in conto dal proprietario.
In un centro commerciale il commesso ha il tempo contato, non può perdere molto tempo con ogni singolo potenziale cliente, si lavora sulla quantità.
Magari il giorno dopo lo stesso commesso viene trasferito al reparto orto-frutta e poi in ferramenta.
Le loro risposte sono per lo più folcloristiche, io stesso ne ho riportata qualcuna, ma non diamogli addosso (pensiamo anche a quanto guadagnano).
E qualche volta risposte folcloristiche si hanno anche da alcuni "addetti ai lavori".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2006, 23:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 293
Quoto in toto Nordata, anche se e' necessario mettere in evidenza che qualche volta ai commessi non farebbe male affrontare il proprio lavoro con un briciolo di umilta' che troppo spesso manca. Io visito di frequente un centro commerciale della mia zona, nel reparto hifi ci sono tre ragazzotti-commessi che penso non abbiano mai visto un impianto A/V prima di iniziare questo lavoro circa tre anni fa, e gia' sin dai primi giorni si comportavano (meglio: cercavano di comportarsi) come dei commessi navigati dando consigli su ampli A/V, VPR ecc, e di fandonie ne ho sentite a bizzeffe! Un giorno li ho trovati ad ascoltare a tutto volume un sistema bose con le casse ( casse? cassettine !) sistemate in modo a dir poco vergognoso, e dopo qualche minuto di ascolto (ascolto ? boh !) uno fa all'altro:"certo che Bose e' sempre Bose !"
Intanto in un angolino ( o forse sarebbe meglio dire in un angolone) giaceva inutilizzato e impolverato un Velodyne cht 15 !
Tutte le volte che ho chiesto (ormai ho desistito e non lo faccio piu') di poter accendere e/o vedere all'opera un certo componente, mi e' stato sempre risposto che non e' possibile, si deve comprare a scatola chiusa !
Questi ragazzotti-commessi, pur tenedo conto di tutto quanto detto da Nordata, avrebbero sicuramente fatto meglio ad affrontare questo "nuovo" lavoro con un minimo di umilta'. Nessuno nasce "imparato", l'importante e' avere la volonta' di migliorare strada facendo.
Saluti,
Barbamath.
-
06-12-2006, 12:47 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 64
Guarda.... in genere non mi aspetto molto dal venditore che potrebbe avere interessi nell'orientarmi verso un prodotto a discapito di un altro.
Preferisco informarmi prima dell'acquisto... in casa non ho un LCD o Plasma e vorrei comperarlo così ho chiesto in giro e mi hanno indirizzato qui.
Meglio quindi informarsi attentamente su cosa si vuole comprare in funzione delle proprie esigenze e della "finezza" delle proprie aspettative.
Chi non rientra nel "target raffinato" non dovrebbe incontrare rischi in caso di consulenze non all'altezza in quanto la sua capacità di analisi è bassa... la provenienza da una tecnologia "obsoleta" farà il resto... vuoi mettere un CRT con un LCD o Plasma?
-
06-12-2006, 13:50 #8
Non posso che concordare con quanto detto (praticamente tutto) da Nordata e Barbamath. Da parte nostra come "appassionati" quello che possiamo fare in quanto già orientati è di insistere, magari scomodando non solo il commesso, perchè il prodotto oggetto della nostra attenzione possa essere provato, e non di fretta
Originariamente scritto da Clessidra
-
06-12-2006, 18:53 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da sebi
-
06-12-2006, 20:06 #10
tempo addietro...
... in un negozio specializzato che vendeva anche strumenti musicali e accessori di Roma sono stato testimone di una cosa alquanto singolare.
Entra un ragazzo che dice di aver bisogno di materiale per insonorizzare la classica cantina dove poter suonare e cosa arriva alle nostre orecchie? Ero li con un mio amico musicista anche lui.
"Quel pannello insonorizzante è meglio di questo e meglio di quell'altro!"
Motivo della spiegazione?
Il materiale direte voi.
La marca?
No! Il prezzo!!!
Il primo pannello che stava facendo vedere al "cliente" era più costoso di tutti.
Davvero un professionista del settore. Io ed il mio amico ci siamo guardati in faccia e ce ne siamo andati via. Eravamo entrati per chiedere un consiglio. Ma se quello era il buongiorno...
Ciao!
-
06-12-2006, 21:27 #11
Un annetto e mezzo fa in un saturn di Milano (corso Sempione?) ero con
un mio amico che cercava di informarsi su una fotocamera digitale.
Chiediamo al commesso se una tale fotocamera aveva posto per due o
quattro batterie.
"quattro" ei dice.
Guardiamo meglio la suddetta e ci rendiamo conto che probabilmente
quattro batterie non c'entravano proprio, e gli chiediamo conferma, con
magari la possibilità di dare un occhiata per verificare (negozio vuoto,
macchina sballata).
Quello insiste pure un pò scocciato.
Inutile dire che il mio amico ha comprato la stessa fotocamera (che per la
cronaca porta due batterie) da un altra parte.
-
06-12-2006, 23:48 #12
Quella delle batterie deve essere una costante.
Io avevo chiesto di vedere in funzione un telecomando (Philips Pronto) e avevo chiesto alla commessa se poteva inserigli le pile.
Lei prova ad accenderlo poi prova ad aprirlo, non ci riesce e sparisce velocemente dicendo che va a chiamare il tecnico.
Questi arriva e mi dice che, poichè ci sono delle batterie ricaricabili deve metterlo sotto carica, se mi interessa lo fa e posso ritornare il giorno dopo.
Gli dico che servono solo delle normali pile; perservera nella sua versione, infervorandosi, allora gli sfilo gentilmente l'apparecchio dalle mani e velocemente lo apro e gli mostro il vano vuoto dicendogli: "avete 4 stilo ?"; ha bofonchiato un po' ma le ha trovate (mi ero letto il manuale prima).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-12-2006, 11:05 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Io ricordo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=bose
Ciao
Rino