Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: We are not alone?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    We are not alone?


    Il mezzo di trasporto più veloce mai realizzato dall’Uomo è il Voyager.
    Esso raggiunge una velocità di 24.000 Mph (43.000 Km/h).
    Abbastanza buono se si pensa che coprirebbe i 4000 Km tra New York e Los Angeles in 5’ (altro che Concorde!)
    Ma troppo lento per raggiungere nell’arco di una vita umana la stella a noi più vicina e distante solo 4 milioni di anni luce.
    E dove vogliamo andare? Direte.
    Niente paura. Stiamo progettando "La Vela Solare". Una specie di astronave che non usa propellente per viaggiare ma sfrutta l’energia di potentissimi fasci di raggi laser convoglianti la luce delle stelle.
    Val la pena di ricordare che per spedire un’astronave nello spazio è prioritario superare la nostra atmosfera. Ad esempio lo Shuttle decolla con una massa di propellente pari a 80 volte il suo peso.
    Comunque la nostra Vela Solare raggiungerà i 150.000 Km/s (½ della velocità della luce) e ci vorrebbero così solo 12 anni per raggiungere M121, la prima stella (a soli 6 anni luce da noi) ove potrebbe esserci un sistema solare con pianeti e quindi con vita.
    Frank Drake nel 1974 ha inviato un Codice x gli extraterrestri (con le musiche di Bach e quant’altro come sa bene chi ha visto il film Contact).
    Ancor oggi SETI (Sistema x la captazione di Intelligenze Extra Terrestri) cerca di captare segnali radio alieni dallo spazio.
    Ad esempio oggi un E.T. potrebbe captare il segnale delle nostre prime trasmissioni televisive del 1950.
    Come potrebbe risponderci? Ma è ovvio rimandandoci indietro lo stesso segnale in differita sulle nostre stesse onde (anche questo c’è in Contact).
    Ma che ci stai parlando di un film, quindi di fantascienza?
    Vi faccio rispondere da Enrico Fermi (premio Nobel x la Fisica nel 1938 e papà della bomba atomica), che disse:
    «L’Universo ha impiegato 10 miliardi di anni per espandersi. Un tempo sufficienze affinché una intelligenza extraterrestre abbia potuto sviluppare la tecnologia necessaria per raggiungere la Terra».
    Ma noi aggiungiamo due cose:
    1) Ha sicuramente mandato prima delle sonde (come d'altronde facciamo noi), le quali però, possono aver raggiunto una Terra inaccogliente 1 o 2 miliardi di anni fa (ricordiamo che il nostro pianeta c’è da 4,5 miliardi di anni);
    2) Per me quasi tutti gli avvistamenti di U.F.O. (vedi New Mexico 1947 o la mitica Area 51) sono spazzatura.
    In pratica: O.K. non siamo soli ma secondo me nessuno ci ha mai raggiunto, almeno negli ultimi 10.000 anni. Sono possibilista che questo sia accaduto prima, ed evidentemente la pensano così anche quelli che credono che le Piramidi, le tracce Nacza siano state fatte dagli alieni (ma io non sono fra questi, né sposo la teoria di Atlantide di Hanckock e C. ne ho formulata una terza*)
    I viaggi nel tempo**? E perché no? Oggi sappiamo che percorrere il tunnel tra due buchi neri è come viaggiare nel tempo.
    La stessa meccanica quantistica ci dice che l’elettrone può viaggiare nel tempo (documentatevi) ma il worm-hole è ancora instabile perché possa accogliere un essere umano. E poi c’è il problema del continuum temporale, ma questo è facilmente risolvibile con la ben nota teoria degli universi paralleli.

    © gipal 1999

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Gippolo interessante molto. solo che il tuo INGLESE fa pietà !!!

    Ma come scrivi la frase in forma normale e poi ci metti l'interrogativo ? UN BEL 4 in INGLESE


    Ciao Waglio'
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    ho letto tutte le tue elucubrazioni sull'argomento....
    tutte interessanti ed intriganti...


    approfondisci però, una paginetta per argomento mi sembra un pò lasco...

    certo che il documentario sulla tesi di tutti i monumenti sulla terra disposti secondo le stelle , fatto su lla rai fu davvero bellissimissimo!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •