Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 143
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Veramente, io ci sto attento e come (anche perchè non è una finezza)
    eppure non mi è mai passato per la mente (fin ora) di passare al mac, e
    conosco anche degli utenti mac, specialmente dell'ultima ora (i tanti che
    hanno riportato in corsa il mac, quelli attratti dai case di design e dai mouse
    trasparenti), che non capirebbero di che stiamo parlando neanche coi
    sottotitoli.
    Ultima modifica di Zaphod Beeblebrox; 18-11-2006 alle 12:42

  2. #122
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se gli utenti Windows fossero attenti a queste finezze non sarebbero utenti Windows da un pezzo

    Ciao.
    Grande!
    It's a small world after all... °O°

  3. #123
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Se gli utenti Windows fossero attenti a queste finezze non sarebbero utenti Windows da un pezzo
    Mi associo

    P.S. la mia esperienza appena iniziata nel mondo Mac mi sta dando sempre più soddisfazioni, peccato che ho poco tempo, avessi avuto un Mac quando avevo 16anni me lo avrei mangiato tutto intero per conoscerlo da vicino nei più piccoli particolari

    Ciao
    Pier Paolo
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129


    Mi sa che ho qualche problemino ......

    A parte tutti i casini che mi aveva creato il bootcamp

    Qualcuno mi sa spiegare perchè dopo aver:
    Formattato
    Reinstallato tutto
    Fatta nessuna modifica alle impostazioni, nemmeno al mouse

    Non riesco a installare l'aggiornamento alla 10.4.8
    Se lo apro da un HD esterno mi da errore durante l'installazione
    Se lo apro dalla scrivania o dall' HD del sistema mi dice checksum non valido

    E cosa vuol dire

    Non solo se provo a installarlo, quando mi da errore e poi riavvio, non parte pià la macchina tra ieri sera e oggi a pranzo ho installato 3 volte l' OS

    lo so sono OT ma daltronde siamo "off topic"

    Naturalmente grazie a Girmi, se hai qualche idea io sono sempre grato

    Ciao
    Pier Paolo

    PS l'hardware non ha problemi evidenziati nel test
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    A parte tutti i casini che mi aveva creato il bootcamp...
    Come? Proprio ora che stavo per convincermi a passare ad un hardware Apple con dual boot?


  6. #126
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    @Marsilio

    Sono disponibile per una demo a casa mia sulle meraviglie del mondo Mac (e bootcamp con Windows, se proprio insisti )

    Un vecchio evangelista
    It's a small world after all... °O°

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Sono disponibile per una demo a casa mia sulle meraviglie del mondo Mac (e bootcamp con Windows, se proprio insisti )
    Insisto.
    Quando vuoi (e puoi).

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa


    Mi sa che ho qualche problemino ......
    è strano, ma perché non lo installi da aggiornamento software?non ho mai avuto problemi per quanto riguarda gli aggiornamenti.

    bootcamp l'ho provato su un mac mini 1,66 e su un iMac core 2 duo 2,16
    con l'iMac nessun problema, soltanto la necessità di riavviare il finder passando da xp a tiger.
    sul mini invece avevo dei problemi più seri: su xp avevo spesso problemi di memoria (mi dava errori per cui dovevo chiudere l'applicazione), ma soprattutto, una volta disinstallato avevo provato a reinstallarlo ma non c'è stato verso nonostante avessi poi riparato il disco (come mi suggeriva di fare) dal disco di installazione.
    c'è da dire che sul mini avevo un banco da 1GB di ram corsair e i banco da 256MB montato originalmente dalla apple; sull'iMac due banchi di ram da 512MB montati dalla apple.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  9. #129
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nuvolalfa
    Non riesco a installare l'aggiornamento alla 10.4.8
    Se lo apro da un HD esterno mi da errore durante l'installazione
    Se lo apro dalla scrivania o dall' HD del sistema mi dice checksum non valido
    "Checksum non valido", vuol dire che ci sono dei problemi con l'immagine disco.
    O si è danneggiata scaricandola o non l'hai scaricata del tutto.

    Usa "Aggiornamento Software" che fai prima.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Non installo con aggiornamento software perchè a casa non ho ADSL e portarmi dietro il Mac tutte le volte ...... è un pò pesante.

    L'immagine disco l'avevo utilizzata altre volte, forse si è danneggiata ma la cosa è alquanto strana.

    obiwankenobi
    Come? Proprio ora che stavo per convincermi a passare ad un hardware Apple con dual boot?
    Non ti voglio scoraggiare, io sono solo un caso particolare so di molti altri più che entusiasti... io ho tutta una storia particolare con i computer, per quanto me la cavo discretamente, le cose che succedono ai miei computer difficilmente le vedi da altre parti (e ti posso assicurare che non dipende dal fatto che ci metto mano) diciamo che ho particolare sfiga, vedi 3HD rotti in 1 mese e cambiati in garanzia 3 UPS in 3 mesi (ma quello dipendeva dalla corrente) etc, lasciamo perdere.

    dottorcapone
    bootcamp l'ho provato su un mac mini 1,66 e su un iMac core 2 duo 2,16
    con l'iMac nessun problema, soltanto la necessità di riavviare il finder passando da xp a tiger.
    sul mini invece avevo dei problemi più seri: su xp avevo spesso problemi di memoria (mi dava errori per cui dovevo chiudere l'applicazione), ma soprattutto, una volta disinstallato avevo provato a reinstallarlo ma non c'è stato verso nonostante avessi poi riparato il disco (come mi suggeriva di fare) dal disco di installazione.
    c'è da dire che sul mini avevo un banco da 1GB di ram corsair e i banco da 256MB montato originalmente dalla apple; sull'iMac due banchi di ram da 512MB montati dalla apple.
    Anche a me sull iMac l'adobe Premiere si chiudeva continuamente (stranamente niente schermate blu), la memoria però è quella originale 1Gb.

    Per ora ciao
    Pier Paolo
    Ultima modifica di nuvolalfa; 22-11-2006 alle 18:03
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  11. #131
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    129
    Ho contaggiato un mio cliente, la settimana scorsa gli ho parlato di quanto fossi soddisfatto del mio Mac (a parte qualche piccolo incoveniente iniziale) ...

    Ieri mi ha chiamato con testuali parole
    << ciao è tutta la settimana che mi rompi i c****, ieri sono arrivato 2° a un asta on-line, devo riuscire a prenderlo uguale al tuo, appena mi arriva devi venire a farmi vedere un po di cose>>

    La febbre del Mac è alta

    Quindi ... x Girmi e Igor ... , oltre a me aggiungete un'altro "convertito" anche se indiretto.

    "convertito" in parte perchè la vedo dura fargli togliere i 6 monitor PC che ha sulla scrivania, ora ne avrà 7 ma l'ultimo sarà il più bello

    Ciao
    Pier Paolo
    Ultima modifica di nuvolalfa; 25-11-2006 alle 16:59
    Amplificatore AV: Marantz SR4600 - Leottore DVD: Marantz DV4610 - Sistema Casse: Yamaha NS-P430
    Computer: Apple iMac 20" Core 2 Duo 2,16
    VCR: SONY DCR-PC 103
    Fotocamera Reflex: Canon EOS 50E + 28/80 Canon + 70/300APO Sigma
    Fotocamera Reflex Digitale: Canon EOS 400D + 18/55 Canon + 18/200 Sigma

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Veramente, io ci sto attento e come (anche perchè non è una finezza)
    eppure non mi è mai passato per la mente (fin ora) di passare al mac, e
    conosco anche degli utenti mac, specialmente dell'ultima ora (i tanti che
    hanno riportato in corsa il mac, quelli attratti dai case di design e dai mouse
    trasparenti), che non capirebbero di che stiamo parlando neanche coi
    sottotitoli.
    Anzi reputo più facile che sia un utente Windows a sapere di cosa parliamo... L'utente mac è quello per antonomasia compra in scatola chiusa, vuole tutto pronto e spiattellato e se ne frega di come è e come funziona quello che compra! Non gli importa di settaggi o altro perchè pigro ad imparare... purtroppo è una realtà...
    Se prendiamo 100 utenti mac e 100 windows a mio avviso, con Windows il 35% sa quel che compra, come farlo funzionare e le caratteristiche; nel mondo Mac solo il 5% sa di che pasta è fatto il proprio computer, poi per fortuna c'è l'asssistenza!

  13. #133
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Se prendiamo 100 utenti mac e 100 windows a mio avviso, con Windows il 35% sa quel che compra, come farlo funzionare e le caratteristiche; nel mondo Mac solo il 5% sa di che pasta è fatto il proprio computer, poi per fortuna c'è l'asssistenza!
    Solitamente l'utente Mac non ha bisogno di capire come mai se inserisci il mouse la stampante smette di funzionare. Non deve aspettare 15 minuti prima che il computer si avvii nella speranza che non ci siano conflitti o stop inaspettati. Non è costretto a preoccuparsi ogni volta che scarica un allegato (sempre che il programma di posta non vada in crash). Non deve passare due volte al giorno antivirus, antispam o antispyware. E potrei continuare ore.

    Diciamo che l'utente Mac è abituato ad una macchina potente e semplice da usare. Che, come sai, è la cosa più difficile da ottenere

    E questo ne fa un computer per gente competente
    Ultima modifica di Gordon; 25-11-2006 alle 18:55
    It's a small world after all... °O°

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Naa...
    La maggior parte degli ultimi utenti mac non è competente, è fricchettone.
    Basta che gli dai il sorcio trasparente e il case "a la page" ed è contento.

    Poi, come ho già detto (forse) se gli sposti il suddetto mouse da destra
    a sinistra della tastiera chiama l'assistenza tecnica

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Solitamente l'utente Mac non ha bisogno di capire come mai se inserisci il mouse la stampante smette di funzionare. Non deve aspettare 15 minuti prima che il computer si avvii nella speranza che non ci siano conflitti o stop inaspettati. Non è costretto a preoccuparsi ogni volta che scarica un allegato (sempre che il programma di posta non vada in crash). Non deve passare due volte al giorno antivirus, antispam o antispyware. E potrei continuare ore.
    Basta prendere un hardware certificato di una macchina costruita da qualche brand, preimpostata e regolarmente funzionante... Se ci si limita ad usarla come configurata non da "problemi".
    Fra l'altro i problemi da te riscontrati io non li ho mai visti sui miei PC (tutti assemblati personalmente)... mentre ho visto da miei amici incasinare sia sistemi Win che Mac.

    Se vuoi complicarti la vita il mondo pc offre la possibilità di farlo ed è lì che l'utente pc impara a conoscere l'hardware della macchina e tutti i problemi che possono nascere per una corretta configurazione.

    Se si pensa al mondo portatile, il 70% degli utilizzatori inesperti, trovano piuttosto indifferente usare l'uno o l'altro, in quanto le difficoltà riscontrate e le paure sono le medesime in ambo i mondi; mentre come aspetto decisamente gradiscono più Apple o Sony (e vorrei ben vedere), tuttavia spesso devono spendere di più per fare cose che possono fare con PC di basso livello (usare Word e la posta elettronica, navigare su internet, vedere le foto fare alcune stampe, l'uso comune del computer di questi soggetti). Nasce a questo punto un calcolo fra spesa necessità e gusto.

    Come iniziano a smanettare vengono fuori i danni sia da una parte che dall'altra! Altro che virus, il principale virus che mette Ko le macchine è l'inesperienza di chi le usa e non I love you o altro.
    Poi per i più imbranati esiste un mega virus nel mondo PC che si chiama Norton, ti rallenta un po' la macchina, ma ti blocca tutti i troiai che ci sono (io penso in gran parte inventati da loro), quindi occhio perchè dice che stanno preparando la loro suite per il mondo Mac!

    Nessuno mette in dubbio la qualità di Apple è solo che gli utenti Apple non li trovo affatto più preparati, anzi in genere sono molto meno smaliziati, per via del fatto che non esiste altro che quello che viene fornito dalla mamma, mentre nell'universo pc trovi tutto e il contrario di tutto, amicizie sbagliate e e amicizie di alto rango; come nella vita e la vita non è mai semplice quando la si affronta camminando da soli. Si tratta di scelte e opportunità, esigenze, chi preferisce camminare da solo, chi sotto la guida di Mamma Apple.
    Sono stili di approccio ad un mondo, completamente diverso, non esiste un meglio e un peggio, ma semplicemente opportunità diverse!

    Adesso le distanze si stanno riducendo tanto che ormai è diventata una guerra di immagine più che di reali contenuti. L'hardware è quasi il medesimo (per i Pc c'è più scelta, ma le basi sono le medesime) i software utilizzabili sono gli stessi... quindi il vecchio muro fra i due mondi è scomparso, è probabile che presto ne vedremo di belle, magari una versione di Tiger senza specifiche hardware determinate, con driver installabile di terze parti... mahh vedremo!


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •