|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: DOGANA - aiuto
-
14-07-2006, 10:31 #16
Originariamente scritto da beppecozza
Con FedEx o UPS ricevo merce dagli USA mediamente in 3/4 gg dalla spedizione e direttamente in studio e con tutte le pratiche doganali evase.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-07-2006, 10:34 #17
Originariamente scritto da cobracalde
Ciao.
p.s.: l'unico pacco "sparito" fra quelli ordinati negli ultimi 10 anni ca. viaggiava con le Poste…Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-07-2006, 11:20 #18
grazie cobracalde!
"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
17-07-2006, 19:52 #19
Qualcuno sa se sull'usato (elettronica) dagli USA è necessario pagare l'IVA o altri dazi?
Grazie
antani
-
17-07-2006, 19:59 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Assolutamente sì, antani. Dovuto pagare IVA + Dazi per un proiettore tritubo usato (dalla US Navy).
-
18-07-2006, 08:41 #21
Originariamente scritto da PynkyZ
-
18-07-2006, 09:31 #22
Bella fregatura. 20% di IVA + 6,5% di dazi + trasporto. Praticamente comprare negli US non conviene. E' un peccato perché il mercato US ha prezzi nettamente più bassi....
antani
-
18-07-2006, 10:20 #23
Originariamente scritto da antani
Anche da noi i prezzi sembrerebbero più bassi del 20% se non ci fosse scritto + IVA.
Comunque è sempre buona norma dire al venditore di indicare un prezzo nel documento di trasporto che sia al netto delle spese di spedizione perchè altrimenti si pagano i dazi anche sul trasporto, mentre questi sarebbero dovuti solo nel caso che le spese di trasporto fossero pagate dal destinario, mentre nel 99,9% dei casi è il venditore che le paga ed il compratore semplicemente le riborsa al costo.
Questo lo si può anche spiegare ai funzionari di dogana che devono calcolare oneri e dazi doganali solo sul valore della merce, ovviamente documentadolo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-07-2006, 10:27 #24
pacco perso dall'america
Cari ragazzi,
mi avete ricordato un fatto spiacevole: avevo comprato una torcia surefire a led dall'america e per risparmiare 50 euro ne ho persi 250!!
;(
il pacco non è mai arrivato!! Il venditore mi garantisce di averlo spedito. Ora ho fatto ricorso con paypal, spero che si risolva qualcosa!
forse è bloccato in dogana qualcuno mi sa dire se posso chiamere e chiedere del mio pacco? solitamente sono stati loro a contattarmi!! inoltre ci sono diverse dogane in italia !! dovrei chiamerle tutte??
salutiUltima modifica di Paolo UD; 20-07-2006 alle 17:23
-
18-07-2006, 12:43 #25
michele quanto tempo è passato dalla spedizione?
"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
18-07-2006, 19:32 #26
lentezza o furto??
Originariamente scritto da BUONGIORNO PRINCIPESSA
sto nei tempi??
ciao
-
18-07-2006, 19:34 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
E non hai chiesto informazioni alla dogana?
-
18-07-2006, 19:35 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da antani
-
18-07-2006, 19:38 #29
Originariamente scritto da PynkyZ
"...il ciclone, quando arriva, 'un t'avverte. Passa, piglia e porta via. E a te 'un ti resta che rimanere lì, bono, bono a guardare e a capire che se 'un fosse passato, sarebbe stato parecchio, ma parecchio peggio..."
-
18-07-2006, 19:38 #30
come si fa??
io ho chiesto solo al venditore che ha inoltrato una domanda di rimborso, ma son tre mesi che non si sa nulla!!
Che dovrei fare??,
o
???
comunque grazie