|
|
Risultati da 1 a 15 di 52
Discussione: Attenzione a SKY .... e al suo monopolio
-
22-06-2006, 06:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Attenzione a SKY .... e al suo monopolio
Premetto che non vado contro l'admin che ha deciso di chiudere la discussione per la quale posso essere d'accordo, ma solamente per il fatto che qualche parola "di troppo" puo' creare situazioni spiacevoli a loro e a tutto il forum.
Tuttavia la liberta' di pensiero e di informazione e' un diritto inalienabile se fatta con testa e significato.
Quindi, a tutti gli interessati, me compreso, chiedo di andare a leggere la discussione di questo CALDO argomento a questo link, per il quale, leggendo bene i post si puo' notare (come diceva Emilio) che su certe cose proprio non si scherza !!
Le regole sono queste e a pensare di far valere i propri diritti, talvolta si cade....
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=101967
http://www.beppegrillo.it/2006/06/luca_in_the_sky.html
Il thread precedente insegna, non postiamo allusioni, minacce, sarcasmo o considerazioni pesanti altrimenti chiudono anche questo.
ciao.e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
23-06-2006, 09:04 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
è una vergogna...a questa gente non basta che i soldi gli escano anche dalle orecchie, li vorrebbero far uscire anche da altre parti...
meno male che non sono abbonato skyUltima modifica di kolor; 23-06-2006 alle 09:10
-
23-06-2006, 09:15 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 30
io invece vado controcorrente.
sono abbonato sky full + multivision + hd.
vedo tutto e bene. ho avuto problemi con il decoder hd e me lo hanno cambiato senza problemi.
non sopporto i facili moralismi e le critiche da "volpe e l'uva" come " non ho sky e me ne vergognerei"
secondo me molto spesso il vero pensiero è non ho sky ma mi piacerebbe un sacco averlo.
preciso che: non lavoro per sky nè nel ramo. pago il mio abbonamento, non ho mai cercato di avere tessere tarocche nè di craccare il sistema.
la critica è essenziale e positiva se costruttiva ma a leggere molti dei post sembra di essere al raduno annuale delle zittelle isteriche........
scusate lo sfogo ma questa mentalità tipica italiana della critica disfattista a tutti i costi non la sopporto più.
W la tv fatta bene e l'HD!
-
23-06-2006, 09:25 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
AJK hai toppato alla grandissima!...perchè io sono stato abbonato telepiu terrestre, poi stream e poi per un anno sky, a parte i costi (eccessivi) ho visto che i CONTRO erano molto piu dei PRO...e ho disdetto, a distanza di tempo vedo che i programmi sono sempre gli stessi, i films triti e ritriti, i costi sono piu elevati, ogni opzione ti viene fatta pagare (tra poco ci sarà anche l'opzione sull'ossigeno), e sono sempre piu contento di aver disdetto.
-
23-06-2006, 09:30 #5
Originariamente scritto da ajk
Nessuno mi ha costretto, e poi non vedo neppure questa fregola monopolista: che concorrenti ha Sky in Italia? Conto Tv...? per piacere.
In sostanza: odiate Sky e Murdoch? Non fate l'abbonamento ma, per piacere, basta con queste uscite pseudo-moralistiche. E basta anche con le difese ad oltranza di queste trovate di far vedere le partite gratis: ma cose credete che questa gente siano degli enti di beneficenza o dei Don Chisciotte che vanno allegramente a combattere le grandi aziende capitaliste!? Dietro ci sono sempre interessi economici...occulti o meno.
Per evitare post inutili in quel senso: non sono di destra...anzi...!!!
-
23-06-2006, 09:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Casale Monferrato
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da beppecozza
-
23-06-2006, 09:40 #7
Originariamente scritto da kolor
L'ho detto sopra e lo ripeto: io pagavo per Tele+ 110mila lire. Ora pago
62euro, quindi 120mila, per un offerta di canali e programmi dieci volte superiore.
Se avevi Tele+ non puoi affermare che allora l'offerta di film era più elevata, perchè io mi ricordo perfettamente mia moglie che diceva: questo film l'hanno già dato non so quante volte e le sere che gira gira non trovavo niente da vedere. E pagavo. Molto di più di adesso in proporzione.
Infine: le opzioni si chiamano opzioni perchè sono al di fuori delle varie offerte, e per questo vengono fatte pagare. Le opzioni sono i vari Milan, Inter, Roma Channel, Caccia e Pesca, Classica...non ti interessano, non le fai e chiuso.
Sei contento di aver disdetto? Bravo, ma non fare il martire e soprattutto non dire che l'hai fatto per ragione di costi, perchè con Tele+ pagavi molto di più.Ultima modifica di beppecozza; 23-06-2006 alle 09:46
-
23-06-2006, 09:49 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da beppecozza
Mi attacco al tram...Proprio perché non ho una scelta: scegliere fra una cosa e niente, non è una vera scelta, è un avere le spalle al muro. Una scelta vera è quando ci sono almeno due o più offerte, in qualche modo paragonabili come target, ma che si distinguono fra di loro in base a prezzo, diversificazione canali, postproduzione, costumer-care etc.
Questo in Italia al momento non esiste, e stante la situazione attuale di politica commerciale di Sky, non ci sarà mai più in futuro, giacché quest'ultima permette l'uso esclusivamente di decoder che fornisce l'azienda stessa, con un sistema di criptazione di cui è proprietaria e che non è disposta a rendere disponibile legittimamente via cam o di licenziare a terzi (a un altro aspirante provider satellitare cioè) sul suolo italiano, mentre lei stessa, agli inizi, ha usufruito dei decoder preesistenti per lanciare la sua offerta, per poi, man mano, dismetterli in favore dei propri. In questa situazione, una vera concorrenza non è possibile già in partenza, ed è esattamente quello che Sky vuole; avere mano libera sul mercato, senza concorrenti, potendo così fissare prezzi e condizioni a proprio piacimento senza doversi confrontare con altri.
-
23-06-2006, 10:08 #9
Originariamente scritto da PynkyZ
Originariamente scritto da PynkyZ
Originariamente scritto da PynkyZ
Ed infine: che centra questa discussione con l'HDTV?
-
23-06-2006, 10:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Mi interessa vedere canali satellitare di qualità (cosa che fra l'altro, personalmente, non vedo poi granché fare da Sky), ma non mi va di abbonarmi a Sky (non mi piace la politica commericale, è un motivo come un altro): come devo fare?
La colpa di Sky è che, di sicuro, non ci sarà più scelta per anni e anni. E le mie illazioni trovano riscontro nell'atteggiamento di Sky non solo in Italia ma anche in casa propria, in UK. ___[CUT]___Ultima modifica di Nordata; 23-06-2006 alle 11:50
-
23-06-2006, 10:37 #11
Originariamente scritto da beppecozza
Originariamente scritto da Benegi
Comunque questo genere di discorsi portano inevitabilmente a scontrarci l'un contro l'altro inutilmente senza apportare nessun vantaggio a Nessuno ...............
Forse sarebbe utile se cambiassimo il modo di approcciarsi a tale PROBLEMA !!!!!
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
23-06-2006, 10:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Originariamente scritto da beppecozza
La discussione VORREI che vertisse solamente sul problema per cui è stata aperta, ossia:
SAPERE SE OGGI O UN DOMANI (viste anche le sentenze di questi giorni), DATA L'ESPANSIONE DELL'HD, POTRO' SI o NO UTILIZZARE IL MIO DECODER E NON QUELLO IMPOSTO DA SKY.
E' giusto discutere ma non flammate.
Ultima modifica di liveonmars; 23-06-2006 alle 10:59
e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
23-06-2006, 11:12 #13
Originariamente scritto da liveonmars
Trovo però che la discussione parta già con un preconcetto: "Attenzione a Sky ed al suo monopolio", come se la questione fosse tutta lì...e non mi dite che è tutta lì perchè la situazione attuale va analizzata alla luce della storia della televisione satellitare in Italia in venti anni.
Spero poi che chi fa affermazioni del tipo ___[CUT]___, se ne prenda le responsabilità senza dire "tanto lo dicono tutti", perchè allora ognuno si può sentire in diritto di affermare che il vicino è un ladro, perchè lo ha detto quello là che l'ha detto all'altro che l'ha detto a mio cuggino.Ultima modifica di Nordata; 23-06-2006 alle 11:50
-
23-06-2006, 11:32 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 500
Beppe trovo giuste le tue considerazioni sulla storia della TV nel caso specifico sul via SAT.
Tuttavia è in base a questo, cioè da dove siamo "oggi" che ci chiediamo ripetutamente se esiste la possibilità di uscirne. La legittimità del diritto all'informazione con la possibilità di farlo tramite come diciamo noi (nostro decoder HD), e non come ci impongono/imporranno da anni...e' la passione che alimenta sia l'idea, sia il risultato...
-
23-06-2006, 11:37 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
beppecozza ma quale martire e martire...io ho precisato che non parlo da "vorrei sky ma non posso"....parlo da ex-abbonato, i servizi che offrono non sono all'altezza dei costi,tutto quì. Io ho disdetto e sono contento non mi autoconvinco e ancora a distanza di molto tempo quando vado a casa di amici che hanno sky, mi rendo conto che ho fatto bene perchè non c'è niente di nuovo solo specchietti per le allodole.
Poi scusa beppecozza ma se attacchi dicendo "che c'entra questa discussione con l'alta definizione, allora che rispondi a fare?
Poi per quanto riguarda il monopolio...fatemi capire ma è bello cambiare codifica all'improvviso? è bello non poter utilizzare il proprio ricevitore? è bello non poter avere nessun concorrente (vedi tele+/Stream)....mah! Al momento benedico il digitale terrestre (che possa essere di Berlusconi, di Prodi, di frate indovino) ma che comincia a muoversi qualcosa...Ultima modifica di kolor; 23-06-2006 alle 11:51