Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281

    Citazione Originariamente scritto da aurel
    Il bicilindrico è un'altra cosa.

    Solo che, se devo spendere un abisso, per avere un aggeggio di una delicatezza pazzesca, resto con le jap e tolgo denti ai pignoni.

    Ciao. Aurelio

    non è che a qualcuno interessa una honda vtr 1000 f (gialla) bicilindrica, con molle wp anteriori, getti e spilli e filtro aria k&n, terminali in carbonio sottocodone a prezzo da sfascio quasi? (solo le marmitte le pagai 1.800.000 lire nel 1999).
    pochi chilometri (circa 30000 mi pare) usata solo per traversate in italia e/o honda days in vari circuiti italiani). [marmitte originali comprese ed intatte]

    purtroppo è da quasi 6 mesi ferma in garage (e proprio qui, in seguito ad uno sgonfiaggio del pneumatico posteriore, il cupolino si è adagiato su una colonna). non ho occasione di prenderla (non è assicurata ora) e la mia ragazza ha paura in seguito ad un trauma da piccola (un deficiente la portò in moto e la shockò stando su una ruota mentre il casco le andava via dalla gola essendo largo).

    interventi da fare: plexiglass cupolino 60 € (volendo posso comprarlo io) e rifacimento (opzionale e solo se ne sentite il bisogno) dell'unghiatura della carena sopra il tratto dello specchietto), sostituzione pneumatico posteriore.
    ve la portate via con 1600 € (o 1660 € se devo comprare io il plexiglass) e potete anche rimetterla a posto per venderla a 2600-2900€.
    non ho nè il tempo nè la voglia di farlo io, e continuo da mesi a pagare il garage a fondo perduto.

    venitevela a prendere!


    scusate lo spazio sicuramente off topic ma vi ho letto per puro caso e dovevo scriverlo.

    __________________________________________________ ___________

    per quanto riguarda honda e l'alternatore: mai sentito, di solito sono gli alternatori suzuki che puntualmente si rompono ogni 15-20000km, con somma gioia degli utilizzatori, specie per quanto riguarda le suzuki da enduro.
    ho avuto 3 fireblade 900 honda e 1 cbr 600, oltre alla vtr e non mi si è mai, dico mai, rotto nulla.
    forse la 1000rr è stata messa troppo presto sul mercato, senza troppi test, però mi giunge strana questa cosa parlando di honda, notoriamente la moto più affidabile al mondo.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da mavry
    parlando di honda, notoriamente la moto più affidabile al mondo.
    Ehh questo me lo ripetono tutti...però quando di mezzo c'è la sfiga
    Comunque tutto sommato mi è andata bene visto che l'ho portata dal meccanico venerdi 12 e il 19 (venerdi scorso) mi è scaduta la garanzia

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    come le honda le moto più affidabili del mondo?? e le bmw che sono??
    ho un k100 del 94 circa e basta che gli faccia benzina, non mi chiede nient'altro....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •