|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Navigatori, Autovelox ecc.
-
29-04-2006, 22:29 #16
Originariamente scritto da benegi
neanche un'aiutino ................... me tapino .....Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-04-2006, 09:40 #17
Originariamente scritto da gnakkiti
Ti premetto che quando posso, senza evidentemente mettere a rischio la vita degli altri cammino sempre al massimo perche cosi mi piace.... punto.
E' giusto? E' sbagliato?..... dipende.... ognuno fa come vuolee se posso eludere quei maledetti autovelox.... meglio
se mi beccano.... pago.
Bada che non voglio discutere sulla leggittimita di questi sistemi e non voglio fare e ricevere lezioni di educazione civica da nessuno. Del resto la velocita' in assoluto non e' l'unica causa di gravi incidenti..... vedi alcool, droghe,.... meglio lasciar perdere.
Ciao e buon primo maggio
Mimmo
p.s.
E' una vita che ci fregano quando vogliono
-
30-04-2006, 11:02 #18
Il sasso nello stagno
Originariamente scritto da MDL
Come faccio a NON dire la mia ......... senza che succeda il finimondo ...... acc......
Comunque io non ne vedo l'utilità se non quellà di rimpianguare le tasche di certe amministrazioni ............. ecco ci siamo l'ho detta ....
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-04-2006, 15:56 #19
Originariamente scritto da benegi
e perche mai non dovresti dire la tua?........ anzi gia l'hai detta
Ciao
Mimmo
-
30-04-2006, 16:37 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da benegi
Ciao!Ultima modifica di GianlucaG; 30-04-2006 alle 16:41
-
30-04-2006, 21:37 #21
Originariamente scritto da MDL
Se ci fosse sempre la certezza di non mettere a rischio la vita degli altri penso che correrei di più anch'io, però questa certezza non ce l'ho....esempio fresco di stasera...una tipa in autostrada rallenta di colpo perchè deve mandare un messaggino...io arrivo da dietro e rallento per tempo
, quello dietro di me NO, e l'impatto è stato evitato perchè mi sono buttato sulla corsia d'emergenza!
...che poi causa di molti incidenti siano anche droga alcol e rockandroll è un dato di fatto, come che molti comuni usino il velox per fare cassa e certi limiti di velocità siano assurdi, però alla fine in Italia, se il limite è 130 noi pensiamo che si possa andare a 160, se è 50 a 90 e così via, per cui, secondo me il limite è volutamente basso perchè tanto si va di più...se mettessero il limite a 160 andremmo a 200!
Un' ultima chicca: quando la polizia municipale piazza un velox nel mio comune sapete a quanto lo tarano, se il limite è 50? 70!!!!
Buon viaggio a tutti
p.s. sei mica anche tu un lampeggiatore folle che se trovi la SW in sorpasso di una colonna di tir a 130 si attacca al di dietro e non smette con le luci fino a che la povera sw non è sparita dalla tua rotta?
-
30-04-2006, 21:44 #22
Originariamente scritto da GianlucaG
Originariamente scritto da G
Secondo te era per prevenzione o per riempire le tasche dei "poveri" investitori che in quattro e quattrotto mettevano in piedi ditte di noleggio .........
Mi dici che senso ha mettere autovelox fissi su strade extraurbane dove prima si poteva viaggiare a 90 Kmh e poi di colpo ai 70 Kmh ...??? (ora si è aggiunto anche il benestare del prefetto, cosi da poter -loro- dimostrare che tale tratto è estremamente pericoloso per evitare eventuale tuo ricorso) ...
Poi chissà che strano passato l'autovelox ( tu che lo sai ) ti ritrovi a 150 all'ora per recuperare il rallentamento subito pochi metri prima .......
Ma che vadano tutti a farsi benedire ......Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-04-2006, 22:14 #23
...ma allora per evitare tutti questi incidenti, che costano tante vite che facciamo?
Mi ricordo il mega tampopnamento sulla A4...titolo dei giornali: "Nebbia killer", ma perchè c'era la nebbia con una pistola che sparava agli automobilisti?
Il punto è che crediamo di essere tutti dei supermen e quindi di essere sempre in grado di controllare la situazione di pericolo...
Ad esempio, ho contrallato adesso la viabilità della A4 e, per lo stesso tratto, un primo bollettino dice code e rallentamenti, il successivo traffico bloccato per incidente...e non ditemi che la causa è un guasto tecnico!!!!
-
30-04-2006, 22:22 #24
A proposito di attraversamenti pedonali, caro Benegi, quanti di noi si fermano per far passare le persone?
Il problema non è vedere bene l'attraversamento bensì è avere la cultura del rispetto delle regole, che altrove hanno, e se lo dimenticano, ci pensa la macchina giudiziaria a farne memoria per la prossima volta.
Vi consiglio una visitina al sito dell'ASAPS (www.asaps.it) e vedrete che il farwest è la strada...
-
30-04-2006, 22:32 #25
Originariamente scritto da gnakkiti
Originariamente scritto da gnakkiti
..... poi sappiamo bene che l'imprevisto è sempre in agguato cosi come un tutto ciò che facciamo .. ( oggi la mia vicina di casa nello scendere la rampa dell'autorimessa si è fratturata la mandibola cadendo con la bici ...)
ciaoUltima modifica di benegi; 30-04-2006 alle 22:36
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-04-2006, 23:18 #26
Siamo d'accordo che il mezzo è un'arma...mi fà piacere
Il punto è propiro quello dell'imprevisto...io, e penso anche te ed altri siamo prevenuti e ci adeguiamo al limite del possibile per, eventualmente, evitarlo; altri invece pensano di essere sempre in grado di evitarlo, anche quando è palese che sarebbe impossibile...un esempio e poi cambiamo il titolo del 3d in "sicurezza stradale" altrimenti samo OT:
Nebbia, visibilità 50 metri, io, penso te, ed altri "viaggiamo a 50 km/h altrimenti il veicolo fermo che intravediamo là, a 49 metri, ci finiamo addosso"; altri, "ma si tanto riesco a fermarmi anche se vado a 120 km/h perchè ho l'abs l'ebd, l'acc,l'upg ecc"
.
Tralasciamo quelli in stato di ebbrezza e drogati che anche senza nebbia ci andrebbero addossso lo stesso
In Inghilterra hanno diminuito drasticamente i sinistri stradalki e la mortalità collegata..inasprendo le sanzioni e applicandole
Da noi c'è compassione per il colpevole che solidarieta per le vittime
-
01-05-2006, 10:08 #27
Hai ragione siamo OT. ma era inevitabile.
E giusto per finire ................ io sono convinto che in Italia vi è poca preparazione sulla guida di un'autoveicolo e che la stragrande maggioranza abbisognerebbe, dopo la normale scuola guida ed il conseguimento della patente, di un corso guida sicura dove si sperimentano le varie situazioni di pericolo, cosi da far in modo che uno si renda bene conto di cosa può succedere se guidi in modo disattento e sufficiente.
Ma anzichè perseguire questa strada "obbligando" in tal senso, si preferisce seguire la strada della repressione cosi facendo colpisci in modo indiscriminato tutti compresi chi come me percorre 55/60 mila km anno ed in 30 anni di patente è stato coinvolto una sola volta, in modo indiretto, in un micro tamponamento a catena (4 auto perchè la tipa partiva da un semaforo cercando di svoltare a sx senza freccia e ..... tutti addosso).
Come si può intuire è qui il punto dolente che non digerisco ........
Oltre che rischiare, perchè sulla strada tutto il giorno (ora un po meno),
per l'incompetenza dei più mi ritrovo ad essere vessato e tartassato economicamente con la scusa della prevenzione .....................
Non sò cosa farei per cambiare questa situazione che tanto mi disturba e veramente a malapena sopporto ......
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
01-05-2006, 14:01 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da gnakkiti
Originariamente scritto da gnakkiti
Il fatto che tutti viaggino oltre i limiti previsti è dato dalla sensazione comune di limiti fortemente inadeguati .
Se i limiti fossero più alti probabilmente ci sarebbero meno trasgressori, inoltre basterebbe porre limiti ad oc con scarso margine (altro che 40 Km/h di tolleranza).
Secondo il momento più pericoloso è quello del sorpasso... perchè nessuno facilita tale manovra... quando vedi in strade piuttosto tortuose quei fenomeni che creano trenini perchè non accostano e fanno passsare chi segue?
Avete mai fatto autostrade a tre corsie? Avete visto che la prima corsia a destra è sempre vuota... i c0gli0ni vanno ad 80 nella corsia centrale costringendo i tir a viaggiare anche in corsia di sorpasso... Oppure quelli che non danno strada nonostante la corsia completamente vuota alla propria destra?
Ragazzi la velocità non ha mai ucciso nessuno... non fatevi bere il cervello da chi dice che è causa degli incidenti. La velocità di per se stesso non può essere causa di incidenti, l'incapacità di guidare sì... se associata ad un alta velocità può essere catastrofica, ma può esserlo lo stesso se ti trovi quello che di punto in bianco frena in corsia di sorpasso per rispondere al cellulare, mette la retromarcia in autostrada o in bocca contromano a 50 Km/h l'autostrada, o il senso unico, oppure prova a fare un sorpasso quasi da fermo...
Insomma, occorre a mio avviso investire di più in scuole guida e preparazione al volante.
E spesso i più pericolosi sono quelli che guidano da fermi perchè indecisi e spesso incapaci. (poi che la strada non sia il Gp di Monza concordo, ma i limiti attuali sono assurdi e i velox non sono usati come strumentio deterrente, ma come trappola!)
-
01-05-2006, 19:02 #29
Originariamente scritto da GianlucaG
...piuttosto impegnata...da veicoli che non andavano certo entro il limite...
-
01-05-2006, 19:16 #30
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
poi
Originariamente scritto da Girmi
http://www.x5world.com/navigation-sy...est-movie.html