Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    195

    AIUTO! Spam dove compare come mittente il mio indirizzo e-mail!


    Mie è arrivata una e-mail che pubblicizzava non so qualim pasticche (le classiche e-mail di spam) ma questa volta come indiizzo del mittente c'era il mio indirizzo e-mail.

    Che cosa posso fare.
    A qualcuno è capitato?

    Per favore aiutatemi.

    Altin

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Altin
    Mie è arrivata una e-mail che pubblicizzava non so qualim pasticche (le classiche e-mail di spam) ma questa volta come indiizzo del mittente c'era il mio indirizzo e-mail.
    Ciao!
    Innanzitutto, fatti spostare in off-topic!

    E benvenuto tra gli auto-spammati, prima o poi capita a tutti (ovvero, gli spammers le provano tutte pur di farti arrivare le email)

    Mettiti l'Outlook in pace...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    anche a me è capitato.... non credo sia una cosa così grave anche se non ne conosco precisamente il motivo... prob hai qualche worm o qualcosa del genere che per diffondersi manda mail agli indirizzi della tua rubrica o a quelli presi chissà dove all'interno del tuo pc tra cui c'è il tuo indirizzo...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    anche a me è capitato.... non credo sia una cosa così grave anche se non ne conosco precisamente il motivo... prob hai qualche worm o qualcosa del genere che per diffondersi manda mail agli indirizzi della tua rubrica o a quelli presi chissà dove all'interno del tuo pc tra cui c'è il tuo indirizzo...
    Il mittente delle email è tranquillamente modificabile a piacere utilizzando qualsiasi programma di posta. In questo caso gli sppammer si stanno facendo furbi per evitare il blocco dei mittenti indesiderati: l'unica possibilità è bloccare le email in base al contenuto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    ...In questo caso gli sppammer si stanno facendo furbi per evitare il blocco dei mittenti indesiderati: l'unica possibilità è bloccare le email in base al contenuto.
    Esatto... un buon antispam (meglio se basato sui filtri bayesiani, che "imparano" migliorando la loro performance nel tempo) è d'obbligo.

    Oppure chiedi un upgrade del tuo account di posta aggiungendo i servizi di antispam (solitamente a pagamento presso i grossi provider).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11
    figurati, ormai quella dello spam è una piaga mondiale..... io non lo sopporto, poi sapere che c'è gente che ci sguazza a creare questi problemi, li brucerei tutti....

    comunque testando un pò di programmi in giro non ho trovato granchè che funzioni in modo perfetto,i software gratuiti vanno ogni tanto ma quando ci sono problemi naturalmente non c'è uno straccio di persona che ti fornisca assistenza.

    ho provato il software della reflexion, che ovviamente è internazionale perchè qua in italia siamo tutti pigri, e finalmente ho trovato qualcosa di veramente pro, ok che non è gratuito ma si spende qualcosa come 2 euro al mese circa, siccome sono un libero professionista il tempo che risparmio a non dover più spulciare le mail serie tra 10mila finte è tutto ripagato.
    funziona con il metodo delle whitelist, che impara ogni volta e si auto-perfeziona. c'è cmq un rivenditore italiano http://www.anti-spam.cc che tra le altre cose fornisce supporto e e assitenza via tel, email e addirittura skype!!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con Mozilla Thunderbird, gratuito e open source, dopo breve addestramento ti liberi quasi completamente dallo spam.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Anche...
    Io uso da anni Firefox e Thunderbird (tra l'altro in versione "Portable", sul mio HD USB ): ho ridotto di molto i problemi sia degli script maligni navigando, che dello spam (che arriva, ovviamente, ma che almeno viene scaraventato quasi al 100% nel cestino).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Se disabilito i filtri Spam sul mio Server + quelli nell' Outlook 2003 direi che siamo sulle 3-4000 email di spam al giorno.
    Nel migliore di casi 20-30 email "passano" comunque OGNI giorno.
    Ultima modifica di RickDeckard; 02-10-2007 alle 10:24

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    11

    si, avevo utilizzato thunderbird ma in verità non mi funzionava cosi bene, tanti si trovano bene ma so anche diversa gente che conosco che aveva il mio stesso problema, anche se tra quelli gratuiti è senz'altro il migliore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •