Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 74 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1097
  1. #901
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Ecco appunto io non li sospetto. Quali sono?
    progettare e realizzare strutture, tecnologia aereospaziale-satellitare, nautica ad alto livello, realizzazione di componentistica per piattaforme petrolifere, progettazione di componenti meccaniche e molte altre, realizzazione di diffusori sonori, Lampade per effetti scenici, ecc. ecc. ... tanto per citare qualcosa...

  2. #902
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Beh, oltre ad alcune inesattezze (tecnologia aereospaziale-satellitare, sì qualche "toco" italiano nel mare americano; diffusori: ce n'è una buona), c'è ben poco per una sesta potenza mondiale.
    Non trovi?

  3. #903
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ehi ........ non dimenticate l'edilizia ............... addirittura una delle migliori a livello mondiale se non erro ....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #904
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ehi ........ non dimenticate l'edilizia ............... addirittura una delle migliori a livello mondiale se non erro ....

    ciao ..
    Essì, chi conosce meglio i criteri antisismici di noi?
    Chi riesce a costruire più vicino a fiumi instabili?
    E chi come costruire una villetta abusiva facendola poi legalizzare?
    E chi costruire un'enorme villa in Sardegna spacciandola per "casolare agricolo"?

    Siamo sempre i migliori.

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    sei inutilmente polemico, una famosa ditta italiana il cui fondatore l'ha "venduta" ai suoi stessi dipendenti se non ricordo male ha letteralmente inventato un materiale o un metodo di produzione di un materiale!

    I cantieri navali costruiscono alcune delle più belle navi del mondo ecc.ecc.

    insomma non sarei così cattivo con gli Italiani e te lo dice uno che ha sempre qualcosa da dire su quasi tutto

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  6. #906
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Essì, chi conosce meglio i criteri antisismici di noi?
    Chi riesce a costruire più vicino a fiumi instabili?
    E chi come costruire una villetta abusiva facendola poi legalizzare?
    E chi costruire un'enorme villa in Sardegna spacciandola per "casolare agricolo"?

    Siamo sempre i migliori.
    Confondi l'illegalità con la presenza di valide imprese... pensi forse che in America queste cose non succedano?
    Semplicemente sono molto più bravi a tenerle nascoste.

    Comunque le migliori costruzioni antisismiche in Giappone sono frutto di una squadra tutta Italiana! Pensa un pò nel paese dove si trema di continuo per realizzare le grandi infrastrutture chiamano i nostri incapaci... sarà merito di Moggi!

  7. #907
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Quando i Giapponesi chiederanno aiuto ai tecnologicamente sottosviluppati Italiani, sarà la volta che cambierò idea sulle nostre risorse.

    Ma non è certo arrivato il momento.

    BTW, per stare più o meno in tema di auto, Speciale TG1 di qs. sera ha terminato così:

    "L'UE ha lanciato la sfida ai suoi Paesi membri, dimezzare il numero dei suoi morti per le strade entro il 2010. Questo significherebbe per l'Italia arrivare a 3.ooo morti l'anno.

    Per la Svezia l'obiettivo sarebbe invece zero".

  8. #908
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Quando i Giapponesi chiederanno aiuto ai tecnologicamente sottosviluppati Italiani, sarà la volta che cambierò idea sulle nostre risorse.
    http://www.permasteelisa.it/



    http://www.impregilo.it/Impregiloist/index.cfm

    http://www.saipem.eni.it/

  9. #909
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Quando i Giapponesi chiederanno aiuto ai tecnologicamente sottosviluppati Italiani, sarà la volta che cambierò idea sulle nostre risorse.

    Ma non è certo arrivato il momento.

    Te l'ho gioa detto, vivi effettivamente in un altro paese e non te ne accorgi...

    Ciao

    Rino

  10. #910
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Allego tabella con il "valore" assegnato dal World Economic Forum, autorevole organizzazione internazionale, che rappresenta la capacità di un paese di tirare fuori il meglio dalle nuove tecnologie. Vengono presi in considerazioni elementi che comprendono la diffusione delle tecnologie ma anche le normative di settore, così come l'efficienza tecnologica della pubblica amministrazione piuttosto che lo stato delle infrastrutture digitali o, ancora, la capacità di imprese e singoli di abbracciare le tecnologie dell'informazione. Un ruolo importante nel determinare l'indice è poi la spesa in ricerca e sviluppo.
    In Europa siamo davanti alla grecia, polonia, croazie e romania....
    File allegati File allegati

  11. #911
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ne abbiamo le tasche piene di Organizzazioni e di Enti che fanno statistiche, nell'intento di valutare, misurare... le cose cose a casa degli altri!!!

    Il patrimonio scientifico Italiano rimane di primissimo livello.

    Ciao

    Rino

  12. #912
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ne abbiamo le tasche piene di Organizzazioni e di Enti che fanno statistiche, nell'intento di valutare, misurare... le cose cose a casa degli altri!!!
    Evidentemente a te interessano solo le parole e non i dati inconfutabili.
    Senza rancore ma così è.

    Ciao.

  13. #913
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da frankieone
    In Europa siamo davanti alla grecia, polonia, croazie e romania....
    Insomma, riusciamo ad essere secondi a noi stessi

    Ed io che di Informatica mi occupo, ben so a quale pietoso livello siamo, checchè se ne dica da alcuni.
    Non è che io gioisca nel palesarlo, ma sarei falso ad esser campanilista.

  14. #914
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Evidentemente a te interessano solo le parole e non i dati inconfutabili.
    Senza rancore ma così è.

    Ciao.

    Quanto siano inconfutabili queste statistiche e' tutto da dimostrare, specie in un periodo dove ogni giorno si sente l'esatto contrario di quello detto il giorno prima, eppure trattasi sempre di statistiche uscite da fonti che dovrebbero essere serie ed affidabili.

    Come e' facile far vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a seconda di come si interpretano i dati ed ovviamente di come puo' far comodo in una determinata circostanza ..........

    Da prendesi tutto con le molle cari amici ...

    Saluti
    Marco

  15. #915
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205

    Citazione Originariamente scritto da Microfast


    Da prendesi tutto con le molle cari amici ...

    Saluti
    Marco

    anche le affermazioni di rinorho quindi
    ciao


Pagina 61 di 74 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •