Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 74 PrimaPrima ... 21616768697071727374 UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1097
  1. #1051
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Anche Bose è molto venduta, come mai secondo te? Secondo me non bisogna mai associare prodotto gradito a prodotto di qualità (vedi Golf che è come le altre medie eppure sembra che stanno comprando una Mercedes+Ferrari messi insieme.....). Può esserlo ma prò anche non esserlo. E parlando di macchine credo tu sappia quanto l'estetica conti molto più della sostanza.......

    Se hai una 5 porte certe cose non le noti

    Se gli utenti trafficano mezz'ora viaggiando in due sono proprio fessi: tirando il sedile posteriore tutto avanti hai un bagliaio da media se non qualcosa in più. Il fatto è che si lascia il sedile posteriore tirato dietro e neanche si fa lo sforzo di spostare quei 6-7cm per avere il portabagli giusto....eppure è davvero veloce e facile da fare.

    In ogni caso non credo si possa scegliere una macchina solo per alcuni particolari (vedi batteria non standard che certamente per me è un costo sostenibile per avere più silenziosità o più praticità o minori dimensioni o quello che vuoi tu) ma nell'insieme e nell'insieme io ho preferito Yaris anche se avrei voluto prendere una Punto.

    Permettimi una battuta: ma proprio tu, l'imperatore delle misure, mi viene a dire che le misure non servono ma basta vedere cosa succede in pratica?

    Ciao.

  2. #1052
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Anche Bose è molto venduta, come mai secondo te? Secondo me non bisogna mai associare prodotto gradito a prodotto di qualità (vedi Golf che è come le altre medie eppure sembra che stanno comprando una Mercedes+Ferrari messi insieme.....). Può esserlo ma prò anche non esserlo. E parlando di macchine credo tu sappia quanto l'estetica conti molto più della sostanza.......
    Non mi sembra un esempio calzante, Bose e' un prodotto economico capillarmente diffuso nei centri commerciali, Fiat era anni che continuava a perdere quote di mercato, ed ancor di piu' in Europa; se di colpo introducendo un nuovo modello, tra l'altro piuttosto caro rispetto alla concorrenza, e nonostante la consuetudine maturata negli anni di prodotto scarso e poco affidabile, qualche motivo valido deve pur esserci, o come dice il mio amico i dati ACEA e Unirae sono forse taroccati ?


    Permettimi una battuta: ma proprio tu, l'imperatore delle misure, mi viene a dire che le misure non servono ma basta vedere cosa succede in pratica?
    Ciao.
    Mai detto questo, e poi non e' il mio settore, io sono un tecnico elettronico, cosa pretendi che costringa i clienti a smontare la macchina perche' possa misurarla ?

    In ogni caso se pochi sfruttano quel sistema, puo' anche voler dire che nonostante sia attuabile e' poco pratico o scomodo da usare, magari se ne hai voglia fai una statistica e poi vendila a Toyota

    Saluti
    Marco

  3. #1053
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    se di colpo introducendo un nuovo modello, tra l'altro piuttosto caro rispetto alla concorrenza, e nonostante la consuetudine maturata negli anni di prodotto scarso e poco affidabile, qualche motivo valido deve pur esserci, o come dice il mio amico i dati ACEA e Unirae sono forse taroccati ?
    Il valido motivo è nel quote: "E parlando di macchine credo tu sappia quanto l'estetica conti molto più della sostanza.......". E' lo stesso motivo per cui la Stilo è stata così poco venduta? Per fortuna c'è lo scemo del villaggio, cioè io, che se ne frega di quello che pensano gli altri, che se ne frega dell'apparire e che guarda alla sostanza delle cose.
    Ed io sono felicissimo che Fiat si sia ripresa così bene, un po' per orgoglio nazionale, un po' perchè fa bene alla nostra economia e quindi anche a me e un po' perchè mi piace veder rosicare quelli che dicono che i dati ACEA ed Unrae sono truccati.

    In ogni caso se pochi sfruttano quel sistema, puo' anche voler dire che nonostante sia attuabile e' poco pratico o scomodo da usare,
    Secondo me quel sistema è tutt'altro che poco pratico o scomodo, di migliore ci sarebbe solo l'automatismo. Il sistema della Stilo potrebbe essere classificabile come scomodo anche se tutto sommato è pratico.

    Secondo me ti basi troppo sul concetto che se tanti fanno una cosa allora quella cosa è buona e viceversa. Per chiarezza, perchè in due righe si può dare un'impressione sbagliata, questo mio giudizio è espresso con molta umilità e rispetto. Del resto c'è tanta gente che compra il fuoristrada per usarlo in città, questo vuol dire che il fuoristrada è un mezzo valido per la città?

    Ciao.

  4. #1054
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    quelli che dicono che i dati ACEA ed Unrae sono truccati.
    Io non lo dico ......... non ne avrei motivo ma ............... non mi stupirei più di tanto se poi si scoprisse che ......
    Gli interessi che gravano su tale settore sono tanti vedi Borsa

    Del resto c'è tanta gente che compra il fuoristrada per usarlo in città, questo vuol dire che il fuoristrada è un mezzo valido per la città?

    Ciao.
    Vi prego ..... non toccate i fuoristrada
    Nel 3ad apposito se ne è già dibattutto abbastanza .......... senza cavarne il ragno dal buco

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #1055
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Il valido motivo è nel quote: "E parlando di macchine credo tu sappia quanto l'estetica conti molto più della sostanza.......".
    L'avevo letto, ma nel caso specifico, mi sembra davvero troppo poco il fattore estetico per convincere tutta europa a comprare un inaffidabile prodotto di una ditta che sembrava moribonda .........

    Oltretutto, spulciando tra i dati di vendita passati, con mio grande stupore, anche nel peggior periodo di Fiat, anche la vecchia Punto ha sempre venduto bene e non solo in Italia.

    Del resto c'è tanta gente che compra il fuoristrada per usarlo in città, questo vuol dire che il fuoristrada è un mezzo valido per la città?
    Ciao.
    Anche questo, seppur condivisibile, non mi sembra un esempio calzante.
    Ad esempio tra i SUV c'e' chi ha avuto meno successo e non si trattava solo di fattore estetico ....

    Saluti
    Marco

  6. #1056
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Gli interessi che gravano su tale settore sono tanti vedi Borsa
    Pensi che un titolo possa salire per un anno di seguito e di quell'entità solo perchè vengono pubblicati dati falsi dall'unrae o dall'acea? E poi basta girarsi intorno per capire che i dati sono veritieri.

    L'avevo letto, ma nel caso specifico, mi sembra davvero troppo poco il fattore estetico per convincere tutta europa a comprare un inaffidabile prodotto di una ditta che sembrava moribonda .........
    E come avranno fatto a conoscere l'affidabilità della GPunto già dai primi mesi di vendita? E' l'estetica, oggi è l'estetica a fare il mercato......poi ma molto dopo l'estetica dev'essere aiutata dall'affidabilità e la sostanza.

    Anche questo, seppur condivisibile, non mi sembra un esempio calzante.
    Ad esempio tra i SUV c'e' chi ha avuto meno successo e non si trattava solo di fattore estetico ....
    Indipendentemente da chi ha avuto più o meno successo, resta il fatto che non è un'auto da città eppure se ne vedono tante in città (non mi sembra un esempio così fuori luogo).

    Ciao.

  7. #1057
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Toma CASTAGNA!!

    http://www.quattroruote.it/news/arti...m?codice=94728


    walk on
    sasadf

    p.s.: meravigliosa creatura...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #1058
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Fa un po' rabbia sapere che il gruppo Fiat, che lo produce, debba aspettare un anno per montarlo ma per i soldi questo sacrificio è giusto farlo....

    Vediamoci il lato positivo: avranno un anno per testarlo e ottimizzarlo!

    Una cosa è certa: Fiat i motori li sa fare e senza ricorrere a sofisticazioni esagerate (vedi il recente e semplice 1.4 t-jet da 150cv che va e consuma quasi come il tfsi vw da 170cv che ha in più un compressore, l'iniezione diretta e 1000 euro di costo).

    Ciao.

  9. #1059
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Vediamoci il lato positivo: avranno un anno per testarlo e ottimizzarlo!
    O meglio, serve ancora un anno per testarlo ed ottimizzarlo.
    C'è chi soluzioni del genere le adotta da oltre un anno, presto anche su un 2000 cc diesel...

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Una cosa è certa: Fiat i motori li sa fare e senza ricorrere a sofisticazioni esagerate (vedi il recente e semplice 1.4 t-jet da 150cv che va e consuma quasi come il tfsi vw da 170cv che ha in più un compressore, l'iniezione diretta e 1000 euro di costo).
    Ciao.
    Ho finito alle scuole medie di dire che un motore "va" più di un altro...

    Cosa c'entra che uno ha in più dell'altro il compressore volumetrico? Qualcuno ha vietato a FIAT di utilizzarlo?

    "Quasi" non significa "uguale", senza contare che i motori si montano su delle automobili e si misurano le prestazioni di queste ultime.

    Altrimenti non potrebbe esistere un'auto TD da 200 CV, con prestazioni inferiori ad una dello stesso segmento, ma con "solo" 163 CV (ora sono 177).
    Ultima modifica di erick81; 12-06-2007 alle 17:37

  10. #1060
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Significa che un "semplice" motore 1.4 va come uno più complesso. Significa che chi ha progettato il motore semplice è stato più bravo.
    I confronti fatti su auto di pari categoria/peso sono significativi e se un motore con 20cv in più è più "moderno" ha prestazioni/consumi simili ad uno semplice e "antiquato" c'è poco da fare chi ha progettato quello semplice è stato più bravo. Stesso discorso di può fare confrontanto il motore turbo 1.6 bmw-peugeot anch'esso moderno (iniezione diretta e credo anche variatori all'aspirazione/scarico) che su un auto più leggera e di categoria inferiore a parità di potenza (pur avendo una cilindrata maggiore) va di meno e consuma di più (leggiti le prove della 207 con il 1.6 da 150cv e quelle della bravo con il 1.4 da 150cv).

    Non darmi del bambino perchè non dico che in questo campo posso insegnare ma qualcosa da dire ce l'ho e soprattutto io stavo parlando di turbo a benzina e non di turbo diesel. Del resto anche nei turbo diesel abbiamo da insegnare, se conosci un po' la storia dei motori diesel degli ultimi 15 anni.

    Forse non ti è chiaro il concetto di fascia di appartenenza e se certe case possono proporre quei motori diesel non significa per forza che sono più bravi a farlo ma molto probabilmente perchè è rivolto ad un tipo di clientela che può pagare di più. Il bello, come nel caso del 1.4 t.benzina, viene quando con soluzioni semplici si ottengono gli stessi risultati.

    Chiedo a tutti scusa per aver parlato bene di un prodotto nostrano.

    Ciao.

  11. #1061
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    O meglio, serve ancora un anno per testarlo ed ottimizzarlo.
    C'è chi soluzioni del genere le adotta da oltre un anno, presto anche su un 2000 cc diesel...


    Ma perchè ti ostini ad avercela ancora con l'industria automobilistica nostrana?
    Non credi che sia ora di seppellire una volta per tutte l'ascia di guerra?

    Ciao

    Rino

  12. #1062
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Rino perchè lo bacchetti?!

    Io ho postato qui proprio per spronarlo ad insistere....

    walk on
    sasadf

    p.s.:intanto la FIAT continua a crescere, ed i teteski in casa loro non riescono a vendere più macchine come ai tempi d'oro.....Toyotalandia arriverà anche in Europa, questo debbo dire ahimè.... quanto sò brutte le toyota!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #1063
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ma perchè ti ostini ad avercela ancora con l'industria automobilistica nostrana?
    Quando l'"""arte""" di Bangle ti entra nel cuore... non te ne liberi più...

  14. #1064
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    p.s.: meravigliosa creatura...
    BRAVO Sasà ... proprio BRAVO .....


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #1065
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Non darmi del bambino perchè non dico che in questo campo posso insegnare ma qualcosa da dire ce l'ho e soprattutto io stavo parlando di turbo a benzina e non di turbo diesel. Del resto anche nei turbo diesel abbiamo da insegnare, se conosci un po' la storia dei motori diesel degli ultimi 15 anni.

    Ciao.
    Ho capito perfettamente che stavi parlando di un motore a benzina. Ho utilizzato quel paragone tra automobili con motori diesel, per motivare la mia affermazione.

    Quale storia? Quella del common rail? A FIAT mancava la tecnologia per produrlo su vasta scala e con i necessari standard qualitativi...

    E comunque se cerchi un po' indietro nel forum, se ne è già parlato a iosa.

    Ciao

    P.S. Per quanto riguarda le fasce di appartenenza: BMW produrrà in serie un 2000 cc con turbo bistadio (da 204 CV) prima di FIAT. Nei motori a benzina oltre una certa cilindrata, è già andata oltre il Valvetronic, mentre FIAT non ha ancora messo in produzione un sistema concettualmente molto simile...
    Ultima modifica di erick81; 13-06-2007 alle 17:44


Pagina 71 di 74 PrimaPrima ... 21616768697071727374 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •