Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 74 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1097
  1. #871
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Potrebbe anche essere, il problema è che non abbiamo le migliori Università nè i migliori centri di ricerca.

    Nè grandi aziende per farla questa ricerca.
    mi spiace ma qui sbagli.

    Abbiamo sicuramente le migliori menti del mondo proprio perche abbiamo le migliori universita del mondo, pari a quelle francesi.
    Le universita' di stile anglosassone fanno pena, o meglio un 10% d queste sono forse superiori alle nostre e sono quelle che sfornano la classe dirigente, il resto al confronto delle nostre fa pena.

    su st'argomento non ti voglio convincere, lo devi proprio accettare come te lo dico, visto che e' parte del mio mestiere, cioe' e' un dato di fatto.

    Innanzi tutto un giovine chiamato ingegnere in usa ha 22 anni, dove non ha fatto altro che studiare su internet, un po di rugby.
    Da noi ha 26 anni e si e' fatto degli esami che mettono paura.

    Qualsiasi ingegnere (o altro) che va in un paese anglosassone ed incontra un suo "parigrado" se ne accorge immediatamente dell'abisso di preparazione, fatto sta che gli Italiani in questi paesi godono di grande prestigio presso le aziende che gli offrono sempre contratti molto ricchi.

    I motivi per cui la Fiat non vende tanto bisogna cercarlo altrove, neanche nella qualita', xche non ha nulla da invidiare alla volskwaven o alla ford, forse ha qualcosa da invidiare alle marche orientali, ma li e' veramente un discorso che implica diritti sindacali, etc.
    La fiat forse non vuole espandersi sul mercato estero, ci avete mai pensato?

    Inoltre tutti scordano che la fiat e' il primo produttore al mondo di mezzi agricoli, treni e mezzi particolari (come ad esempio quelli militari).
    Cioe' non esiste solo la "macchina" in un industria automobilistica, immagina che su un trattore l'industria guadagna circa 20 volte quello che guadagna dalla vendita di una berlina.

  2. #872
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    mi spiace ma qui sbagli.
    sarebbe da quotarti cento volte!
    Ti dirò che anche quel 10% va avanti più sulla forza del nome che sulle reali capacità della struttura!
    Ciao

  3. #873
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    mi spiace ma qui sbagli.
    ..............
    Finalmente leggo un ragionamento fuori dai soliti stereotipi...... condivido pienamente

  4. #874
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    Finalmente leggo un ragionamento fuori dai soliti stereotipi......
    Non mi pare sia un "ragionamento" ma bensì un dato di fatto ...... semprechè sia dimostrabile, ciò tuttavia non fà che farmi piacere e ringrazio per la delucidazione visto che in materia scolastica mi reputo ignorante .... (nel senso che non conosco la realtà delle nostre università a confronto con le straniere)

    ciao ..

    Ps per quanto riguarda la fiat però non è che ha "centrato" molto ...
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #875
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ....
    Continuare con questa strada significherebbe dipanare all'infinito la matassa dell'incomprensione, poichè nella circonferenza ogni punto è nello stesso tempo principio e fine, ragionevolmente, può accadere che l'opposto unisca e ciò che diverge congiunga.
    Prima di fare gli indignati, dovremmo ricordarci la massima di Kant "agisci avendo sempre l'uomo come fine"

    ciao ..


    ???????
    Forse troppo ermetismo, mi spiace ma non riesco a comprendere...

    Ciao

    Rino

  6. #876
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    mi spiace ma non riesco a comprendere...

    Rino
    Non fa nulla ................ divagavo .......

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #877
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non mi pare sia un "ragionamento" ma bensì un dato di fatto ...... semprechè sia dimostrabile,

    ciao ..
    ...
    La dimostrazione è alle porte... basta passare le alpi

    PS. all'interno di un forum si "ragiona" invece i "fatti" vanno osservati in loco

    iaus

  8. #878
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Trikkeballakke
    PS. all'interno di un forum si "ragiona" invece i "fatti" vanno osservati in loco

    iaus
    Che all'interno di un forum si ragioni non ci piove ................. che poi si ragioni su fatti o meglio dati di fatto ( cioè dati comprovati dai fatti) è praticamente necessario semprechè non ci si voglia affidare a semplici sensazioni o teorie soggettive.....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #879
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Denun
    Abbiamo sicuramente le migliori menti del mondo proprio perche abbiamo le migliori universita del mondo, pari a quelle francesi.
    Rimango basito.
    Noi abbiamo sicuramente le migliori università del mondo? E chi lo dice, cioè su cosa si basa questa frase?
    Sulla percentuale di vecchiume strutturale per metro quadro? Sul numero di bidelle in camici blè? Su quali contengono più professori inutili e saputelli?

    Così per fare qualche "numero", parlando di Informatica ed elettronica (i miei campi), cos'è nato dalle "menti" ricercatrici universitarie italiane diciamo nell'ultimo ventennio?
    Chi mi sa dire qualcosa di significativo che sia in numero superiore alle dita della mia mano sinistra (che sono cinque)?

    Ma c'è di più: "al pari di quelle francesi"...
    Quelle franceeeeeesi??? Ma chi ha mai sentito parlare di quelle franceeeeesi??? Ma cosa studiano, come cucinare le lumache col vino?
    O come prendere a testate la gente senza farsi male?

    su st'argomento non ti voglio convincere, lo devi proprio accettare come te lo dico, visto che e' parte del mio mestiere, cioe' e' un dato di fatto.
    Cioè il tuo mestiere è quello di paragonare le università nel mondo?

    Qualsiasi ingegnere (o altro) che va in un paese anglosassone ed incontra un suo "parigrado" se ne accorge immediatamente dell'abisso di preparazione
    Su questo non v'è dubbio.
    Ovviamente quelli incapaci vengono sempre dallo Stivale.
    Ma naturalmente io al riguardo non ne so nulla, sono ingegnere elettronico e sono pure iscritto ad Informatica (che tanto non finirò mai, dacchè pare che io lavori come capoprogetto informatico). Però di università e mondo del lavoro non ne so nulla. Devo credere a ciò che mi dici tu, io non ne ho viste abbastanza di schifezze qui in Italia. Vabbè.

    Se mi dici che all'estero culturalmente sono ben più ignoranti di noi è verissimo, perchè l'Italiano sa un po' di tutto.
    Che è un bene a volte, l'ho sempre sostenuto.

    Però nel campo tecnico è IL male assoluto. Chi è specializzato in un dato settore all'estero ci mangia gli gnocchi in testa con tanto di piattino e posate su quel dato argomento.
    Giusto perchè gliel'hanno insegnato a dovere e ci ha fatto parecchia pratica, non gli hanno insegnato come varia l'energia cinetica di un gatto che corre in funzione della temperatura esterna e di quanto s'è leccato le zampine prima della corsa (con tanto di novantacinque pagine di formule FONDAMENTALI da imparare come l'Ave Maria) quando poi andrà a costruire circuiti elettrici. E' questa l'assurdità delle pseudouniversità italiane.

    I motivi per cui la Fiat non vende tanto bisogna cercarlo altrove, neanche nella qualita', xche non ha nulla da invidiare alla volskwaven o alla ford, forse ha qualcosa da invidiare alle marche orientali, ma li e' veramente un discorso che implica diritti sindacali, etc.
    Queste chicche meritano (risate e) qualche precisazione...
    I motivi per cui FIAT non vende si chiamano:
    Punto (quella vecchia)
    Palio
    Croma
    Cinquecento
    Seicento
    Et altre immani cagate partorite orfane nel corso di questi anni.

    In merito all'invidia, sì, alla TATA (con la quale ha appena fatto un accordo signori, niente popoò di meno che) porta invidia.

    Per la "fevè", assolutamente non ha nulla da invidiarle. Perchè la VW costruisce automobili e la FIAT (almeno prima della GPunto) mezzi agricoli.

    Poi sai, mi sfugge quale sia l'antagonista meid in FIAT della Touareg, quale sia la concorrente della Phaeton, quale della Golf, e quale della Passat.
    Pensandoci un po', il Ducato per la prima, la Croma per la seconda (e qui mi pisciano in faccia dalle risate), il nulla per la Golf ed il nulla ancora per la Passat. Ed ho nominato solo quelle che mi venivano alla mente.
    Inoltre, esiste la Polo come concorrente alla GPunto, l'unica auto che forse non ci svergogna di fronte ai ciccioni pieni di birra e crauti.

    La fiat forse non vuole espandersi sul mercato estero, ci avete mai pensato?
    Ma ci hai mai pensato che è tutto mooolto più semplice? Non si espande sul MKT estero perchè NESSUNO la vuole.

    A questo punto mi potrai anche dire che non costruisce automobili affidabili perchè non vuole farlo. Che tanto il passo è breve, ma allora a rispondere metterò sulla tastiera il mio gatto.

    Inoltre tutti scordano che la fiat e' il primo produttore al mondo di mezzi agricoli
    Ecco vedi... questo è vero. Li vende a listino a 3 e 5 porte.
    Ultima modifica di mark2x; 03-08-2006 alle 21:38

  10. #880
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Continuare con questa strada significherebbe dipanare all'infinito la matassa dell'incomprensione, poichè nella circonferenza ogni punto è nello stesso tempo principio e fine, ragionevolmente, può accadere che l'opposto unisca e ciò che diverge congiunga.
    ...mangiato molto pesante o fumato l'impossibbile?

  11. #881
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    ...mangiato molto pesante o fumato l'impossibbile?
    Mark ......... sei un ingegnere .......... certe cose per te sono indigeste mentre per altri sono magari il pane quotidiano ...

    ciao ..

    Ps ..... però decidetevi !!!! Sono o non sono valide le nostre università ?? Sennò qui non ci si prende più na mazza ...
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #882
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Io credo che un gruppo come la Fiat visto le potenzialità e tutti i marchi che ingloba compreso Ferrari dovrebbe ESSERE AL VERTICE NELLE VENDITE MONDIALI.
    Invece è INESISTENTE.

  13. #883
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Rimango basito.

    CUT

    .

    Ma in quale Università hai studiato, con quali colleghi stranieri ti sei mai confrontato?

    Sai cosa studia un ingegnere Inglese, sai come fanno gli esami...?

    Nel campo tecnico... "Il male assoluto"... non so molto del nuovo ordinamento e di Laure Brevi (fatte per farLe assomigliare alle altre europee), ma per gli ingegneri del vecchio ordinamento... sbagli veramente di grosso!!!

    Chi è specializzato in un determinato settore all'estero ci mangia... e basta, infatti fuori dal suo settore finisce il confronto. E per questo ti assicuro che non serve la laurea, anzi quanti ne vuoi di operai o di impiegati di aree tecniche che nel loro settore ne sanno di più di un intero Ateneo Europeo...

    Ma smettiamola...

    Ciao

    Rino

  14. #884
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    casomai non per Ferrari e Maserati...???
    Mettiamoci d'accordo una volta per tutte
    Ferrari mi sembra venga costruita sempre a Maranello, con gli stessi criteri tecnici, controlli, vi è una continuità con il passato in termini di filosofia costruttiva e know-how di sempre, quello che è cambiato è che i soldini per continuare a lavorare non sono più autoprodotti, ma arrivano da qualcosa di più grosso, quindi con maggiori possibilità di investimento.

    Vi sono, credo, due modi per incorporare un'altra ditta, che magari è in difficoltà finanziarie o non ha le capacità dinanziarie per espandersi e far fronte alla concorrenza.

    1 - Lasciare la ditta libera di continuare a fare quello che sa far bene, mettendo solo al vertice qualche proprio uomo di fidata esperienza e capacità, per controllare il tutto e lasciare mano libera dal punto di vista tecnico (perchè sai che in quella ditta fanno bene il loro lavoro), mettendo solo del denaro per magari renderla più competitiva; e questo è il metodo Ferrari.

    2 - Acquisire il marchio, chiudere gli stabilimenti perchè magari sono già in gravi difficoltà e poi realizzare un prodotto marchiandolo con uno dei marchi di propria proprietà, prodotto realizzato nelle stesse linee, con la stessa mano d'opera, gli stessi tecnici e ingegneri, che, per modo di dire, oggi fanno una Lancia, domani una Fiat e dopodomani un'Alfa Romeo, a seconda delle stategie di mercato; certo, si cercherà di mantenere l'impronta caratteristica di un marchio, se si realizza un'Alfa si punterà maggiormente sull'aspetto sportivo, la mascherina avrà una certa forma, non si farà mai un'utilitaria da 600 cc., ecc.

    Il mio paragone con Marantz era per spiegare questi metodi, nel suo caso non vi è continuità con la ditta originaria, il marchio è stato acquistato da Philips che, a sua volta, l'aveva acquistato dal precedente detentore; in questo caso hanno mantenuto il colore dorato tipico dei frontali; richiarisco, per evitare polemiche, che fa prodotti ottimi, alcuni veramente di alta classe.

    Nel caso, ad esempio del gruppo HK, che è propietaria di tantissimi e prestigiosi marchi A/V, le cose sono un po' come con Ferrari: stabilimenti, dipendenti, tecnici, sono rimasti gli stessi, la ditta ha una sua continuità, viene solo controllata finanziariamente, perchè non compia passi falsi o per consentirle una crescita maggiore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #885
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Citazione Originariamente scritto da nordata

    CUT

    Ciao
    Figuriamoci se chi ci mette i soldini non vuole poi prendere parte al resto della festa... Allora, almeno qualcosa di buono Fiat l'ha fatto se pensiamo a Ferrari.

    Ma quando BMw prese Rover cosa voleva fare di differente rispetto a quello che ha fatto Fiat? Almeno Lancia ed Alfa esistono ancora e fanno buone macchine!!

    Ciao

    Rino


Pagina 59 di 74 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •