Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 93
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Andrea,
    s'il vous plait: non lasciarti fuorviare da quella specie di armadio ambulante di Alberto, il thread l'ho aperto io e a me interessa sinceramente sapere certe cose: sarò un pirla, un idealista, un deficiente, ma sono convinto che il rapporto tra operatori ed utenti debba crescere e migliorare, se vogliamo che questo settore specifico non diventi una munnezza.
    Quindi a me interessa sapere che cosa tu pensi in tale ottica, e ci terrei ad avere delle risposte: se non crediamo al potere del dialogo, allora è inutile anche solo entrarci, in un forum, no?
    Ciao,
    Andrea
    Andrea, al dialogo ci credo molto visto che, nel mio piccolo, cerco di partecipare alle discussioni nelle quali credo (forse immodestamente) di poter dare un piccolo contributo od un punto di vista. Frequentando il forum da tempo so che tu hai un atteggiamento simile, costruttivo ed equilibrato. So, purtroppo, che non sempre si viene ben interpretati e se venti thread fa hai affermato qualcosa che non è in linea con il pensiero di qualcuno rischi di essere sconfessato qualsiasi cosa tu dica, anche se affermi che la terra non è piatta ma sferica (adesso qualcuno preciserà che non è sferica ma un geoide...ok). Poiché ho varcato, a quanto pare, questa soglia di suscettibilità con Alberto, se mi viene in mente qualche suggerimento non banale te lo mando con mp così lui sta meglio
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Mi chiedo, da operatore: ma cosa vorrebbero vedere o sentire o leggere, i consumatori, per concedere maggiore fiducia agli operatori di settore?
    azz....
    ma ti rendi conto di quello che vorresti mettere in campo?
    Per poter avere un minimo di rilevanza, una discussione del genere dovrebbe annoverare da parte degli operatori uno spiegamento di forze che lo renda per lo meno credibile...
    E non parlo del Aghemo di turno, ma di mostri del settore tipo audiogamma o addirittura la divisione italiana di qualche brand multinazionale.
    Da questo punto di vista ora capisco l'intervento di elche99.
    E sono d'accordo con Alberto ad evitare di tirare in ballo come al solito Berlusconi (non perchè sia un pio, ma perchè non c'entra con l'audio/video).
    Ma se vogliamo intavolare un discorso su come ridare fiducia ad un settore merceologico non basta un'appassionato da poco diventato imprenditore né qualche padrone di videoteche varie.

    Parliamo di prezzi: perchè ci sono differenze enormi con la Francia e la germania? Capisco il giappone o gli USA, ma non paesi della comunità.
    Perchè non vengono riparati apparecchi comprati in germania (non parlo di garanzia, quello lo capisco, ma di riparazioni onerose che vengono rifiutate se il prodotto non è italiano).
    Perchè il prezzo di listino è 100, ma se conosco un buon rivenditore è 70 e se conosco un addetto ben introdotto addirittura 60 o 50?
    Perchè il 70% degli addetti alla vendita (e non solo nella grande distribuzione, lì si arriva al 99%) è pronto a parlare delle virtù divine di un cavo da 2000€ ma se gli parli di meccaniche di lettura o di collegamenti digitali ti spara cazzate galattiche?

    Ora quindi, almeno su questo forum, posso capire un discorso da appassionato tra appassionati, con tanto di esempi specifici, sempre relativi a personaggi del forum...
    Ma l'obiettivo di parlare di fiducia dei consumatori del settore merceologico in oggetto presupporrebbe la presenza di tutto uno stuolo di personaggi e di addetti ai lavori che non solo non si vedono qui, sostituiti da troll di tutti i generi, ma che si guardano bene in genere da mostrarsi in pubblico in occasioni diverse da qualche patinatissima presentazione di questo o quel prodotto.

    Quindi se il tuo obiettivo è questo, mi chiamo subito fuori, torno nel mio isolamento autocostruito, se invece è un discorso da appassionato tra appassionati, come tale mi sento tirato in ballo e continuerò a postare qualche mia opinione.

    Saluti
    Ultima modifica di maurocip; 20-12-2005 alle 17:28

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    So, purtroppo, che non sempre si viene ben interpretati e se venti thread fa hai affermato qualcosa che non è in linea con il pensiero di qualcuno rischi di essere sconfessato qualsiasi cosa tu dica, anche se affermi che la terra non è piatta ma sferica (adesso qualcuno preciserà che non è sferica ma un geoide...ok). Poiché ho varcato, a quanto pare, questa soglia di suscettibilità con Alberto, se mi viene in mente qualche suggerimento non banale te lo mando con mp così lui sta meglio
    Ma adesso, a parte tutto, sei davvero così convinto di conoscermi per poter affermare una cosa del genere ? Perchè il forum non è mica mio, se devi continuare con questi toni, puoi anche chiedere a Frattaroli di allontanarmi da questi lidi .... non sono mica "necessario" a nessuno sai ?
    Così magari sei tu che stai meglio dopo.

    E pensa che quando parlavo di "fanatici" pensavo a Vernavideo che trova complotti, raggiri, concussioni etc etc anche negli scontrini dei parcheggi .... fai un pò tu.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    posso capire che i prezzi di distribuzione possano variare da paese a paese, ma non con percentuali sino al 30% sul prodotto finito in paesi UE.

    pertanto credo che per riacquistare credibilità, il prezzo finale debbano concordarlo il produttore ed il distributore in funzione di una omogeneità per lo meno europea, lasciando un giusto margine al distrubutore ma garantendo un prezzo concorrenziale e quindi buoni volumi al costruttore.

    internet ha calmierato i prezzi in prima battuta, ora crea molta confusione e timore.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Da quanto letto mi pare di capire che quasi tutti ieri sera eravate sintonizzati su Raiuno.....

    Ebbene, oltre i vari esempi fatti fino ad ora, c'è stato un intervento di ieri sera che calza a pennello con il topic in questione....

    Il direttore del Sole 24 ore(non ricordo il nome, ma son rimasto folgorato dalla sua analisi esattissima, scevra di qualsivoglia strumentalizzazione e tesa solo a far capire da che parte andare....), ha spiegato chiaramente l'origine di questa "sfiducia generalizzata del paese".

    Tutto il Quadro dirigente (politico, imprenditoriale, manageriale, amministrativo) italico è malato di "provincialismo".
    Chi ci ha dissanguato per farci entrare in Europa, era fermamente convinto che il Genio italico, avrebbe trovato terreno fertile per espandersi anche nelle altre realtà.
    Invece cosa è successo: tutto si è contratto!
    Tutto si è concentrato in Italia: gli altri paesi tutti tesi a espandere il loro mercato, Gli italiani, invece che confrontarsi in campo aperto, si son rifugiati nel loro cortile.

    LA Fiat che applicava i prezzi più alti in Italia(vendendo prodotti qualitativamente inferiori a quelli piazzati all'estero), è il riflesso di chi pensa di poter sopravvivere "autarchicamente" difendendosi dai barbari invasori...
    Avevamo l'Impero + grande e potente del mondo che storia ricordi, eppure lo abbiamo sbriciolato per questa nostra tendenza tutta "cisalpina".
    Gli operatori-importatori italiani dell'AV, e non lo dico da oggi, invece che aprirsi ad un confronto, sognando magari un giorno di essere i tramite delle grandi realtà Giapponesi e USA in Europa, hanno "ghettizzato" il nostro paese rinchiudendolo con barriere tutte virtuali, nel paradosso di un mondo tutto improntato verso l'esterno...

    PErchè in Usa ho preso il Tarantula a 450 euro spediti sino al portone di casa mia, mentre l'imporatore italiano me ne chiedeva 1400 di Euro(cioè rapporto quasi di 1:4) e me lo dovevo andare a prendere al negozio?!?

    Ed è stato così per tutto, dal 2001 (Avvento dell'"UEro") ad oggi: finalmente il potere prorompente di realtà come internet, ed altre basi, come i giornalisti non allineati, i comici satirici politicheggianti, il semplice uomo comune che capisce lo strumento internet, stanno infrangendo questi argini: ed i politici col resto del quadro dirigenziale, invece di cavalcare questa onda che fanno? Cercano ancora di innalzare argini (tipico esempio ultimo quello delle Poste con il loro "dazio" di importazione...) per impedire di decollare all'economia tutta...

    LA penso forse tragica, ma NOn siamo tanto lontani dalla realtà crudele che si racconta in CIna.....

    E tra un "Berlusca" ed un "Prodino", io non so proprio quale purga sia la milgiore....

    QUi dentro, trovo un mio spazio "quasi" democratico, ecco perchè la mia parte di spintoni al sistema, preferisco farla anche da qua....

    Bravo Aghemo che dall'altra parte fai la stessa cosa: ma a voi che state dall'altra parte, resta un altro metodo ben più efficace delle semplici spallate verbali o magari boicottatorie(nessun Panettone questo Natale per me), e quindi a tutti gli operatori Italici (Soprattutto i grossi citati dal Cip)ripeto scherzosamente cosa disse un mio amico rivolto ad una che se la tirava come poche, manco l'avesse di argilla diamantata:
    "ABBASSA I PREZZI, CHE SENNO' no' magni!!"


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ... aprire un 3d per elogiare un qualcuno è libero e liberamente si può partecipare in assenso. Ma se sono in dissenso sono invitato ad utilizzare una sezione particolare in cui il messaggio è in stand-by per alcuni giorni, poi viene pubblicato ma senza che nessuno possa commentare in attesa dell'altra parte e solo alla fine viene liberalizzato.

    ...

    Quindi vedo due pesi e due misure...
    Mauro: non dico che sia una soluzione perfetta. Ma non ho avuto altre proposte dai soliti critici della prima ora.

    Cercala tu una soluzione che possa garantire non solo il sacrosanto diritto di replica da parte delle aziende, che non scateni situazioni del "tutti-contro-uno" e che tuteli anche me da possibili querele sempre in agguato.

    Emidio

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ... L'ultimo che ho iniziato è degenerato e per la proprietà transitiva, poichè non ho chiesto l'autorizzazione per il 3d, sono diventato io stesso un provocatore e sono stato sospeso...
    Vedo che continui per la tua strada sempre e comunque. Ne prendo atto ma non mi si venga a dire ancora una volta che ho fatto "spallucce".

    Visto che il divario è così incolmabile, che senso ha continuare a parlarne?

    Emidio

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da acris
    ... In conclusione ritengo giusto il sistema adottato qua...
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    ... non credo Emidio abbia impostato la cosa in questi termini per facilitare gli uni rispetto agli altri, quanto per evitare di essere perseguito in modo più o meno diretto...
    Grazie a Raffaele e Andrea.

    Emidio

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    azz....
    ma ti rendi conto di quello che vorresti mettere in campo?
    Mhhh....non mi sembra una cosa così impossibile, Mauro.

    Non vedo perchè sia necessario che da questa parte del tavolo ci debbano necessariamente essere dei grossi calibri, per iniziare ad impostare un dialogo: d'altronde, non è che dall'altra parte ci siano tutti gli acquirenti, ti pare?

    Se iniziamo un discorso costruttivo qui, che ci dice che altri non vengano a sedersi, da entrambi i lati, nel momento in cui non volano insulti, ma si parla senza partire dal concetto che l'altro sta cercando di fregarci?

    Da qualche parte bisogna pure incominciare, in fondo, e questo è un luogo buono come un altro. Io ci credo, al rapporto con il cliente: sarà che non ho fatto altro per tutta la mia vita lavorativa, e mi occupavo di cose e fatturati ben più importanti, dove l'attenzione alla soddisfazione del cliente era fondamentale, trattandosi di sviluppare prodotti custom....

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    posso capire che i prezzi di distribuzione possano variare da paese a paese, ma non con percentuali sino al 30% sul prodotto finito in paesi UE.
    MMhh..Alessandro,
    parliamo di un confronto tra un negozio ed un sito internet, o tra un negozio ed un negozio? Perdonami se sospetto che tali percentuali si attengano alla prima ipotesi: i negozi li giro, in tutta Europa, e sebbene esistano dei divari, non hanno proporzioni del 30%.
    Ad ogni modo, di differenze ce ne sono, e pesanti: se parliamo di un DVD player, ad esempio, in Italia si paga il 9,5% di diritti doganali ed il 20% di IVA su valore merce+ trasporto, contro, ad esempio, un 19% totale in Germania; se a questo aggiungiamo il fatto che forse gli operatori tedeschi, grazie ai maggiori volumi, riescono a spuntare un 10/12% sul costo alla fonte, ecco che una bella fetta del divario trova subito delle spiegazioni.
    L'Europa è un mercato unico più nelle intenzioni che nella realtà, per il momento, almeno da questo lato del tavolo.

    Concordo sul discorso dei prezzi controllati e calmierati a livello continentale.

    Ciao,
    Andrea

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Citazione Originariamente scritto da vernavideo

    Parmalat (o cirio, o bpi o...) sono abbastanza grandi?
    E quale e' stata la risposta del governo per contrastare questi furbacchioni?
    esatto, cercare di depennalizzare il falso in bilancio, mi sembra giusto.
    ciao,
    stefano

    Caro Stefano, come vorrei che bastasse cambiare maggioranza per far voltare il vento e trovare giustizia.


    destra,sinistra,centro,giù,alto,basso............. .............

    tutti ad accapigliarsi sulla stampa ed in pubblico, poi a fare pace sul green o al Quisisana.


    Fidati....................oggi chi fa propria una battaglia di credo politico può solo portarla avanti autonomamente, nel cuore e nel modo di essere e di relazionarsi.

    Invocare un mortadella per sostituire un prosciutto, una lonza o una braciola significa solo cambiare parti dello stesso animale.


    Ultima modifica di angelo; 20-12-2005 alle 20:45

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Parliamo di prezzi: perchè ci sono differenze enormi con la Francia e la germania? Capisco il giappone o gli USA, ma non paesi della comunità.
    Perchè non vengono riparati apparecchi comprati in germania (non parlo di garanzia, quello lo capisco, ma di riparazioni onerose che vengono rifiutate se il prodotto non è italiano).
    Perchè il prezzo di listino è 100, ma se conosco un buon rivenditore è 70 e se conosco un addetto ben introdotto addirittura 60 o 50?
    Perchè il 70% degli addetti alla vendita (e non solo nella grande distribuzione, lì si arriva al 99%) è pronto a parlare delle virtù divine di un cavo da 2000€ ma se gli parli di meccaniche di lettura o di collegamenti digitali ti spara cazzate galattiche?
    Aggiungerei anche: perchè un VPR JVC da 18000 €, inserito in uno chassis Vidikron, costa 12000 € di più?

    La risposta credo sia tutta in quello che ci ha detto l'espositore (credo fosse nello stesso piano di Andrea al TAV) a me e ad un altro forumer che lo abbiamo incalzato su questo fatto:

    "Ragazzi, questo mercato è come gli specchietti del DLP, capite?" (mimando con le mani il movimento dei micromirror). Io non capisco.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Da quanto letto mi pare di capire che quasi tutti ieri sera eravate sintonizzati su Raiuno.....
    Io no, ma mi sa che mi sono perso qualcosa di interessante...
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Gli operatori-importatori italiani dell'AV, e non lo dico da oggi, invece che aprirsi ad un confronto, sognando magari un giorno di essere i tramite delle grandi realtà Giapponesi e USA in Europa, hanno "ghettizzato" il nostro paese rinchiudendolo con barriere tutte virtuali, nel paradosso di un mondo tutto improntato verso l'esterno...
    Sasà, sei un avvocato, quindi se affermi questo hai certezza di cosa dici: quali sarebbero le barriere erette da importatori e operatori? Te lo chiedo perchè mi risulta che le barriere esistenti (ammesso che tali possano essere definite) sono o leggi o norme che sono state poste in essere dagli organi istituzionali preposti, e non da chi lavora nel settore, ma forse non ho le idee troppo chiare. Mi spieghi meglio cosa volevi dire?
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    PErchè in Usa ho preso il Tarantula a 450 euro spediti sino al portone di casa mia, mentre l'imporatore italiano me ne chiedeva 1400 di Euro(cioè rapporto quasi di 1:4) e me lo dovevo andare a prendere al negozio?!?
    Io non lo so, ma...hai provato a chiedere a chi lo distribuisce? Può darsi che tu riceva una risposta esplicativa, o forse no, ma se non ci provi, il tuo quesito cade nel vuoto.
    Se non sbaglio, questo forum ha una sezione "lamentele e disservizi": non credi si potrebbe scrivere a chi di dovere, facendo capire che il non rispondere potrebbe far pensare a molti potenziali acquirenti che ci sia qualcosa da nascondere?
    Non vedo perchè le lamentele debbano limitarsi ad apparecchi rotti o non consegnati per tempo: anche il servizio al cliente (risposte, charimenti) ha il suo peso, oggi.

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    LA penso forse tragica, ma NOn siamo tanto lontani dalla realtà crudele che si racconta in CIna.....
    Questa mi sembra un pò esagerata, Sasà: e te lo dico a ragion veduta, cerchiamo di essere seri. Siamo MOOOLTO lontani dalle condizioni cinesi, per nostra fortuna...

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Bravo Aghemo che dall'altra parte fai la stessa cosa: ma a voi....
    Grazie dei complimenti, Sasà, fanno sempre piacere (sconto superlativo sul pre Fosgate, dopo questa tua "leccata"....), ma....perchè non provare a scrivere a chi di dovere (con educazione e tatto) per vedere se si ottiene una risposta, invece di sparare nel buio? Ti faccio un esempio: tranne pochissimi casi (dove mi sono cadute le braccia a causa della evidente ostilità dell'interlocutore), non mi sono fatto problema nello spiegare il perchè ed il percome di un prezzo, e di solito ho trovato utenti che mi rispondevano cose tipo "...ah, beh, è vero, non ci avevo pensato, certo che sapendo questo, è diverso...".
    Non sto dicendo che non ci sia nessuno che cerca di approfittare del mercato o degli utenti, bada bene...ma solo che a volte delle cose che sembrano ingiustificabili lo sono solo perchè non siamo addentro a quel certo settore ed alle sue dinamiche commerciali e produttive, e se qualcuno ci spiega come stanno le cose in realtà, tutto diviene meno oscuro e molti dubbi si dissipano.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Aggiungerei anche: perchè un VPR JVC da 18000 €, inserito in uno chassis Vidikron, costa 12000 € di più?
    Se ti consola, non l'avrei capito neanche io....ma può pure darsi che la persona, semplicemente, non conoscesse abbastanza il prodotto da darti una spiegazione fondata.
    Ad ogni modo, questo esula un tantino dal concetto di base: tutto sommato, poteva essere sufficiente dire "perchè il valore aggiunto dell'applicare il marchio Vidikron giustifica tale differenza".

    Non ultimo, siamo in una fascia di prezzo "esoterica", dove il numero puro ha molto meno peso che nel segmento basso e medio dello stesso mercato, dato che le utenze sono limitatissime e il mero prezzo in sè è raramente elemento fondamentale o determinante nella decisione d'acquisto.

    E' una cosa che troviamo accettabile in molti settori; chi compra una Audi ha, tutto sommato, una Skoda vestita a lusso; le differenze in termini di contenuti tecnici non giustificano l'enorme divario di prezzo, ma si paga di più per potersi fregiare dei quattro cerchi.

    Credo che il prezzo di un prodotto, in sè, non sia sintomo di una maggiore o minore correttezza di una azienda: non parliamo di BtB, e quindi se si pone sul mercato un prodotto ad un prezzo elevato senza saperlo ammantare di "valori aggiunti" commisurati, semplicemente non si venderà.

    Diverso sarebbe se la stessa Audi si trovasse, che so, a 50000 euro in Italia e 30000 in altri paesi: allora saremmo davanti ad un problema maggiormente etico, non credi?
    Ciao,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 20-12-2005 alle 20:30
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Se ti consola, non l'avrei capito neanche io....ma può pure darsi che la persona, semplicemente, non conoscesse abbastanza il prodotto da darti una spiegazione fondata.
    Ad ogni modo, questo esula un tantino dal concetto di base: tutto sommato, poteva essere sufficiente dire "perchè il valore aggiunto dell'applicare il marchio Vidikron giustifica tale differenza".
    Andrea, quella persona "sboroneggiava" abbastanza ed aveva una saletta "really cool", l'unica spiegazione che ha saputo darci, prima di sbragare con la storia dei DLP (credo si riferisse al fatto che gli specchietti sono "ballerini", così come il mercato A/V), ha tirato fuori improbabili paragoni automobilistici. Del tipo: Brembo produce freni sia per Ferrari, che per FIAT ed altre amenità con cui non voglio tediarvi!

    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    E' una cosa che troviamo accettabile in molti settori; chi compra una Audi ha, tutto sommato, una Skoda vestita a lusso; le differenze in termini di contenuti tecnici non giustificano l'enorme divario di prezzo, ma si paga di più per potersi fregiare dei quattro cerchi.
    Andrea, parlo da possessore di "Skoda vestita a lusso", le differenze, per quanto non possano giustificare il divario di prezzo, ci sono. In quel caso si tratta di un mero reinscatolamento!

    Ciao


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •