Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 93
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Andrea, parlo da possessore di "Skoda vestita a lusso", le differenze, per quanto non possano giustificare il divario di prezzo, ci sono. In quel caso si tratta di un mero reinscatolamento!
    Ciao
    Mai detto il contrario, Erick: ho solo ribadito che le differenze (e vorrei vedere non ce ne fossero, diamine!) non sono di un valore intrinseco commisurato alla differenza del prezzo di vendita.
    Certo che in caso di mero reinscatolamento, troverei difficile motivare l'acquisto alla luce della differenza di prezzo; tuttavia, questa è una considerazione diversa da quella oggetto del topic, o meglio, ne è una sfumatura conseguente.
    Ci stiamo limitando, per ora, a dissertare su come ridurre distanza e sfiducia tra operatori e pubblico, quindi parliamo di aspetti nell'ambito dei quali il rapporto prezzo/contenuti el prodotto in sè è secondario, dato che appartiene ad un gradino successivo.
    In altre parole, siamo ancora al perchè la gente entra in un negozio con una mano davanti e l'altra dietro; il tuo esempio si può manifestare nella fase 2, cioè quando il potenziale cliente, all'interno del negozio, inizia a discutere con il venditore...una cosa per volta, please!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    E' una cosa che troviamo accettabile in molti settori; chi compra una Audi ha, tutto sommato, una Skoda vestita a lusso;

    Oddio, questa mi sembra una discreta ca@@ata, anzi enorme.
    "Tutto sommato" e senza offesa eh!

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    ho solo ribadito che le differenze (e vorrei vedere non ce ne fossero, diamine!) non sono di un valore intrinseco commisurato alla differenza del prezzo di vendita.
    Ma stai scherzando o dici sul serio?

    Da cosa e' stabilito il valore/prezzo secondo i tuoi convincimenti?
    Ciao

    Anzi.
    Chiudo qui perche' si andrebbe oltremodo OT, non e' mia intenzione convincerti per forza, ci mancherebbe.
    <<< Gherson HT >>>

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Ahi Ahi Ahi Andrea,
    è forse vero il contrario, da un progetto Audi (anzi VW), lima di quì, risparmia di là, si tira fuori una Skoda.
    Perciò hai di base un'ottimo prodotto che, con qualche sacrificio in termini di qualità interni/immagine, costa meno, ma la "roba" buona (meccanica) c'è tutta.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    tra un pò avremo le fiat che costeranno come le audi e con la metà delle cose di una skoda.
    ps.ho una skoda vestita a lusso e non sono mai stato cosi contento di un auto.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Ahi Ahi Ahi Andrea,
    è forse vero il contrario, da un progetto Audi (anzi VW), lima di quì, risparmia di là, si tira fuori una Skoda.
    Perciò hai di base un'ottimo prodotto che, con qualche sacrificio in termini di qualità interni/immagine, costa meno, ma la "roba" buona (meccanica) c'è tutta.
    Danik, tale concetto era implicito nelle mie affermazioni, ma credo anche in quelle di Andrea. E' logico che, potendo spalmare i costi su un numero di autoveicoli superiore, si può essere competitivi pur senza lesinare nulla sulla progettazione, sull'utilizzo di materiali "pregiati" e sull'acquisto di componentistica di alta qualità. Se ordino a Bosch o a Delphy 400000 o 2000000 di impianti di iniezione, il prezzo cambia. Nell'AV, probabilmente, si fa lo stesso. O almeno spero.

    Di certo, nel caso dell'esempio da me citato, no!

    @Gherson, senza andare troppo OT, molte auto del gruppo VW utilizzano lo stesso pianale, motore e gran parte della componentistica. Quasi tutto quello che non vedi (su A3, Golf, New Beetle, TT, Octavia, Leon, ..., tanto per rimanere sulla passata generazione del pianale C VW-Audi) è, a parità di motorizzazione, lo stesso. Anche su auto del segmento superiore succede spesso.
    Ultima modifica di erick81; 20-12-2005 alle 22:15

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Mea culpa, ho solo visto il quote di Gherson
    Il resto, sinceramente, non l'ho seguito

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Ma stai scherzando o dici sul serio?
    Gherson,
    dico sul serio, e di solito di ca**ate ne dico pochine: normalmente, se non so, mi astengo ed ascolto.
    Non vorrei avessi frainteso il senso delle mie parole: quello che intendo dire è che le comunioni tra le piattaforme dalle quali nascono Skoda e Audi è ormai piuttosto elevata, e le pur sussistenti differenze in termini e di componentistica e di assemblaggio non sono tali, da sole, da giustificare la consistente differenza di prezzo tra due modelli dello stesso segmento.
    Il marchio Audi ha un posizionamento decisamente più elevato, ed infatti ricava profitti enormemente superiori agli altri brand del gruppo, grazie al fatto che riesce a vendere ad un prezzo più alto (merito dell'aver creato un attentissimo lavoro di marketing e di campagne pubblicitarie).
    In altre parole, acquistando una Audi si acquista, idealmente, un certo "prestigio" del marchio, e lo si paga, incluso nel prezzo, come in molti altri settori merceologici.
    Proprio come, nel mondo dell'audio, due elettroniche estremamente simili potrebbero essere vendute a prezzi molto diversi se una si presenta con un marchio tipo "sumitomo sagayaki" (...e chi sono questi??) e l'altra con marchio Bryston, o Classè, o quello che vuoi.

    Non è che devi convincermi del contrario, perchè avresti qualche difficoltà oggettiva; per circa vent'anni ho lavorato con tutti i costruttori automobilistici europei, sudamericani e statunitensi, fornendo componentistica elettronica, elettromeccanica e mecatronica, da Ferrari a Ford a chi vuoi tu, per cui sono ragionevolmente certo di quello che ti sto dicendo: analisi costi e metodologie produttive sono state il mio pane per quasi un quarto di secolo, e se si parla di costi nel mondo dell'automobile, mi sento, perdonami, discretamente ferrato.
    Non ti dico queste cose per vanteria, e di certo non mi vanto di aver fatto un lavoro piuttosto che un altro (anzi...), ma solo per farti capire che il concetto espresso sinteticamente in due righe è supportato da una profonda conoscenza del mondo dell'automobile, che ho abbandonato definitivamente da soli due anni.
    Peraltro, non è una novità, ed è riconosciuto da qualsiasi analista di mercato: il pregio di Audi è proprio quello di aver saputo dotare le loro automobili di un fascino di esclusività e prestigio tale da permettere dei prezzi di vendita decisamente lucrativi.
    Fine dell'off topic, torniamo in tema?

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Punto e a capo, torniamo in tema: cosa dovrebbero fare, secondo voi, gli operatori del settore audio video, per avere non dico la fiducia, ma quantomeno il rispetto da parte dei consumatori?
    Qualcuno ha accennato prezzi calmierati a livello europeo (mi sembra saggio): altre idee?
    Forza....

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Danik, tale concetto era implicito nelle mie affermazioni, ma credo anche in quelle di Andrea. E' logico che, potendo spalmare i costi su un numero di autoveicoli superiore, si può essere competitivi pur senza lesinare nulla sulla progettazione, sull'utilizzo di materiali "pregiati" e sull'acquisto di componentistica di alta qualità. Se ordino a Bosch o a Delphy 400000 o 2000000 di impianti di iniezione, il prezzo cambia. Nell'AV, probabilmente, si fa lo stesso. O almeno spero.

    Di certo, nel caso dell'esempio da me citato, no!
    di solito dovrebbe essere così,ma in italia si sà che il mercato è strano,
    dove al posto di farsi concorrenza ci si mette d'accordo per tenere tutti un prezzo e dove la domanda aumenta il prezzo al posto di scendere sale.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da andrea aghemo
    Gherson,
    dico sul serio, e di solito di ca**ate ne dico pochine:
    IMHO quella della skoda vestita a lusso e' una delle pochine.
    Posso restare della mia idea senza spiegarti cosa ho fatto negli ultimi 25 anni?
    Perche' altrimenti davvero non si finirebbe piu l'OT
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    di solito dovrebbe essere così,ma in italia si sà che il mercato è strano,
    dove al posto di farsi concorrenza ci si mette d'accordo per tenere tutti un prezzo e dove la domanda aumenta il prezzo al posto di scendere sale.
    ciao
    mirko
    Pela,
    è un pò semplicistico.
    Le economie di scala sono valide nei limiti delle capacità produttive degli impianti: se una linea può produrre 1 mil di pezzi, e sta lavorando a 300.000 pezzi, una richiesta di passare a 900.000 comporta sicuramente una riduzione di prezzo, mentre passare ad 1.200.000 potrebbe comportare un aumento, per via della necessità di impiantare una seconda linea di produzione e prevederne gli ammortamenti. L'ho fatta semplice giusto per dire che l'equazione non è sempre valida (+ Pezzi = minor prezzo). Ad ogni modo, tolti due o tre gruppi industriali, la maggioranza dei produttori di apparecchi audio video son delle "piccole" o al massimo "medie aziende", con potere di acquisto e trattativa molto più contenuto.
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Andrea,

    Cartellino dei prezzi cosi diviso:

    Costo, ricarico, IVA

    Io sui PC e simili, ne compro parecchi, so esattamente cosa paga il mio spacciatore di fiducia, so che ci aggiunge circa un 10% di ricarico, e la cosa mi sta bene.

    Le differenze di prezzi tra germania ed italia per fortuna iniziano a scendere, vedi i prezzi yamaha e il negozio www.onlinestore.it cosa fino a 6 mesi fa impensabile. Magari l'importatore Yamaha ha capito che la sua politica non pagava piu con internet...

    ciao

    Raffaele

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Mauro: non dico che sia una soluzione perfetta. Ma non ho avuto altre proposte dai soliti critici della prima ora.

    Cercala tu una soluzione che possa garantire non solo il sacrosanto diritto di replica da parte delle aziende, che non scateni situazioni del "tutti-contro-uno" e che tuteli anche me da possibili querele sempre in agguato.

    Emidio
    mi domando se leggi solo quello che ti va oppure se lo fai per il gusto del muro contro muro....
    Non scrivevo da un po', mi faccio intrigare dal discorso di Andrea, dico parecchie cose e tu quoti una parte non "significativa"????

    Pochi post più sotto, proprio perchè comprendo bene il problema delle querele ho fatto una semplice proposta che eviterebbe i due pesi e le due misure.....
    per la precisione (integro ora perchè prima il sistema è andato in errore) al post 10...
    Ultima modifica di maurocip; 21-12-2005 alle 13:20

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Citazione Originariamente scritto da angelo
    Caro Stefano, come vorrei che bastasse cambiare maggioranza per far voltare il vento e trovare giustizia.


    destra,sinistra,centro,giù,alto,basso............. .............

    tutti ad accapigliarsi sulla stampa ed in pubblico, poi a fare pace sul green o al Quisisana.


    Fidati....................oggi chi fa propria una battaglia di credo politico può solo portarla avanti autonomamente, nel cuore e nel modo di essere e di relazionarsi.

    Invocare un mortadella per sostituire un prosciutto, una lonza o una braciola significa solo cambiare parti dello stesso animale.


    Angelo, sono assolutamente daccordo: la corruzione non e' una questione di colore politico.
    E' anche vero che se tra poco dovremmo scegliere tra berlusconi e prodi, di nuovo (!!!), la colpa non e' ne di berlusconi ne di prodi, ma degli italiani che hanno permesso che questo accadesse.
    Esiste solo un modo per liberarsi dalla corruzione: ribellarsi a questo stato di cose.
    Nessuno governo o organo istituzionale di uno stato democratico (e l'italia e' ancora tra questi) puo' permettersi di agire contro la volonta' popolare. come dice giustamente beppe grillo, non dimentichiamoci che sono i nostri dipendenti: se rubano noi dobbiamo protestare e loro se ne devono andare.
    Invece, in italia ormai non ci si fa' neanche piu caso. Per farti un piccolo esempio, il corriere della sera del 2 dicembre, ha pubblicato il testo di una intercettazione telefonica della gdF che coinvolge pesantemente marcello pera (il presidente del senato!), in un’oscura faccenda di sottogoverno: una conversazione dell’8 giugno 2004 nel corso della quale lunardi (ministro delle Infrastrutture!) avanza all’imprenditore gavio precise richieste sulla persona da nominare alla presidenza della SALT, l’autostrada ligure-toscana. Il tono delle confidenze è concitato poiché, si apprende, la seconda carica dello stato non vuole sentire ragioni e pretende che su quella poltrona vada il suo raccomandato, costi quel che costi. Un certo giorno il povero (si fa per dire) Gavio se ne esce con una sorta di pietoso lamento: «Sono andato da Pera e mi sono sentito una girata da fuori di matto perché non facciamo il presidente... Adesso vediamo cosa possiamo fare per aiutarlo a far ‘ste trade...». Pera viene accontentato ma nasce un nuovo problema perché, sostiene gavio, il nuovo presidente, imposto a furia di urlacci «è un medico che non sa nulla di autostrade e dovrebbe accontentarsi di prendere i soldi e non intralciare il loro lavoro». Poi, è sempre Gavio a riferire che secondo Pera Berlusconi era d’accordo, ma secondo Gavio, Berlusconi non sa nulla.
    Ne esce fuori un bel quadretto di impicci all’italiana. Uomini di indiscusso potere, impegnati in trame e maneggi sicuri della loro impunità.
    Ora, in un paese normale, che non è l’Italia, il così poco commendevole comportamento di un personaggio al vertice delle istituzioni avrebbe certamente suscitato reazioni sconcertate e pressanti richieste di chiarimento. Inutile dire che se questi chiarimenti non fossero stati solleciti ed esaurienti, a Parigi, Berlino, Madrid e in ogni altra capitale che si rispetti le richieste di dimissioni per un personaggio che mostra così scarsa considerazione per il suo ruolo, sarebbero fioccate copiose. Qui da noi, naturalmente, nulla del genere è successo. Nessuno si è scandalizzato del fatto che un medico «che nulla sa di autostrade» sia stato piazzato dall’illuminato (dall’Enel) discepolo di Popper a intascare pingui emolumenti e a non rompere le scatole.
    E sicuramente le cose non migliorerebbero con l'attuale sinistra al governo, visto che si stanno litigando de michelis(!)

    E ovvio che in una situazione cosi' drammatica, la fiducia dei consumatori sia in italia cosi' bassa.

    Come fare per risolvere questa situazione?
    Anziche' scandalizzarci per i girotondini (che ricordo, erano e sono molto critici anche verso la sinistra italiana), uniamoci a loro e mandiamo a casa questi farabutti!
    Ti ricordo poi che in rete troverai milioni di iniziative civile apartitiche (ma bollate dall' attuale governo come estremiste). facciamo sentire la nostra voce!
    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •