Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: LCD Final approach...

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    20

    LCD Final approach...


    Salve a tutti (ma in particolar modo agli LCDisti convinti)!

    Vi leggo da mesi, incrociando i vari threads dedicati, ma arrivato al punto di decidere, cerco un parere più diretto sull'argomento.
    La scelta è già salda sugli LCD, per vari motivi, la cifra da stanziare può arrivare a 3000 eurilli, la scelta è in nome della qualità "generale" e non delle economie, ma è ovvio che spendere di più per niente non vale la pena... per cui la prima domanda è:

    - tra PTAE900/Z4/SONYHS60 (o anche l'HS50, che conoscete certo meglio, dando per SCONTATO che il successore sia ancora migliore), quale secondo voi è la scelta più performante? Ripeto, solo in termini di qualità video generale e non di rapporto qualità-prezzo. Nelle schede e sui siti, oltre che sui forum di tutto il mondo (meno quelli giap...), si evince che le caratteristiche sono molto simili, ma le prove comparative dirette non li vedono mai (o almeno io non li trovo) direttamente a confronto, proprio perchè di diverse fasce di prezzo (in USA stravedono sia per il Sony che per il Sanyo, ma lì li usano molto per la TV, più che per DVD).

    Quindi una domanda più tecnica: ho visto tempo fa in opera l'HS50, collegato in component a un DenonDVDA1XV e mi ha veramente impressionato (al punto che forse l'avrei già preso, se non avessero annunciato il 60...). Collegandolo al mio ben più modesto DenonDVD1400, cosa devo aspettarmi? non avendo il ProgScan, sarà il proiettore a supplire in qualche modo (la domanda vale per tutti e 3 i modelli)? e in cosa sarà meno "bello" (definizione/profondità/contrasto/etc.)?

    (P.S. guardo esclusivamente DVD, in sala completamente oscurata, da mt 6 su schermo di 3. E mi interessano soprattutto i FILM, non il COSA me li proietta...).

    Conto veramente sulle vostre illuminate competenze

    Sideraki

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Dal regolamento del forum:


    ...
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico ed esplicito dell'argomento trattato;
    ...
    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •