|
|
Risultati da 91 a 105 di 122
-
25-10-2005, 11:29 #91cobracalde ha scritto:
E quindi la TV berlusconiana lo guiderà alla sicura vittoria... tappando la bocca ai malvagi oppositori....
Guarda.... se c'è una sola possibilità che il Cavaliere rivinca le elezioni è dovuta alla pochezza dell'opposizione...
Se nella sinistra ci fosse un solo personaggio di forte spessore politico e culturale, dopo i 5 anni di governo di Berlusconi, stravincerebbe con percentuali bulgare le prossime elezioni, senza bisogno di ricorrere ai vari Santoro e Celentano...
La gente è più attenta di quello che pensi... anche dopo aver visto L'isola dei famosi... e anche senza "i consigli per gli acquisti" di Santoro o Luttazzi...
Questi argomenti, come quelli sollevati dalla trasmissione di celentano (ambiente, speculazione edilizia, corruzione) travalicano l'ideologia politica. la corruzione specialmente (e quella mafiosa in modo particolare) e' il primo nemico della democrazia.
Qui ci vuole uno scatto d'orgoglio della societa' civile italiana. scendiamo tutti in piazza contro lo scempio di questi ultimi 50(!) anni che non ha niente a vedere con l'ideologia di destra o di sinistra e madiamoli tutti a casa (o in carcere). altrimenti abituamioci a magiare solo....Banane!
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
25-10-2005, 11:36 #92vernavideo ha scritto:
A me rode un po' che un elettore di destra deve votare sinistra per liberarsi di berlusconi e del berlusconismo.
-
25-10-2005, 11:40 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
Peval ha scritto:
Sarà, ma finchè aveva come spalla la Jalappa's aveva i tempi comici giusti e faceva ridere, ma la trasmissione sulla RAI per cui l'hanno silurato a mio parere faceva letteralmente cag....re.
Mmmm, forse è il motivo per cui lo costringevano a mangiarsi il "frutto" del suo lavoro.
A volte lo trovo addirittura eccessivo per la quantità di idee che esprime, quasi "troppo" geniale.
Di certo c'è altra abbondante pochezza che mi provoca la defecatio, non certo lui (e pochi altri). In quel caso cambio canale (o non trovo una mazza uguale.....)
Aimhè....
Ciao
-
25-10-2005, 11:44 #94
TV a confronto
Per rientrare nella tematica della discussione (tv libera o controllata) vi riporto uno stralcio dell'intervista a Giovanni Sartori, andata in onda domenica sera a Report:
... "Questo è un giornale radio. È un giornale della televisione che fa veramente capire i problemi, che non esiste in Italia. In Italia i problemi sono cancellati e, se vengono menzionati in un minuto di notizia, non vengono discussi ...
... Perché la Tre non è mica tanto libera di fare…la Tre, come tutte le altre, sì può fare un po' di opposizione. Io posso andare ogni tanto alla Tre… ma attenzione, ci sono centomila temi che non possono toccare, né discutere altrimenti "saltano" anche loro, perché anche la Tre dipende dalla stessa direzione centrale della televisione, dallo stesso consiglio d'amministrazione.
Se esagerassero, se facessero un servizio con i sottotitoli come quello che abbiamo visto stasera su Berlusconi, con tutti i suoi precedenti penali, anche la Tre, gli cambiano subito il direttore.
Tutta la trascrizione dell'intervista (per chi si fosse perso la puntata) è leggibile qui.
Il problema di fondo è che in Italia, indipendentemente da chi sta al governo, non esiste una Tv libera. Soprattutto sull'informazione.
Io voglio una Tv (soprattutto la Rai) dove ci sia informazione a 360° senza censure. Ne a destra, ne a sinistra.
E non venitemi a dire che Sartori, con un curriculum come questo, è uno di parte.
Aggiungo anche questa sua intevista.
Ciao
RobertoUltima modifica di corobi; 25-10-2005 alle 11:54
Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
25-10-2005, 12:28 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
vernavideo ha scritto:
Su quale canale hai potuto seguire le manifestazioni contro la guerra in iraq?
Ti ricordo che solo rainews24 (sul satellite) ha potuto allestire una diretta (seguita da un vespaio di polemiche)
Su quale canale televisivo hai potuto seguire la penultima intervista al giudice borsellino (msi) dove dice che la procura di palermo sta indagando su berlusconi, dell'utri e mangano.
A gia, in quale telegiornale o trasmissione di approfiondimento hai sentito la notizia che il boss mangano(2 ergastoli) e' stato ospite ad arcore nella villa di berlusconi per un anno e mezzo
Su quale canale hai potuto seguire lo spot autoprodotto dalla tv di stato svedese in cui si sostiene che berlusconi ha privato di libertà l'informazione italiana e che ha vinto competizioni elettorali grazie all'ausilio delle sue reti televisive.
e quarda che potrei continuare per pagine e pagine...
Ma se a te sta bene cosi'.......
W le Banane
Ciao,
Stefano
Che tu ti senti deburato dalla libertà di informazione, mentre io del soldi del canone!
Mentre l'informazione sana e disinquinata puoi sempre andartela a cercare, ad esempio in Svezia che hai citato o in Ruanda (paese che ci precede nella classifica della "liberta"), a me invece nessuno rimborserà il Canone.
Ciò nonostante, la mia condizione, in termini di disagio, mi sembra molto migliiore della tua...
Ciao
Rino
-
25-10-2005, 12:41 #96rinorho ha scritto:
... a me invece nessuno rimborserà il Canone ...
"La vita in diretta"
"Domenica in"
"Uno mattina"
"L'isola dei famosi"
"La prova del cuoco"
"Piazza grande"
"E' domenica papà"
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità ..........
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
25-10-2005, 12:47 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
corobi ha scritto:
Guarda che il canone lo paghi anche per vedere:
"La vita in diretta"
"Domenica in"
"Uno mattina"
"L'isola dei famosi"
"La prova del cuoco"
"Piazza grande"
"E' domenica papà"
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità ..........
Ciao
Roberto
Ciao
Rino
-
25-10-2005, 12:57 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
cobracalde ha scritto:
E per finire... alle prossime elezioni vota chi vuoi... nessuno ti somministrerà l'olio di ricino...
Scusate l'OT
civale
-
25-10-2005, 13:09 #99civale ha scritto:
Non dimenticate che alcuni di quelli al potere sono nipotini ed eredi di chi ben sappiamo, chi mi dice che lasciandoli fare non ci riprovino?
Scusate l'OT
civale
-
25-10-2005, 13:47 #100rinorho ha scritto:
Sai qual è la diffrenza tra me e te?
Che tu ti senti deburato dalla libertà di informazione, mentre io del soldi del canone!
Mentre l'informazione sana e disinquinata puoi sempre andartela a cercare, ad esempio in Svezia che hai citato o in Ruanda (paese che ci precede nella classifica della "liberta"), a me invece nessuno rimborserà il Canone.
Ciò nonostante, la mia condizione, in termini di disagio, mi sembra molto migliiore della tua...
Ciao
Rino
Se non ci fosse il canone, neanche sapresti quanto costa alla colletivita' fare questa televisione.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
25-10-2005, 14:08 #101
Intanto siamo gia a 100 interventi alla faccia di
Peter che ha scritto:
vernavideo, la storia di questo forum insegna che è molto pericoloso riaprire un thread sullo stesso tema di uno da poco chiuso.
Facciamo appello all'intelligenza di tutti e vediamo se questo resiste più di 35 minuti aperto....
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
25-10-2005, 14:14 #102
Censorship and disinformation
Riportato dal "Guardian":
"But in Berlusconi's Italy, people don't know, they must not know, and so they cannot judge."
"Nell'Italia di Berlusconi, la gente non sa, la gente non deve sapere, così non può giudicare" (triste ma è molto vicino alla realtà)
Leggete cosa scrivono dell'Italia, all'estero.
GUARDIAN (UK)
INDIMEDIA (irlanda)
ABC News (sulla censura a Dario Fo)
BBC
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
25-10-2005, 14:16 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 199
Vi invito a questa riflessione:
dapprima Berlusconi dice che certi giornalisti sono faziosi e fanno un uso politico dei loro programmi mettendo in secondo piano i fatti stessi
Dopo, altri dicono le televisioni sono tutte in mano a Berlusconi che lui è proprietario di 6 emittenti.
Comunque, il fattore comune è che questi giornalisti sono dei miserabili venduti al potere sia di destra che di sinistra, ma allora dobbiamo criticare questi signori.
Avete mai ho sentito una redazione protestare la loro onesta ed indipendenza, noi siamo liberi non non ci lasciamo condizionare di noi vi potere fidare, cos’è hanno paura del posto di lavoro , ma non sono stati i loro padri ed i loro nonni che sono morti per la libertà, e loro hanno paura di perdere lo stipendio.
Ecco, quello che voglio dire è questo, piuttosto che continuare con lo sport nazionale cominciamo a criticare i giornalisti senza moralità, senza dignità che si lasciano condizionare, questi andrebbero espulsi dall’ordine.
Se si afferma che Berlusconi condiziona le televisioni se si afferma che TG3 e Santoro sono politicizzati si afferma anche che questi giornalisti sono vendutiHT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr
-
25-10-2005, 14:31 #104
Re: Vi invito a questa riflessione:
emorante ha scritto:
... questi giornalisti sono dei miserabili venduti al potere sia di destra che di sinistra, ma allora dobbiamo criticare questi signori ...
Maurizio Belpietro - Direttore de "Il Giornale"
Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
25-10-2005, 14:37 #105
emorante, anche io ti invito ad una riflessione:
Perche in tv non vedi mai giornalisti come oliviero beha e giovanni sartori?
Pensi che enzo biagi avesse avuto paura di perdere lo stipendio?
E' per quello che se ne e' andato dalla tv?
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione